Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fu^2
Hp: f(x) continua in un intervallo [a,b] Ipotizziamo per assurdo che la suddetta funzione non ammetta ne massimo ne minimo nell’intervallo [a,b]. Analizziamo il caso che non ammetta massimo (il ragionamento è uguale anche per l’altro caso): se f(x) non ammette un massimo nell’intervallo [a,b] vuol dire che per ogni punto appartenente ad [a,b], esisterà sempre un punto g tale che …f(g - e)
18
6 set 2007, 02:06

Luc@s
Io epr ora ho trovato un forum a cui mi sono appena iscritto.... http://www.mathlinks.ro/Forum/ Voi dove altro andate oltre a questo splendido forum?
8
10 set 2007, 13:17

Sk_Anonymous
... forse una spiegazione stà qui... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... test.shtml cordiali saluti lupo grigio ... chè perder tempo a chi più sa più spiace... Dante Alioghieri, Divina Commedia, Purgatorio, III, 78
15
10 set 2007, 17:25

paolo20061
Buondì, per il compleanno voglio farmi regalare un libro di testo su cui studiare Analisi 1. Attualmente possiedo un eserciziario della McGraw-Hill intitolato "Analisi matematica, 925 esercizi risolti", dove sono anche presenti richiami teorici, che però trovo troppo sbrigativi. Il libro di teoria che sono riuscito a reperire si chiama "Analisi Matematica I, Lezioni" degli autori Modica e Faedo, scritto nel 1992. Il livello di dettaglio e il formalismo adottato mi soddisfa, ma trovo ...
2
12 set 2007, 15:47

remo2
ciao ragazzi, un amica mi ha posto questo quesito,ma sono un pò arruginito con queste cose...sono un pò d'anni che non mi cimento con tali esercizi!qualcosa ho fatto ma questa non mi viene proprio!non ho nemmeno le formule,vado avanti con quello che ricordo!eccola: $tg^2x+2cosx-2=0$ penso sia banale! grazie!
6
12 set 2007, 17:26

Camillo
Non si fischia l'inno di un' altra nazione.
16
9 set 2007, 13:30

Sk_Anonymous
Ragazzi sapete bene che il questioni di 'logica pura' me la cavo assai male. E' risaputo del resto i lupi non dedicano molto tempo ai 'sofismi' con relativi 'annessi e connessi' ... Per questo voglio sottoporvi una domanda che potrà magari sembrare 'banale' ma le cui conseguenze estreme potrebbero non essere tali. La domanda è questa... Se $a$ è condizione necessaria perchè sia vera $b$, allora $b$ è condizione sufficiente perchè sia vera ...
3
12 set 2007, 05:35

Davide_861
salve a tutti,volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito dove ci sono forum dedicati a questa calcolatrice..grazie infinite!!
5
11 set 2007, 22:18

fu^2
"corriere della sera": «Se si perde riferimento a Dio le conoscenze della scienza possono diventare terribile minaccia e portare a distruzione del mondo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... enza.shtml giusto per completezza di informazione ecco altri due link http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 54097.html http://www.repubblica.it/2007/06/sezion ... tiria.html sono rimasto colpito da questa ultima uscita del papa... volevo giusto rendervi partecipi
84
8 set 2007, 14:30

Cmax1
Purtroppo mi accorgo che il thread ripetizioni, su cui si era finiti ad affrontare una discussione generale sul rispetto delle leggi, è stato chiuso. Ammetto che in parte è stato anche per colpa mia: ho ironizzato su un forumista e lui è andato in tilt, prometto al moderatore che cercherò di evitarlo, però al tempo stesso gli chiedo un intervento più deciso nel limitare certe intemperanze sconnesse. Mi dispiace della prematura chiusura perchè ho trovato i punti esposti interessanti (anche se ...
7
8 set 2007, 17:11

etuardu
Salve, ho bisogno di calcolare la distanza in linea d'aria tra due punti, individuati da coordinate GPS. Le coordinate di cui dispongo sono ottenute dal servizio geocode di yahoo, e sono espresse in forma decimale. Per esempio, le coordinate di Roma vengono indicate come: lat: 41.903110 long: 12.495760 (vedi http://local.yahooapis.com/MapsService/V1/geocode?appid=YahooDemo&city=roma&state=italy). mentre quelle di Milano sono: lat: 45.468945 long: 9.181030 (vedi http://local.yahooapis.com/MapsService/V1/geocode?appid=YahooDemo&city=milano&state=italy). Come posso ottenere ...
5
6 set 2007, 17:59

