Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

http://www.tacomacc.edu/home/jkellerm/Papers/Menses/Menses.htm
Che ne pensate?

Premessa: non so se in un forum normale avrei mai potuto postare un topic siffatto..
Ieri ho visto il film dei Simpson:
Attenzione: di seguito viene rivelata parte della trama
Alla fine del film Homer, su una moto, fa la seguente cosa:
Springfield è incupolata in un emisfero di vetro, con al polo nord un buco di un metro di diametro.. Homer "sfruttando la forza centrifuga" riesce a risalire l'emisfera e a buttare una bomba al di fuori della cupola, salvando così Springfield.
E' ...

ciao a tutti, questo è il mio primo intervento.
vorrei sapere se qualcuno conosce un buon software di geometria analitica sul quale è possibile disegnare figure del piano e dello spazio.

Che ne dite del mio nuovo avatar? Qualcuno riconosce l'autore?


ciao ragazzi!
ho visti che già qualcuno ha aperto topic inerenti a viaggi,così ho pensato...perchè non farlo anch'io?
io viaggio molto(a parte qust'anno tra lavoro ed esami! ),e per il 2008 c'è in programma L'Irlanda,con annesa festa di San Patrizio a Dublino il 17 Marzo!mi hanno detto che è da pazzi,puro delirio per 5 giorni!
In rete ho trovato poco in proposito,e dato che a quanto pare qui molti viaggiano,sono sicuro che qualcuno può darmi informazioni generali sulla festa,sulla città ...

vi ricordate del gioco Chi è willy?
ne propongo una variante (inventata da me al momento.. ), si tratta di indovinare chi è lucio
lucio è micio, picio, licio, cio ma non rucchino
lucio è meticcio ma non di colore
ovviamente voglio (vorrei ) che non diciate chi in realta è lucio ma di farlo capire con altri esempi come nel gioco chi è willy
e ovviamente, è più difficile di quello che sembra.. mi aspetterò infatti un bel pò di errori all'inizio (infatti mi sa che ho dato ...
ciao a tutti!
oggi il mio professore ci ha chiesto di verificare se è giusto dimostrare il teorema dell'unicità del limite in questo modo:
se $lim_(x->x_0) f(x)=a$ e $lim_(x->x_0) f(x)=b$
allora per la proprietà transitiva $a=b$ e il teorema è così dimostrato!
mi sono stupita molto quando ha presentato questo tipo di dimostrazione.... ma nn sono in grado di dire se questa dim è coerente o meno... sapreste darmi una mano? grazie!

avete sentito?
a Ginevra nei sotterranei della Cattedrale di St Pierre è stato ritrovato un codice perduto di Leonardo da Vinci. la cosa sorprendente è che contiene dei progetti terribilmente simili a quelli del nuovo acceleratore LHC.
vi linko le pagine del Maestro (direttamente scannerizzate sul sito del CERN), il quale aveva visto più lontano di quanto potessimo immaginare, oltre all'elicottero, al paracadute, al carro armato... pure i rilevatori di particelle ...

Mi è sorto un dubbio: in generale se io definisco un certo ente e l'ambito in cui vive, devo anche provarne l'esistenza?Se sì, una definizione di tipo "costruttiva" implica anche l'esistenza dell'ente?
Provo a fare un esempio:
Sia $A$ un operatore lineare che agisce sugli elementi dello spazio vettoriale $CC^n$ con $n$ finito, dotato di prodotto interno, mandandoli nel medesimo spazio, dati sue vettori $x$ ed $y$ se ...
Nella home page del nuovo sito ho messo a fianco alal ricerca con Google, alcuni pulsanti di nagivazione rapida che rimandano i siti di interesse comune. Il vantaggio dovrebbe essere per chi, come me, ha come Pagina Iniziale di navigazione www.matematicamente.it. Da questa pagina, cliccando sulle piccole icone in alto, sotto la testata del sito, posso facilmente raggiungere siti che consulto frequentemente.
Attualmente ci sono:
Google - Wikipedia - MinisteroIstruzione - Corriere della Sera - ...

