Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Noi ci lamentiamo, giustamente, molto della preparazione media in matematica degli studenti italiani, ma a quanto pare in America sono veramente messi male:
http://www.wired.com/culture/education/ ... ecooper_QA
E' incredibile che per far studiare le frazioni a ragazze di 12-13-14 anni si debba arrivare a tanto...

Sinceramente non sapevo dove postare. Spero di non aver sbagliato forum.
Ad ogni modo, vorrei sapere dove cercare gli algoritmi usati dalle classiche calcolatrici tascabili (scientifiche e non).
Per intenderci, per le funzioni trigonometriche, sono usate le serie di Taylor.
Ma per le operazioni più semplici?
Immessa una moltiplicazione, la calcolatrice che operazioni fa?
Se dico 15*20, somma 20 volte il numero 15?
Fa una specie di moltiplicazione in colonna??
spero mi possiate essere ...

Non sapevo bene come intotolare il topic... comunque...
dato un qualsiasi polinomio del tipo $a_nx^n+a_(n-1)x^(n-1)+...+a_2x^2+a_1x+a_0$
trovare per quali valori di $x$, con $x in NN$, vale che $a_nx^n>a_(n-1)x^(n-1)+...+a_2x^2+a_1x+a_0$
cioè qual è il valore più piccolo che puà assumere $x$ per cui valga che il termine di grado maggiore del polinomio sia maggiore di tutti gli altri termini, di grado minore, del polinomio.
Non so se sono stato chiaro...

Ciao a tutti.
Vi scrivo per una domanda alla quale per ora non ho risposta.. non c'ho capito molto..
In pratica io mi sono iscritto ad una palestra e ho fatto l'abbonamento annuale, con i bollettini da pagare ogni mese, in modo da essere in un certo senso "costretto" ad andarci.. perchè mi conosco, e so che dopo un pò mi passa la voglia..
Ed infatti ora dopo 4 mesi circa mi è passata la voglia.. Voglio proprio cancellarmi da sta palestra, e ho bisogno di dedicarmi ad altro ...

Salve a tutti.
Questa sezione tratta di diversi problemi, così ho sentito il dovere di condividere con voi la visione di questo breve video che illustra gli effetti del fumo.
Spero che possa essere d'aiuto anche solo per uno di voi.
A presto,
Stefano.
http://www.bioblog.it/2007/01/30/gli-ef ... -del-fumo/
"Bioblog":Quello che vi propongo oggi è un video che tratta in maniera molto cruda e forte gli effetti indesiderati del fumo su se stessi e sugli altri.
Non vorrei spaventare nessuno, ma se finora avete ...

vorrei prendere qualche libro di lettura sulla matematica da leggere quest'estate.cosa mi consigliate

volevo augurare buone vacanze a tutto il forum! tra due ore parto per un bell'interail di 22 giorni!!!!
ci vediamo a fine agosto, dopo tante peripezzi di quest'anno un pò di relax
buone vacanze a tuttiii!!!

Non ricordo bene quanto detto a lezione.. però mi è venuto il dubbio ieri notte (è bruttissimo quando ti vengono le domande prima di andare a dormire..).
Allora: i numeri non sono un concetto primitivo (che io ricordi)
quindi ci deve essere un modo di definirli a partire da un concetto primitivo.
giusto?
come?

Incredibilmente, a furia di vedere esercizi e risoluzioni sul forum, ho preso un bel 18 ad analisi 2, anche se per voi fa schifo per me basta e avanza
Ora quindi devo passare analisi 1

qual'e' la materia piu' difficile del vostro corso di laurea? Io frequento informatica multmediale e credo sia Fisica I!

