Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, vorrei avere la certezza che le operazioni che ho eseguito sulla seguente frazione siano corrette:
$(-lambda^3 + 4 lambda - lambda^3 -2 lambda^2)/(-2lambda^2-2lambda+4) = (-2lambda^3 -2 lambda^2 + 4lambda)/(-2lambda^2-2lambda+4) = (lambda(-2lambda^2-2lambda+4))/(-2lambda^2-2lambda+4) = lambda$
Grazie.

ciao a tutti raga ,mi sono da poco dedicato a questo bellissimo hobby l'aereomodellismo ,ho un problema che solo voi potete risolvere :
Ho riesumato dalla cantina un vecchio bi motore elettrico del tipo economico ,vola e si orienta utilizzando solo due motori elettrici ,carino carino vola ma se si alza un po' di vento mi si schianta subito vergognosamente.
Potenziamenti !
Ho sostituito i due motori elettrici 7 V con due motori elettrici a 12 V pilotati da due mosfet P60 nf 06.
Ho ...

l'esercizio mi chiede di calcolare la pressione a cui è soggetto un sub a 25 m sott'acqua e la massa dell'acqua sovrastante,se la sua sezione puo essere aprossimata a 0.75 mq....non so proprio come si fa...
Ciao a tutti,qualcuno sa che giorno e a che ora è il ricevimento del Proff. Giuffrida di Informatica? Gli ho inviato un e-mail ma non mi ha risposto...Grazie

INDICE
1) Come andare a capo: il comando \\
2) La spaziatura
3) Alcuni comandi fondamentali: elevamento a potenza, pedice, radice, frazione
4) Altri comandi importanti
5) Alcuni rapidi accorgimenti
Questa guida si prefissa l'obiettivo di fare apprendere alcuni comandi base
per creare le formule matematiche all'interno del forum di skuola.net, utilizzando
la sintassi di \Tex
In skuola.net per utilizzare i comandi \LaTeX è necessario incorporare i comandi all'interno dei ...

Ciao ragazzi, dovrei risolvere questa equazione differenziale, ma non riesco a capire di che tipo è, o comunque come operare. Potete aiutarmi?
$y'=(xy)/(x^2+y^2)$
Grazie!!!
qualcuno deve dare l'esame con il programma del 2008/09?
io ho scritto 5 crediti, quindi porto un solo modulo? il primo?
sono stata a ricevimento, ma non gli ho riferito questo particolare!!! :muro:

ciao ragazzi,all'esame c'era un esercizio ke kiedeva:
stabilire per quali valori di x reale la seguente serie risulta convergente:
$cos(2x))^n$
so ke per essere convergente deve essere: $-1<cos(2x)<1$
quindi: $cos(2x)>-1$
$cos(2x)<1$
a questo punto mi trovo in difficolta.ki sa aiutarmi?
[xdom="gugo82"]@kikkorocco: Dopo 34 post non posso più lasciarti passare messaggi scritti così sciattamente.
Quindi inserisci per bene le formule ed ...

Salve ragazzi, sto preparando Elettrotecnica, ma ho un problema con il seguente sistema di due equazioni a due incognite che mi serve in seguito per determinare la trasformata di Laplace, qualcuno può darmi una mano descrivendomi i passi per risolverlo? Grazie a tutti.
$3/a-x-a/2(x-y)=0$
$a/2(x-y)+1/a-1/2y=0$

Roma Repubblica
Miglior risposta
La nascita della repubblica di Roma? molto in sintesi, non mi serve una cosa troppo lunga...grazie! :hi
Aggiunto 42 minuti più tardi:
niente non me se fila nessuno...ahahha vabbè ciao
qualcuno mi potrebbe dare alcune frasi in francese con il presentè suratif
ragazzi quale è secondo voi il voto di laurea buono minimo, ossia partire da 85 e magari avere 95, è un buon voto? troverò lavoro o sotto il 100 nessuno i pensa?:p
Cari tutti...benvenuti nel nuovo forum che grazie alla lungimiranza della facoltà avrete ora a disposizione.
Avete bisogno di aiuto? Ecco una lista di primi aiuti
Potete iniziare semplicemente a scrivere, dopo esservi registrati, per farlo basta andare su http://www.unimagazine.it/forums/uniregister.php e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole.
Hai problemi vari sul funzionamento del ...

Ciao, volevo chiedervi una cosa...
Trovare il più piccolo sottospazio vettoriale di R3 contenente l’insieme {(x, x+1, x)}.
Ok? Ma come giustificarlo? Esiste un metodo generale? Le coordinate dei vettori di uno spazio vettoriale che relazione devono avere tra loro? Combinazioni lineari? Come si fa a sapere che non potrebbero essere in una relazione diversa (non "lineare") perché venga fuori lo stesso uno spazio vettoriale? Magari la domanda non ha molto senso, ...

salve a tutti ma voi sapete qualcosa riguardo allo sciopero dell'8 ottobre? aderirete allo sciopero???
Salve a tutti..Per motivi personali ho fatto domanda di trasferimento presso la facoltà di catania e adesso sto attendendo la convalida delle materie..
Del primo anno so già che dovrò integrare diritto privato 1 e 2..
mi chiedevo se potevo dare prima l'esame di istituzioni di diritto romano visto che diritto privato non è materia propedeutica per romano...
Purtroppo mi hanno dato informazioni discordanti e per questo volevo sapere se c'era qualcuno che si trovava nella mia situazione..:muro:

Salve a tutti! ^_^
Ultimamente mi sono posto il problema di come descrivere le operazioni dell' algebra da un punto di vista insiemistico. Pensavo che sarebbe stato abbastanza facile, ma invece ho incontrato alcune difficoltà, specialmente per ciò che riguarda la divisione.
Per chiarire qual'è la mia domanda, vi spiego rapidamente come ho ragionato per le altre operazioni:
Ho paragonato l'addizione all' unione, cioè 3+2=5 può essere letto come un insieme di 3 cose, ad esempio mele, che si ...

secondo voi è giusto che qualcuno che si comporta bene debba essere punito insieme agli altri? non è questione di "il prof non c'èra,che ne sà che ti sei comportato bene?" perchè qualche giorno fa' durante l'ora di religione io e altri 3 o4 eravamo tranquilli stavamo studiando mentre gli altri facevano di tutto e la prof ha messo rapporto collettivo!che potrebbe far abbassare il voto in condotta a chi come me non stava facendo niente!anche ad un mio amico che era addirittura assente!!!!!!! :cry ...

Salve ha tutti. Devo studiare la stabilità del seguente sistema al variare del parametro K:
$Y(s) = [1/(s^4 + 5*h*s^3 - (k+1) * s^2 + s + 2)] * U(s)$
Per studiare tale stabilità mi sono servito del criterio di Routh. Ora il problema è questo:
la prima colonna di Routh presenta i seguenti termini:
$5K$
$ (-5*K^2-5*K-1)/(5*K)$
$ (55K^2 + 5*K + 1)/(5*K^2+5*K+1)$
studiando il segno viene (sempre se non ho sbagliato):
$5K > 0$
$ (-5*K^2-5*K-1)/(5*K) >0$ e quindi $-0.7<K<-0.2$ e $K>0$
$ (55K^2 + 5*K + 1)/(5*K^2+5*K+1) > 0$ e ...

Qualcuno sa spiegarmi in cosa consiste in analisi complessa uno sviluppo di MIttag-Leffler? l'ho già letto diverse volte in esercizi online ovviamente senza soluzione, ma non ho trovato nulla da nessuna parte che spieghi cosa sia.
Grazie per l'attenzione