Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Premetto che nemmeno io ho la soluzione a questo quesito, velo propongo nella speranza che qlk d voi sappia la soluzione.
Ci sono 3 uomini, uno cieco uno sordo e uno muto.
La moglie del cieco scappa col sordo, quello muto vede questo fatto e deve in qualche modo dirlo allo cieco.Come farà???
Ciao

Chiedo scusa ragazzi, ma mi è sorto un dubbio fin troppo banale!
Abbiamo un segmento [tex]$AB$[/tex] è un punto [tex]$P$[/tex].
Il punto è vincolato a muoversi sul segmento ,come in figura:
Per "imporre" l'appartenenza del punto alla retta dovrei fare:
[tex]$y_p - y_A = m (x_p - x_A)$[/tex]
dove [tex]$m = tg (\alpha)$[/tex]
[tex]$\alpha$[/tex] è l'angolo che forma la retta con l'asse delle [tex]$x$[/tex], ma quale dei due angoli? ...

salve a tutti
avrei qualche problema con alcuni sistemi che dovrebbero venire indeterminati
svolgendo un sistema,mi e' capitato di arrivare ad ottenere un'equazione del genere
$xp-qx=xp-qx-p^2-q^2$
come si risolve una cosa del genere se l incognita si annulla?

Ciao ragazzi, sono nuova del forum e vorrei chiedervi un aiuto per quanto riguarda questo problema:
"Scrivi l'equazione della parabola che ha per asse x=3 ed è tangente alla retta 8x - y + 5=0 nel suo punto di ascissa -1".
[risultato del libro: - $x^2$ + 6x + 4]
Ecco, io temo di non aver capito bene cosa intende con "nel suo punto di ascissa".
In ogni caso ho provato a risolverlo facendo un sistema a 3:
- prima equazione del sistema (quell'asse): -b/2a = 3
- seconda ...

Salve ragazzi visto che stò studiando per un esame di Elaborazione delle Immagini e mi tocca studiare il teorema del campionamento con annessi e connessi mi sono imbattutto nel ringing e nell'aliasing diciamo che più o meno ho capito cosa sono però boh il mio libro sembra confonderli sembra quasi la stessa cosa il ringing è un tipo di aliasing? mi spiegate per bene cos'è l'aliasing e cos'è il ringing? se potete farmi anche degli esempi di effetti che possono avere sulle immagini ve ne ...

Ciao a tutti
per caso qualcuno sa se esiste un sito web, contenente dei consigli sul metodo per studiare analisi matematica?
oppure che espone vari metodi?
Vi ringrazio in anticipo

Salve ragazzi volevo chiedervi se qualcuno poteva farmi capire , per lo meno farmi vedere un metodo per trovare le soluzioni negative di un'equazione differenziale di Bernoulli, il problema di Cauchy che mi trovavo davanti era questo
[tex]y'=-\frac{y}{x} + x y^2\sin(x)[/tex]
[tex]y(\frac{\pi }{2})=-\frac{4}{\pi}[/tex]

Ciao a tutti, il mio prof tempo fa aveva pubblicato sul sito aeclanum.net sito del mio liceo un file pdf per lo studio della formula di stirling,putroppo ora a distanza di un po di tempo non riesco piu a reperirlo è mi è molto utile : il file doveva trovarsi qui http://www.aeclanum.net/documenti/FORMU ... IRLING.pdf . Se qualcuno di voi,gentilmente possiede questo file lo prego di informarmi ed inviarmelo in posta privata. grazie a tutti voi

Presentazione per esame!!!
Miglior risposta
Je m'appelle Valentina, j'ai vingt ans et je vais à l’université à Milano où j'étude le français. J'habite à Cremona, avec ma famille. Ma soeur s'appelleAlessia, elle a dix-sept ans et elle est en 4ème année de lycée scientifique. Mon père, qui s'appelle Riccardo, est un agent de police pénitentiaire, tandis que ma mère, Silvana, est ménagère. Pendant mes loisirs j'adore chatter avec mes amis, écouter la musique,
faire du shopping , parler au téléphone avec ma meilleure amie qui s'appelle ...