Luca.Lussardi
Il grande matematico italiano scomparso alla fine del secolo scorso viene intervistato da Michele Emmer. Risultato: una testimonianza eccezionale che Antonio Bernardo ed io siamo riusciti a ottenere grazie al consenso dell'Unione Matematica Italiana, di Michele Emmer e della famiglia DeGiorgi. L'intera intervista si trova sulla pagina principale di matematicamente. Un ringraziamento doveroso all'Unione Matematica Italiana, a Michele Emmer e alla famiglia di Ennio DeGiorgi, a nome di tutta la ...
12
8 set 2007, 12:57

squalllionheart
Devo dimostrare che data l'applicazione $varphi$ così definita: $varphi$ : R $->$ R' [a] $->$ [3][a] questa è un omeomorfismo. Potete farmi vedere bene come funzionano le operazioni binarie tra classi di equivalenza. Grazie.
1
9 set 2007, 13:18

squalllionheart
Enuncio velocemente il teorema: Siano R e R' due anelli e f un omomorfismo da R a R', allora esite ed è unico l'isomorfismo tra R/Kerf e Imf. La mia difficoltà è comprendere cosa sia esattamente R/Kerf non vedo che insieme è. Grazie per l'attenzione. Spero a presto.
3
9 set 2007, 01:48

Fioravante Patrone1
Annuncio a tutti che finalmente Giova411 ha passato probabilità. Poco fa. E' vero. Ho visto il voto sul suo libretto. Non dico che voto è per non violare la privacy. Ora si preparino quelli della sezione informatica, a sopportarlo. Veramente mi sta dicendo che andrà leggero...
26
7 set 2007, 14:54

Blaise1
Ciao raga, ciao prof! Sono nuovo. Mi servono consigli sull'acquisto di una calcolatrice scientifica. Mi hanno detto che ci sono quelle che disegnano i grafici delle funz, che risolvono sistemi, che hanno cabrì caricato o scaricabile gratis. (queste ultime della texas, la ti83 e ti84). Che mi consigliate?
17
26 giu 2007, 10:07

fu^2
quest'anno mi era balenata per la testa di poter iniziare a dare un pò di ripetizioni per far qualcosa di utile a guadagnare (si lo ammetto) qualche soldino volevo sapere, secondo voi 10 €/h sono pochi? La domanda mi è sorta parlando con amici: essi mi hanno suggerito di fare almeno 15€/h, visto che andrei sempre in trasferta... Voi che ne pensate? giusto per farmi un'idea del mercato... ps mi ricordo vagamente di una discussione su questo argomento, ma non riesco più a ...
160
2 set 2007, 15:07

Guglielmo4
Ciao a tutti, mi chiamo Guglielmo e sono appassionato di matematica. A dire il vero durante gli ultimi anni ho letto alcuni libri divulgativi sulla fisica delle particelle e sono rimasto attratto dall'argomento. Ho quindi pensato di riprendere gli studi di matematica interrotti molti anni fa ai tempi delle superiori. Per ora sto ripassando il programma del terzo anno, formule goniometriche per la precisione. Tri i sogni nel cassetto c'è anche quello di completare gli studi, per ora sto solo ...
3
6 set 2007, 13:32

albertmetod
grazie anche al vostro aiuto ho finito gli esami! grazie per il tempo che dedicate a noi povere vittime della matematica!
3
6 set 2007, 11:42

algalord-votailprof
Ciao, mi chiamo Giuseppe, sono uno studente di ingegneria edile architettura alla Sapienza. Ho trovato questo sito e mi ci sn iscritto. Ci si vede! Bye!
11
5 set 2007, 10:35