Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mathcrazy
Qualcuno sà se la dimostrazione di Louis de Branges de Bourcia, sia corretta? Sapreste dirmi perchè è così difficile dimostrare qualcosa che è stato verificato da supercomputer potentissimi? Qual'è l'ostacolo più grande che non si riesce a superare nella dimostrazione?? Per quale motivo non si riesce a formalizzare nessun teorema a riguardo?. Ho letto delle dispense, ultimamente, sull'argomento e mi ha appassionato. Tuttavia vorrei sapere cosa ne pensate e se riuscite a darmi delle ...
40
21 mar 2010, 21:33

morenohlokko
trova la metà della differenza fra i numeri frazionari 7/8 e 2/5 GRX MILLEEEEEEEEEEEEEEEEE
1
20 set 2010, 19:57

M-Stile
Saranno cavolate ma non mi vengono giusti. 1) Un'automobile passa alla velocità di 30,0 m/s davanti a un'auto della polizia, ferma per il controllo della velocità degli autoveicoli. L'auto della polizia parte dopo 7,2 secondi con accelerazione di 2,0 m/s². Nell'ipotesi che l'accelerazione si mantenga costante, calcolare la distanza che dovrà percorrere l'auto della polizia per raggiungere l'automobile e l'intervallo di tempo impiegato. Sol: [36 s, 1296 m] 2) Un'aeroplano che vola alla ...
1
18 set 2010, 16:53

aphexxtwin-votailprof
Ciao a tutti..mi servirebbe qualche o qualsiasi informazione sull'esame di storia del teatro e dello spettacolo di DeMarinis..ho l'esame tra una settimana e ho ancora molto da fare..innanzitutto vorrei chiarire che non ho mai frequentato le lezioni e devo dare l'esame da 12cfu però non capisco o meglio non so come possa essere strutturato l'esame. ho visto che e molto incentrato su Grotowski e vorrei chiedervi piu o meno a lui cosa interessa sapere...Vi prego aiutatemiiiiii
2
20 set 2010, 15:32

EL MOMO de el 1996
Mi potete fare il riassunto del seguente testo?Grazie in anticipo. Sul finire del secolo ,tuttavia,soprattutto in seguito alle esplorazioni nelle Americhe,in Africa e in Asia,erano state scoperte numerose nuove specie e si era constatato che tra queste specie e quelle già conosciute esistevano analogie spiegabili solo ammettendo la derivazione da antenati comuni.Questo spinse gli studiosi a proporre una nuova teoria,detta"evoluzionismo".Se potete cambiare parole,meglio ancora,e ...
1
20 set 2010, 19:46

pinkola1
come si fa a sapere come vanno collocati gli accenti brevi e lunghi nelle parole??
1
20 set 2010, 19:41

vinx91ct-votailprof
Mi hanno detto che a nord del Corso Italia c'è il parco Falcone e Borsellino. Mi vergogno un po' visto che sono catanese ma non ho mai sentito parlare di questo parco peraltro a ricordo di due grandi eroi nostrani. Esattamente dov'è? Vicino a cosa o a chi? Perché a nord di Corso Italia è un'indicazione troppo generica. Grazie :)

rosalinda-votailprof
Ciao a tutti. mi sono laureata in economia a catania e adesso vorrei continuare con la specialistica. vorrei sapere se è meglio iscrivermi a catania oppure a enna? il problema è che ho il timore che se mi specializzo a enna posso avere problemi a trovare un'impiego in futuro. ho sentito dire in giro che l'unikore non è vista di buon occhio. è vero? datemi un consiglio. grazie in anticipo

morenohlokko
aiuto ho bisogno di voi x piacere ...delle espressioni con delle frazioni xfavore........ekkole.......2 - 1/5 - 3/4 poi sotto c'è un'altra riga più grande che li divide.sotto c'è scritto ..1 + 1/2 - 1/3 = 9/10 il risultato è 9/10 ....poi un'altro uguale...(3/4 - 1/2)x 1/3 poi sotto un'altra riga che li divide 1/2 x (1/3 - 1/4) = 2 il risulato è 2 ..... GRX A TUTTI E MILLE GRX VVB DAL VOSTRO AMIKO STUPIDO INSOLENTE JIJJIJJIJ CIAO E BACIONIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!! Aggiunto 2 minuti più ...
2
20 set 2010, 17:49

