Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
claudia f.1
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio o meglio di una dritta: ho bisogno di trovare tutti i temi di maturità di matematica assegnati dal 1970 perchè ho bisogno di esercitarmi su quelli. Sapevo che esisteva un sito in cui erano tutti archiviati, ma purtoppo non sono in grado di ritrovarlo. Qualcuno sa dirmi dove potrei essere in grado di trovarli? Grazie mille!
3
27 ago 2007, 20:32

John_Nash11
Ciao a tutti. Sentite stavo pensando.. Quali potrebbero essere le cose da poter dire a quelli che magari ci chiedono "Ma perchè studi matematica? Che cosa ci trovi di bello?" e cose di questo tipo? Io solitamente rispondo Perchè mi piace.. è una cosa che mi affascina.. etc.. Ma c'è qualcosa di semplice da poter dire a chi ci fà queste domande per fargli capire in 2 parole la potenza e l'importanza della matematica? Perchè non ho voglia di fare una discussione con tutti quelli che mi ...
15
26 ago 2007, 16:13

Chevtchenko
Segnalo questo video su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=UTby_e4-Rhg.
5
25 ago 2007, 20:45

Camillo
Questa sera è in programmazione alle 21.00 su LA7 il film Il Sorpasso con V. Gassman, C. Spaak , J. Trintignant Chi fosse appassionato a questi film d'annata ( 1962) non lo perda ! Capolavoro intramontabile..
3
27 ago 2007, 14:11

Chevtchenko
Vi piace la mia firma?
5
10 lug 2007, 17:37

Fioravante Patrone1
The hair removal firm Veet hired mathematicians from Cambridge University to analyze famous female celebrities and see what gives them their sexy sway. The math experts found out that it is the ratio between hips and waist that puts the strut into a woman’s walk. According to the experts, the ratio provides the body with the right torso strength to produce a more angular swing and bounce to the hips during walking. And the nearer hips:waist ratio is to 0.7, the sexier. So what’s the ratio ...
7
25 ago 2007, 17:47

Drago insonne
Non sono ben sicuro della zona in cui inserire questa notizia, ma comunque in questo link fino a qualche mese fa c'era un servizio della BBC sui preti pedofili ed il loro rapporto col Vaticano: http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315 Ebbene questo video da qualche mese non è "più disponibile"... La cosa appare tanto sospetta che è stata creata una petizione in line per far sì che tale filmato sia di nuovo disponibile sul web: http://www.petitiononline.com/scav/petition.html
10
23 ago 2007, 23:19

wedge
Brian May, chitarrista dei Queen, ha conseguito il Dottorato in Astrofisica presso l'Imperial College di Londra, dopo oltre 30 anni dall'abbandono degli studi http://www.cbc.ca/arts/music/story/2007 ... orate.html è un grandissimo
8
24 ago 2007, 18:57

alvinlee881
avevo già postato sta roba in " leggiti questo", ma penso di aver sbaliatro sezione, anche perchè non rispondeva nessuno quindi lo riposto qui sperano che abbia maggior fortuna.. mi è capitato qualche volta di vedere la domanica sera un telefilm sul due che si chiama numb3rs...l'avete mai visto? in pratica parla di un tizio mega-genio che aiuta il fratello che lavora nell FBI a risolvere casi impossibili usando la matematica (detto in maniera approssimativa)...detto sinceramente a me il ...
11
3 ago 2007, 23:25

alfabeto2
A me interessa la storia della matematica, non la vita dei matematici. Cioè mi interessa vedere da dove arriva un teorema o quale percorso è stato effettuato per formulare un concetto nuovo. Tra le varie ricerche, nel settore dell'algebra, ho scoperto questo matematico "Giovarosi", un personaggio sconosciuto anche se ha trovato un metodo veramente valido e semplice per la soluzione numerica di equazioni. Da quanto ho potuto trovare, purtroppo, manca una parte del suo metodo, la parte ...
1
21 ago 2007, 17:08

