Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
palermitanavip
questo è il tema... secondo un importante pedagogista, il valore emerge dall'interazione tra esseri umani e il loro ambiente;è qualcosa che nasce dalla relazione tra oggetto e il soggetto che lo esamina. ognuno di noi a la capacità di creare valore nel proprio ambiente guadagnando: bene, bellezza e fedeltà potresti aiutarmi ???? :(
1
29 set 2010, 15:43

paol3404652
Tema aiuto Miglior risposta
chi mi aiuta a fare un tema consigli del grillo parlante"la fovola di pinokkio"valgono ankora per un' adolescenza del nostro tempo
1
1 ott 2010, 14:22

G5-GIUSY93
commento sul capitolo VI del principe machiavelli
1
1 ott 2010, 14:35

mary kikka
"la storia delle cose" su you tube a 3 puntate... cm si può fare il riassunto???
1
1 ott 2010, 14:38

laurettaa
Fabula e intreccio Miglior risposta
ragazzi sapete fare o trovarmi 2 pikkoli testi cn fabula e intreccio????
2
1 ott 2010, 14:59

laty
cosa è successo nel 3100 a.c,323A.C,632D.C,1946,800D.C,1989,44A.C,1265,2001,31A.C,1848
1
1 ott 2010, 14:32

serena 951
Verbiiii xD Miglior risposta
verbi facili da analizzare?? es doncuit moveritit legemus donaveromus aperistuis legite loudare donoveritis loudate fuerom fuerunt legam legemus lege donobatis legunt legent estis movisti... Aggiunto 54 minuti più tardi: # serena 951 : verbi facili da ...
1
1 ott 2010, 13:43

rayglobe
Tesina con agganci alle varie materie per ITCG Mercurio con presentazione in power point
1
29 set 2010, 09:10

Fairy.Charming
tema sui diritti umani Aggiunto 11 minuti più tardi: sisi grz 1000 :):)
1
1 ott 2010, 14:20

Matfranz
Ciao a tutti. Sto studiando per l'esame orale di analisi due. Stavo studiando la definizione di superficie però non ho capito una cosa. Quando dice che l'applicazione $ gamma:D -> RR $ deve verificare la seguente condizione:"la restrizione di $ gamma:D -> RR $ nei punti interni a D è invertibile" che significa? Vi ringrazio in anticipo...
4
30 set 2010, 19:07

eurimaco-votailprof
ciao ragazzi... il programma di costituzionale f-o prevede un libro di testo del Sorrentino nella parte speciale..sostituito nei nuovi programmi da un testo del prof Granara.. A dicembre devo comunque portare il testo del Sorrentino...o quantomeno cosi' facendo, non sbaglio...a gennaio altra musica...Ho capito bene? E ora una domanda molto pratica: Il testo di materiali normativi di Costanzo, lo fa qualcuno? oppure si puo' evitare di comprarlo?...Ho sentito dire che non lo fanno tutti ( sul ...
7
13 set 2010, 17:26

viengel-votailprof
Salve ragazzi ho un problema, dal portale studenti dove dovrei andare x stampare il modulo x pagare la tassa in banca? xè l'unica cosa che vedo è solo pagamento online ma non mi permette di stampare nulla x poi pagarla fuori mi aiutate?:muro:
1
30 set 2010, 10:13

bobbypiùpesce
Sono un ragazzo mancino, amo i rompicapo, le lingue e gli scacchi. a tutti voi, miei omaggi
6
26 set 2010, 21:12

Danying
Salve; vorrei studiare la segunte funzione $ f(x) = ( 2senx-1)/(sen^2x-cos^2x)$ ; essendo una funzione razionale ho pensato giustamente denominatore diverso da zero... $ sen^2x-cos^2x!=0$ cioè $sen^2x!=cos^2x$ però questa soluzione non mi convince..... .... come potrei procedere in questo caso?
15
28 set 2010, 13:20

ciaccarè98
Converse o nike??? dite la vostra!!!!
4
26 set 2010, 19:51

lorylex-votailprof
Scusate qualcuno saprebbe dirmi come mai nn ci sono appelli a dicembre? li inseriranno in seguito o sono saltati proprio???!!:confused:
3
29 set 2010, 21:40

lete-votailprof
salve ragazzi, qualcuno ha novità per quaesto test?

sharon90-votailprof
Salve a tutti. Quest'anno è il mio primo anno di università e ho deciso di iscrivermi a questa facoltà, vorrei sapere quando iniziano i corsi del primo anno. Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione? Sul sito di giurisprudenza pare che i primi corsi ci siano dal 28 settembre con una serie di incontri introduttivi... qualcuno potrebbe confermarmi questa informazione? http://www.giurisprudenza.unina.it/doc/didattica/ManifestoIncontriIntrod.pdf Grazie in anticipo per le vostre risposte.
4
10 set 2009, 17:36

Didamora88
Ciao a tutti sono nuova e volevo una mano da voi. Allora il problema è questo: un'auto compie un curva di raggio 15 metri alla velocità di 40 km/h, il coefficiente di attrito statico è 0,70. Bisogna dire se la macchina tiene la strada o no Allora mi sembra di aver capito che il coefficiente attritico deve essere uguale alla forza centripeta per risolvere il tutto NO? Il problema è che nelle formule che ho trovato la forza centripeta la si trova anche grazie al peso... cosa che qui non ...

Cloudy1
Ho la seguente proposizione: Il piano $\pi$ è rappresentato è nel riferimento R da un sistema parametrico a coefficienti reali del tipo ${(x = x_0 + l s + l' t),(y = y_0 + m s + m' t),(z = z_0 + n s + n' t):}$ con $(l, m, n)$ e $(l', m', n')$ indipendenti ed $s$ e $t$ parametri reali. Si dimostra nel seguente modo: Sia $A(x_0, y_0, z_0)$ un punto del piano $\pi$ e siano $v(l, m, n)$ e $v'(l', m', n')$ due vettori liberi indipendenti paralleli al piano ...
2
1 ott 2010, 09:19