Euphurio
Salve ragazzi ormai è notte e io sto dalle 20 su questo problema....adesso nell'appendice della mia tesi la numerazione dei teoremi (Teorema A.0.1) invece di partire da 1 parte da 4! Ho provato tutto ciò che mi è passato di mente ma il 4 è sempre piazzato lì. Nella precedente versione (che non posso più utilizzare perchè ho già effettuato la revisione finale) la numerazione era corretta. Chiedo aiuto a voi perchè io ho sparato tutte le mie cartucce. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. ...
1
19 set 2010, 01:24

gtsolid
ciao a tutti l'esercizio è il seguente: http://img530.imageshack.us/img530/2920/immaginepd.jpg il punto a) l'ho risolto il punto b) a me viene $sqrt(3)/3$ ma non ne sono sicuro. ho usato la formula $|(Q-P)*v ^^ w|/|v ^^ w|$ dove Q e P sono due punti per cui le $t$ delle equazioni paramatriche delle rette sono $=0$ e $v,w$ sono i vettori direzionali di esse. il punto c) non riesco a farlo.
2
20 set 2010, 11:03

ivycastillo06
chi mi puo trasformare le frasi implicite in esplicite??? nn ci capisco niente 1_ non toccare mai l'argomento "automobili 2_laura,distratta come nessun altra ..si rese conto di aver sbagliata 3_lo scrittore rappresenta i suoi xsonaggi in modo realistico in modo da farli parere persone vere 4_cessato il temporale, tornò finalmente la corrente 5_matteo tirasse dall'astuccio kose nuove, da far invidia agli altri 6_cateriona sogna spesso un leone che la insegue.. 7_carlo,si occupa degli ...
1
20 set 2010, 18:52

viengel-votailprof
Salve ragazzi, ho letto sul sito che qst anno Organizzazione x Aziendale c'è il prof. Garaffo qlc ha info in merito a qst materia xè sul sito non è presente nè il libro nè il programma.. spero risp grazie ciao
1
20 set 2010, 18:12

qwerty901
Buonasera a tutti i docenti! E' una domanda che mi sono posto spesso alle superiori...La matematica e la fisica mi sono sempre piaciute e il mio professore, essendo laureato in ingegneria e dunque avendo alcuni concetti poco chiari (Lo so che di norma non dovrebbe capitare ) non sapeva rispondere ad alcune mie domande. Ogni quesito o esercizio semplice o difficile che mi ponevo, glielo chiedevo. Lui apprezzava la mia curiosità ma era molto sincero quando mi diceva che non sapeva rispondermi ...

Darèios89
Nella dimostrazione del significato geometrico della derivata prima mi devo risolvere questo sistema: [tex]f(x_0)=m(x_0)+q[/tex] [tex]f(x_0+h)=m(x_0+h)+q[/tex] Per sottrazione ricavo m che vale [tex]\frac{f(x_0+h)-f(x_0)}{h}[/tex] Ora sostituendola alla prima del sistema dovrei trovare q, ma non ci riesco. Ho provato a sostituire ma non ho capito come fare....se non sbaglio q dovrebbe essere uguale a [tex]f(x_0)[/tex] Ma non riesco a capire che prodotti fa...cosa ...
7
19 set 2010, 19:41

trefe.ra4
Ciao a tutti, ho alcuni problemi a risolvere un' esercizio di un compito d'esame sulle affinità... l'esercizio è il seguente: Sia $A$ spazio affine su $V$ spazio vettoriale. Sia $r in (A)^3$ di equazioni cartesiane$ r : x+y-z-2 = x-2y+z-1 = 0 $ e $ f : (A)^3 -> (A)^3$ l'affinità definita da $f ( (x),(y),(z) ) =( (x+y-2),(y-z),(x+y+z-1) )<br /> <br /> (a). Scrivere delle equazioni cartesiane per $f(r)$<br /> (b). Scrivere delle equazioni cartesiane per $f^(-1)(r) Io ho provato a svolgere il punto (a) così(non so se va bene, se non è corretto per favore correggetemi): ho pensato che ...
2
20 set 2010, 12:25

Max861126
Ciao ragazzi, ho trovato un esercizio sulla scomposizione dei polinomi ma non mi è molto chiaro... dato il polinomio $x^4 - 1$ mi chiede di scomporlo, se possibile, in $QQ[x], RR[x], CC[x], ZZ_5[x], ZZ_2[x]$ io ho iniziato a svolgerlo così $x^4 - 1 = (x^2 - 1)(x^2 + 1) = (x^2 + 1)(x + 1)(x - 1)$ ecco, ora non so come continuare. chi mi aiuta?

MaxMat1
$lim_(t->0)t^2(log^2t)$ Con de l'hospital lo risolvo subito, basta mettere il t al denominatore come 1/t^2 Ma credo di ricordare vagamente che si potrebbe risolvere anche in maniera diretta...cosa non ricordo?
3
20 set 2010, 15:53

leli98
se vi facessero scegliere un unico cibo da mangiare x tutta la vita cosa decidereste?
37
11 set 2010, 09:08

tommyna94
Ciao a tutti... volevo chiedere una cosa... recentemente Ho visto una pubblicità in tv che diceva che era possibile cambiare il classico tututu di chi chiama con una suoneria .In pratica colui che chiama anzichè sentire gli squilli sente la musica... ma qualcuno sa come si fa?
1
20 set 2010, 16:01