Buonasera a tutti.
Ho appena finito di imbiancare la mia camera da letto e ho deciso di dedicare una parete alla matematica. Qualche appassionato fantasioso saprebbe indicarmi una formula significativa, o che l'ha paricolarmente colpito, di questa splendida materia?Se mi allegate anche una breve spiegazione mi fareste un cortesia. Molte grazie

Ciao carissimi forumisti, volevo rendervi partecipi della mia enorma gioia: oggi ho sostenuto l'esame di laurea della triennale di ingegneria chimica, con il risultato di 108/110.
Oggi mi sento un dottorino, domani tornerò ad essere uno studentello.
Grazie a chi mi ha fatto compagnia in questi anni, qui sul forum.

Apro questo topic per fare i complimenti alla squadra italiana che ha partecipato alle olimpiadi internazionali di matematica.
La squadra italiana ha guadagnato 1 medaglia d'oro, 1 medaglia d'argento, 3 medaglie di bronzo ed una menzione d'onore.
Questi i risultati ottenuti dai vari ragazzi:
Maria Colombo 7 7 1 7 1 1 24 punti argento ( lo scorso anno oro e prima classificata tra le ragazze)
Antonio De Capua 0 0 0 7 1 0 8 punti menzione d'onore
Andrea Fogari 7 4 0 7 0 0 18 punti ...

Salve mio fratello mi ha detto che esiste una rivista ufficile che parla di matematica, se e si dove posso trovarla.
Grazie a Presto

Per ridere un po', ecco un articolo del Corriere della sera su i 10 misteri della scienza
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... enza.shtml
Ecco in dettaglio 10 grandi enigmi
"Corriere della Sera":
-La connessione mente-corpo. Quale influenza ha la mente su corpo? E il corpo sulla mente? Interrogativi che la scienza si è posta da tempo e cui non ha saputo trovare una spiegazione esaustiva. Nonostante i notevoli progressi compiuti dalle neuroscienze negli ultimi venti anni, molti fenomeni restano ...

scusate l'assenza ragazzi ma sono stato un pò occupato ultimamente....
allora,la mia proff di fisica ha spostato gli orali a settembre ,quindi visto che ho tempo,vorrei approfondire un pò di argomenti,come i moti vari che sull'hallday sono appena trattati...
qualcuno può consigliarmi qualche fonte o libro che tratta l'argomento in modo chiaro e approfondito?
non disdegno approfondimenti su altri argomenti di fisica 1(nel mio caso si arriva fino la termodinamica).
grazie!

Ciao a tutti, sono un ragazzo della provincia di Pisa, ed ho intenzione di iscrivermi a matematica.
Ho letto qualche messaggio di ragazzi con i miei stessi dubbi, ma ho voluto aprire questo topic non solo per presentarmi ma anche per concentrare l'attenzione su chi ha fatto la mia stessa scuola: ragioneria.
La maggior parte delle persone che si iscrivono han fatto lo scientifico o il classico, ma non mi sembra di aver visto nessuno che abbia con me in comune gli studi alle superiori.
Fino a ...


un amico (o meglio conoscente) decisamente sui generis mi ha dato il suo contatto msn. ma non come fanno tutti i comuni mortali, no... sotto forma di immagine criptata.
lo so, è alquanto strano.
è un'immagine come quelle che si vedono in quei film sugli alieni...fatta di quadrati o rettangoli bianchi/neri apparentemente senza significato.
mi piacerebbe postarla, e vedere se qualcuno di voi riesce a trovarne la chiave di lettura, ma essendo un contatto privato non so come fare.
avete dei ...

Ho trovato in internet a questo indirizzo https://www.matematicamente.it/statistic ... /index.htm
un file allegato in excell,dove si simulano le uscite della testa o croce di una moneta.
Con un foglio fatto in excell volevo fare una simulazione quasi simile a quella descritta sopra e cioè che il risultato 1 con quota 2.50 di una partita esce 40 volte su 100, il risultato x con quota 2.85 esce 35 volte su 100 e il risultato 2 con quota 4.00 esce 25 volte su 100.Tutto questo con un quadrante dove riporta ogni 10 partite le varie ...