Matematicamente

Discussioni su temi che riguardano Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tkomega
Siano X e Y variabili aleatorie indipendenti ed esponenziali di parametro λ, λ>0. a) Calcolare $\mathbb{P}(|X-Y|>\frac{1}{\lambda})$. b) Qual è la densità della variabile aleatoria $|X-Y|$ ? c) Qual è la densità di $X-Y$?
10
5 ago 2023, 19:54

ludwigZero
Buonasera. Questo problema dice: Il grafico mostra la temperatura della terra dalla superficie fino al centro a 6370km di profondità. Calcola la variazione media della temperatura per km nel mantello inferiore e nel nucleo esterno in C/km Io ho pensato di prendere le temperature al numeratore portarle in gradi Celsius, poi fare per il mantello inferiore 3000-1900/3000-660 E poi per il nucleo esterno: 5000-3000/5150-3000 Praticamente ho visto i punti in rosso che sono di ...

lovato1
Sto studiando i vettori in fisica e, più in particolare, il prodotto scalare. Dopo averne dato la definizione e verificato la proprietà commutativa, come utile esercizio mi si chiede di verificare la proprietà distributiva rispetto alla somma. Quindi verificare che: $ \vec a * (\vec b + \vec c) = \vec a * \vec b + \vec a * \vec c $ La dimostrazione dovrebbe (dato l'argomento trattato) non coinvolgere argomenti di geometria... Sviluppando quanto sopra si può arrivare a tale eguaglianza: $ \hat a * (\vec b + \vec c) = (\hat a * \vec b) + (\hat a * \vec c) $ Cioè la componente ortogonale del ...

Alex_20011
Ciao a tutti, chiedo aiuto per questo semplice esercizio Un volano di momento d'inerzia I = 0.38 kg m2 ruota uniformemente sotto l’azione di una coppia motrice, compiendo 3500 giri/min. Ad un certo istante la coppia motrice viene a mancare e, a causa degli attriti, il volano va rallentando, fino a che si ferma dopo aver compiuto 80 giri. Quale è il momento medio della risultante delle forze resistenti? Ho provato a risolvere in questo modo: Cinematicamente, so che si ferma in 80 giri, ...

Paolo80
Triangolo isoscele 0708 Miglior risposta
Triangolo isoscele mi aiutare a risolvere
2
7 ago 2023, 14:18

bianca281
Il perimetro e l'area di un parallelogrammo sono rispettivamente 224 cm e 2304 cm2. Calcola la misura delle due altezze del parallelogrammo sapendo che i due lati consecutivi sono uno 5/9dell'altro.
2
9 ago 2023, 16:17

Kirazed
In laboratorio, versi in un tubo a U acqua da una estremità e olio dall'altra. Le densità dell'olio e dell'acqua sono rispettivamente 890 kg/ m³ e 1010 kg/ m³ . L'altezza della colonna d'acqua è 18 cm. A che altezza arriva l'olio nell'altro ramo del tubo? Quanto vale la differenza fra i livelli superiori dell'acqua e dell'olio nei due rami?
1
10 ago 2023, 14:39

Kirazed
Una imbarcazione sottomarina immersa in acque oceaniche (d=1030kg/m³) ha un oblò di area 80 cm². La forza minima necessaria per aprirlo è pari a 1,6x10³N. A che profondità si trova l'oblò?
1
10 ago 2023, 14:33

Kirazed
Un subacqueo si immerge in mare (d=1030 kg/m³) fino a sperimentare una pressione di 3,0x10⁵ Pa' maggiore di quella atmosferica. Calcola la profondità alla quale si trova il subacqueo.
1
10 ago 2023, 14:29

Kirazed
Sul pistone più piccolo di un torchio idraulico, un meccanico applica un forza 35 volte minore della forza-peso dell'oggetto da sollevare , collocato sul pistone più grande. Il diametro del pistone piccolo è 20 cm. Calcola il diametro del pistone grande.
1
10 ago 2023, 14:22

Califfo02
Salve, non riesco a dimostrare che la parentesi di posson fra H e t (tempo) é uguale 1. Sapete aiutarmi? Grazie

Kirazed
Un oggetto di trova immerso in un cilindro riempito di un liquido incomprimibile. Le sue dimensioni sono: AB= DF= 6,0 cm, BC= EF = 8,0 cm, AD=CE=BF= 1,4 cm. Una forza esterna sta esercitando una pressione di 1,5x10⁷ Pa' sul pistone. Qual'è la pressione che l'oggetto subisce sulle superfici ADEC e ABC? Determina le forze che agiscono su queste due facce dell'oggetto. Come cambia il modulo delle forze se la pressione sul pistone raddoppia?
1
10 ago 2023, 14:18

Kirazed
In un numero da circo, un clown di massa 58 kg e una scimmia camminano su un'asse sospesa fra due trampolini. L'asse può sopportare al massimo la pressione di 2,5x10⁴ Pa'. Gli scarponi del clown hanno complessivamente una superficie di area 280 cm². A un certo punto, la scimmietta sale in braccio al clown. Quale massa può avere al massimo la scimmia per non spezzare lasse?
1
10 ago 2023, 14:07

Kirazed
Un operaio di una ditta di traslochi vorrebbe appoggiare un pianoforte di massa 275 kg su un solaio che può sopportare al massimo una pressione di 6,0x10³ Pa'. Quale superficie d'appoggio minima deve avere il pianoforte per non provocare danni al solaio?
1
10 ago 2023, 14:01

eleonorinaaaaaa
Riuscite ad aiutarmi?


Angus1956
E' vero che ogni sottoinsieme compatto di $RR$ è unione finita di intervalli chiusi e limitati? Falso, ad esempio $(uu_{ninNN}{1/n})uu{0}$ è un compatto di $RR$ ma si scrive come unione infinita di intervalli chiusi e limitati (ovvero ${1/n}$ e poi ${0}$)
10
8 ago 2023, 11:36

galli4
Per quali numeri primi n > 2 l'equazione diofantea (Xⁿ - Yⁿ)/(X - Y) = Zⁿ possiede soluzioni non banali? Esistono soluzioni primitive?

BullDummy
Buona sera a tutti, sto iniziando a studiare elettrostatica e ho un dubbio circa la definizione del potenziale. Se consideriamo una carica puntiforme positiva le linee di campo "escono" dalla carica, mentre se è negativa allora sono entranti. Mi pare di aver capito che questa è una convenzione, in quanto si orientano le linee come la forza repulsiva o attrattiva che subirebbe una carica di prova positiva. Quando si definisce il potenziale, si scrive che $ ul(E) = - grad u $, dove ...

bianca281
Aiuto problemi (315549) Miglior risposta
1.in un rombo la diagonale maggiore misura 80 cm ed è 4/3 della minore. Calcola la misura del'altezza del rombo sapendo che il perimetro 200 cm. 2. La somma delle misure dei lati di un triangolo è 552 cm. Calcola l'area del triangolo e la misura del triangolo e la misura dell'altezza del lato minore sapendo che il secondo lato supera il primo di 46 cm e il terzo lato supera il secondo di 49 cm.
2
9 ago 2023, 16:30