ciao!!!
sto cercando un elenco di simboli matematici del mathml e una tabella con spiegati i tag di contenuto...
mi aiutate?
grazie
sorby

Dai tg della sera apprendo che molti Comuni prevedono di incassare
un "fottio" di soldi in piu' dalle multe.A Firenze si calcola di passare dai
32.5 milioni di euro ai 60 milioni di euro ( mi saro' mica sbagliato ?) .
E così in altre citta' d'Italia ,sia pure su livelli piu' bassi ma sempre di tutto rispetto.
Ora ,se queste cifre fossero vere, c'e' da chiedersi su quali basi i Comuni elaborano
quelle cifre.Si basano forse su dati scientifici oppure si e' semplicemente deciso
di spennare ...

Ciao a tutti,
sto cercando in tutti i modi un modo per non dormire la notte, certo non per divertirmi ma per studiare.
Tra varie ricerche ho scoperto che
http://www.nautilus.tv/0111it/scienza/m ... veglia.htm
però io vorrei qualcosa di più naturale se esiste...facendo delle ricerche tanto tempo fa scoprì che ai soldati americani fu insegnato un modo per dormire solo 15 minuti quando si trovavano in guerra. Anche se erano solo 15 minuti il corpo reagiva come se il soldato avesse dormito 8/9 ore. Nessuno sa questo metodo? ...

Salve a tutti,
spesso mi è capitato di leggere una citazione, anche qui nel forum, di cui però ignoro il significato.
Nessuno ci scaccerà dal paradiso che Cantor ha creato per noi. (Hilbert)
Cosa intendeva dire Hilbert? Potete darmi delucidazioni in merito?
Grazie mille

Ho tentato di dimostrare la relazione tra il Raggio R di una sfera e la sua superficie S ed il volume V.
Per il volume tutto ok, per la superficie invece la mia dimostrazione fallisce da qualche parte, solo che non mi rendo conto dell'errore.
La dimostrazione con i suoi passaggi è questa:
http://alv.altervista.org/sfera.pdf
qualcuno non è che saprebbe indicarmi l'errore?!?
Grazie
Ciao

A titolo di esperimento ho postato un quesito in "Giochi matematici" dal titolo
" Un calcolo...per tutti" ed uno in "Superiori" dal titolo ( un po' ironico) "Ancora geometria
(con scarse speranze)".
Il primo ha ricevuto nella prima ora tra le 50 e le sessanta visite ;il
secondo nella prima ora ( o giu' di lì) ne ha ricevuto 23 (al momento saranno di piu')
A parte il fatto che non vi sono ancora soluzioni,la disparita' di preferenza tra calcoli e
pura geometria e' abissale.Mi ...

"iperboli" perché questa sezione ospita alcuni interventi caratterizzati da un rapporto inversamente proporzionale fra le seguenti grandezze:
- attendibilità del risultato, teorema, scoperta, invenzione, etc.
- importanza del risultato, etc., di cui si parla
- uso del metodo scientifico, ed in particolare della sua caratteristica di trasparenza
- importanza del risultato, etc., di cui si parla
Con corollari buffi sulla paura che un risultato manifestamente falso venga "rubato", con ...

ciao a tutti volevo solo rendervi partecipi della mia soddisfazione derivante da questi primi due giorni di precorsi di matematica!!!! abbiamo un prof giovane, appassionato e bravo a comunicare, ho passato le ore di matematica dei precorsi senza smettere un momento di ascoltare estasiato tutte le varie cose... .Ad esempio ieri abbiamo fatto un excursus matematico-filosofico-metafisico sui numeri, sul concetto di numero, fino anche a cosine concrete sugli insiemi (lezione aperta, con domande, ...