Ho questo frammento di programma in cui A è un vettore di interi positivi di dimensione N, con indici da 0 a N-1
Inizio
I = 0;
while (I < N/2)
tmp=A
A = A[N-I-1]
A[N-I-1]=tmp
I = I + 1
end while
la soluzione è che inverte la posizione degli elementi in un array;
non riesco a visualizzarlo... chi mi spiega come capirlo? grazie!

ciao a tutti!
Non riesco a risolvere la seguente equazione: $ z^(3)=iz $
quello che ho fatto io è questo:
imposto $ z=a+ib $
sostituendo ho: $ (a^(3)-3ab^(2)+b)+i(3a^(2)b-b^(3)-a)=0 $
$ { ( a^(3)-3ab^(2)+b=0 ),( 3a^(2)b-b^(3)-a=0 ):} $
1°eq: $ b=(-a^(3))/(-3ab+1) $
2°eq: $ a=(b^(3))/(3ab-1) $
adesso si dovrebbe sostituire il valore di b nella seconda equazione e quello di a nella prima ma in questo caso non è possibile farlo.

$\int\int_D(2xy-y^2)$ , $D={(x-1)^2+y^2<=4}$
Poiché il dominio di integrazione è pari nella variabile $y$ , la prima funzione non mi dà contributo perché dispari; posso inoltre dividere l'intervallo di integrazione e moltiplicare per 2 la seconda funzione, perché pari.
Passando alle coordinata polari, ottengo:
$\int_0^2\int_0^\pi(-2r(r^2)(sin\theta)^2)d\thetadr = -4\pi$
Invece il risultato dovrebbe essere $-\pi$
Dove sbaglio?
Grazie per l'attenzione.
Ciao ragazzi.
Ma a voi e' arrivato il bollettino delle tasse per il prox anno?? Ame solo l'ARSSU...2o giorni fa!...Di solito arrivavano praticamente in contemporanea.....mah

Salve ragazzi, non riesco a trovare una sostituzione giusta per riuscire a risolvere questo problema di cauchy, qualcuno potrebbe darmi un suggerimento ?
$ { ( y' = (2y)/x + e^x*x^2 ),( y(1) = 0 ):} $
Avevo provato a porre inizialmente:
$ z/2 = y/x $ e $ (z')/2 = (y')/x - z/x $
Come risultato ottengo : $ x^2e^x - xe^x + xc $ e sostituendo la condizione iniziale ottengo c = 0.
Tuttavia wolfram mi da un risultato diverso, e quindi magari la sostituzione che ho eseguito non è corretta !
Potete darmi una mano ?

[tex]\int_{-1}^{-\frac{1}{2}}\frac{|x|+1}{(x^2+1)(x-1)}dx[/tex]
Considerando il valore assoluto, la mia x dovrebbe essere sempre negativa...quindi l'integrale non dovrebbe ridursi a:
[tex][tex]\int_{-1}^{-\frac{1}{2}}\frac{-x+1}{(x^2+1)(x-1)}dx[/tex] ?
Ho poi calcolato in fratti, il risultato dell'integrale non va però....Intanto questa supposizione è sbagliata?

Io sono una persona ignorante con un difetto:non prendo mai nulla per scontato.
Accidenti ma perche' mai nessuno ha fatto caso che il fattore gamma di Lorentz puo' avere due valori uno positivo e uno negativo dovuto alla presenza della radice quadrata?
E qui quando mi sono trovato in discussione anche con persone particolarmente ferrate ho notato che forse non sono l'unico ad essere ignorante quando mi si contesta che la radice quadrata possa presentare due valori.
Il tempo che ho perso per ...

che cosa si può predicare della sostanza , per aristotele?? Grazie!!
Aggiunto 43 minuti più tardi:
ma non c'è scritto ciò che interessa a me ..

E' una mia curiosità..

ciao a tutti!!!
Dovrei iscrivermi all'università inizialmente avevo le idee molto chiare iscrivermi ad informatica, la mia passione, una volta laureato mi piacerebbe anche fare ricerca in questo settore per qualche azienda privata oppure rimanere nell'università stessa, si lo so che lo stipendio dei ricercatori non è così alto ma è un campo che mi affascina e non poco, oppure specializzarmi in qualche settore come sicurezza oppure intelligenza artificiale insomma mi piace un po' tutto di ...