david_e1
Spero che questo non degeneri nella solita guerra ideologica, ma volevo sentire un po' di pareri. Non vorrei fare il fomentatore di turno, ma mi sono svegliato con la luna storta! Nella Spagna di Zapatero si va in pensione a 65 anni, come pure in Olanda. In Svizzera, Svezia, Germania comunque non prima dei 63 anni / 40 anni di contributi. Tutti paesi con uno squilibrio demografico inferiore al nostro. In Italia addirittura si abbassa l'età pensionabile, ma non fatevi illusioni noi la ...
39
21 lug 2007, 11:52

marcus83
momento di panico superato...
14
23 ago 2007, 02:06

Steven11
Salve a tutti. Ho una domanda leggermente insolita, riguardante l'esame di maturità. E' concesso a uno studente di avvalersi di conoscenze (teoremi, formule, lemmi o qualnt'altro) che ufficialmente non sono impartite nel corso di studi scelto? (che quindi lo studente conosce per fatti suoi) Ovviamente il riferimento è alla prova di matematica per scientifici e tecnologici. Grazie in anticipo e mi scuso per la domanda un po' assurda Stefano
7
23 ago 2007, 00:18

wedge
Blutiges Ende einer Geburtstagsfeier: Die Killer kamen mit Schnellfeuerwaffen, sie schossen mehr als 70 Mal - sechs Italiener starben vor einer Duisburger Pizzeria, wo sie zusammen gefeiert hatten. Hintergrund: eine Mafia-Fehde, die seit Jahren in Kalabrien tobt. http://www.spiegel.de/panorama/justiz/0 ... 68,00.html L'ex prefetto di Reggio Calabria: "Una mattanza senza precedenti" De Sena: "Cosche mai così feroci" Ma a Duisburg la 'ndrangheta pesa Grasso: "Le vittime erano fuggite per evitare la faida. Novità assoluta ...
36
15 ago 2007, 17:58

wedge
ho sentito dai tg la nascita di questo software http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... _sms.shtml e subito mi corsa la mente ai vari studenti stranieri che all'uscita dall'università hanno messo in pratica bene ciò che hanno imparato e creato software di grande successo: Shawn Fanning con Napster, gli estoni di SKype eccetera. finalmente anche uno studente italiano (di Scienze Informatiche nel caso) ha avuto un'idea brillante che mi auguro rivoluzioni il web e le telecomunicazioni!
3
21 ago 2007, 21:04

Cheguevilla
Stamattina entro in ufficio, con la solita faccia da lunedì mattina: Fin qui, niente di nuovo; d'altra parte, è lunedì mattina. Sto per sedermi alla mia postazione e vedo una ragazza nuova; niente parole per descriverla: collasso respiratorio. Dopo i primi 15 minuti di shock, chiedo ad una collega cosa ci facesse qui questa persona; la risposta: è interinale, sta qui solo una settimana. F@vXool0 a sta X@$$0 di legge sui lavori a progetto! Lo ...
12
20 ago 2007, 22:14


Luc@s
Io uso la TI-30X IIB( http://education.ti.com/educationportal ... x_iib.html) e fin'ora sono stato bene... voi?? Tkns
26
4 ago 2007, 17:58

John_Nash11
[size=150]PREMESSA!! [/size] Io sono arrivato alla fine della seconda serie di Lost, sto seguendo il corso della serie in italiano.. Se qualcuno sà di più di quello che si vede nella seconda serie per favore non mi rovini tutto!!!! Detto questo.. Volevo chiedervi.. Riguardo i numeri di lost.. 4 8 15 16 23 42... Ho trovato un polinomio su un sito che come risultato sostituendoci i numeri naturali 1,2,3,4... etc.. dà i numeri di lost.. Seguendo poi per i passaggi successivi la ...
2
7 ago 2007, 13:39

Luca.Lussardi
Segnalo a tutti il 18° Congresso dell'Unione Matematica Italiana che si terrà dal 24 al 29 Settembre 2007, presso gli edifici dei Dipartimenti di Matematica dell'Università degli Studi e del Politecnico di Bari. Sono sostanzialmente riuniti tutti i matematici italiani, iscritti o no che siano all'UMI; vi saranno moltissime conferenze, con anche sessioni parallele. Il sito web con tutte le informazioni a riguardo è http://www.congressoumi2007.it/
13
21 feb 2007, 09:53