Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Vero o falso?
Miglior risposta
un poligono che ha perimetro e area uguali è congruente. Vero o falso? perchè
buongiorno
ho trovato su un sito una domanda che ha creato un dibattito tra colleghi. Vorrei un piccolo vostro parere
"un poligono che ha perimetro ed area uguali è congruente" (vero o falso?) la risposta data da questa piattaforma è= falso.
cosa ne pensate?
Aiuto problema di algebra
Miglior risposta
siccome non ho capito come svolgere l'esercizio, ringrazierei moltissimo chiunque mi potrebbe dare una mano.
Determina per quale valore di a la retta di equazione (a+2)x+(3a+2)y+1=0 risulta rispettivamente:
a) parallela alla retta di equazione x=5;
b) parallela alla retta di equazione y=3;
c) perpendicolare alla retta di equazione y=x;
d) perpendicolare alla retta di equazione 7x-y-1=0;
e) parallela alla retta di equazione 3x+5y-2=0.
RISULTATI [ a)-2/3; b)-2; c)0; d)-3 e)1 ]
Aiuto Problema su fascio di rette
Miglior risposta
Determina per quale valore di "a" la retta di equazione (a+2)x+(3a+2)y+1=0 risulta rispettivamente:
a) parallela alla retta di equazione x=5;
b) parallela alla retta di equazione y=3;
c) perpendicolare alla retta di equazione y=x;
d) perpendicolare alla retta di equazione 7x-y-1=0;
e) parallela alla retta di equazione 3x+5y-2=0.
RISULTATI [ a)-2/3; b)-2; c)-3; e)1 ]
siccome non ho capito come svolgere l'esercizio, ringrazierei moltissimo chi mi potrebbe aiutare.
Aggiunto 2 minuti ...
In un cilindro il volume misura 360π m³ e il diametro 12 m. Quanto misura l´altezza?
Miglior risposta
Ciao potreste aiutarmi con questo problema?
Problemi di geometriaaaa!!!!!!!!
Miglior risposta
aiuto geometriaaaa!!! ho bisogno di tre problemi!!!! 1 l’area laterale di un parallelepipedo retto a base quadrata è 608 cm2. calcola l’area totale sapendo che la diagonale di base misura 19 cm.(risultato:969cm2)2 l’area di base di un parallelepipedo rettangolo è 17,28 cm2 e una dimensione di base misura 4,8 cm.sapendo che l’area totale del parallelepipedo è 276,48 cm2, calcola la misura della sua diagonale.(risultato:15,6cm)3 il perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo è 66 cm e la ...
Favore (311803)
Miglior risposta
Ciao potete aiutarmi devo farlo x domani ka proprio non mi esce ..il un triangolo rettangolo la somma delle basi misura 60 cm e una è 7/5 dell altra. L altezza e 6/5 della base minor .calcola l aria di ciascuno dei triangoli in cui il trapezio viene diviso dalla diagonale maggiore
Avrei bisogno della risoluzione di questo problema.
Miglior risposta
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente un cateto 3/4 dell'altro e l'ipotenusa che misura 7 cm sapendo che l'area della superficie laterale misura 201,6 cm quadrati,calcola il volume del solido. Deve uscire 141,12 cm cubi
Mi serve aiuto preferibilmente entro oggi
Miglior risposta
Lo spigolo di un cubo misura 24 cm. Calcola il volume di un prisma retto avente per base un triangolo rettangolo che ha l'area di 54 cm² e un categoria di 9 cm, sapendo che il prisma è il cubo hanno la stessa area totale. Qualcuno è in grado di aiutarmi con questo problema?
Qualcuno mi aiuti?
Miglior risposta
Il perimetro di un rombo è 204 m e una diagonale misura è i 16 / 17 del lato. Calcola l'area e la misura dell'altezza del rombo.
Grazie!
Help…
Miglior risposta
Su una nave i maschi sono i 3/5 delle femmine. La nave fa scalo a un porto, dove non scende nessuno e invece salgono altre 252 persone. Ora i maschi sono quadruplicati e le femmine sono raddoppiate. Quante persone si trovano adesso sulla nave?
PROBLEMI DI MATEMATICA _ SUPERIORI
Miglior risposta
Ciao a tutti,
mi potreste risolvere questo problema aggiungendo i dati, la soluzione e la risposta.
Lascio qui il testo:
Un ciclista, nel suo allenamento giornaliero, percorre 120 km in tre tappe. Nella prima tappa percorre 1/6 (si legge come frazione: un sesto) dell'intero percorso e nella seconda tappa i suoi 3/4 (tre quarti). Quanti kilometri deve percorrere nella terza tappa [10 km]
Grazie a tutti

Sia dato un intero $n$.
Mostrare che è sempre possibile trovare un intero contenente solo le cifre $0$ e $1$ e che sia divisibile per $n$.
Esiste un algoritmo per trovare il più piccolo di tali numeri?
Cordialmente, Alex
Salve a tutti, mi chiamo Marco e in età leggermente fuoricorso vorrei tentare il test di ammissione alla facoltà di Medicina.
Ho frequentato il Liceo Scientifico però essendo passati poco più di 10 anni, i miei ricordi riguardo l'algebra si sono affievoliti, dilatati. In realtà sto terminando il ripasso dell'aritmetica delle scuole medie e i ricordi via via si fanno più vivi. Pensavo di non ricordare nulla e invece..
Volevo due consigli, uno riguardo il programma di studio e uno ...
(311806)
Miglior risposta
Devo risolvere il problema seguente: Giampietro è andato in pasticceria e ha comprato 10 pasticcini, 6 cioccolatini e 15 caramelle spendendo €.9,00. se avesse comprato 5 pasticcini in meno, avrebbe speso €.6,00. Un suo amico che ha comprato 5 pasticcini e 10 cioccolatini, ha speso €.5,50. Determina il prezzo unitario di pasticcini, cioccolatini e caramelle.
(311806)
Miglior risposta
Uno scrittoio ha la forma di un trapezio rettangolo ABCD in figura.l'altezza (CH=16dm)lo divide nel rettangolo AHCD e nero triangolo rettangolo BHC.la differenza delle basi misura 12 dm e l'area del triangolo é 2/3 di quella del rettangolo.quanto misura ciascuna base dello scrittoio?
URGENTISSINO GRAZIEEEEEEEEEE
Miglior risposta
UN PRISMA RETTO HA PER BASE UN TRAPEZIO ISOSCELE. LA BASE MAGGIORE E LA BASE MINORE MISURANO RISPETTIVAMENTE 38 CM E 18 CM, L'AREA TOTALE E L'AREA LATERALE DEL PRISMA SONO 5124 CMQUADRI E 3780 CMQUADRI. CALCOLA LA MISURA DELL'ALTEZZA DEL PRISMA.
Non so come risolvere questo problema
Miglior risposta
La figura formata da un rombo, un quadrato, un triangolo equilatero e un rettangolo.
Sai che:
il perimetro del rombo 36 cm;
l'area del rettangolo 108 cm
Calcola:
a. l'area del quadrato;
b. il perimetro del triangolo;
c. il perimetro del rettangolo;
d. la lunghezza della linea spezzata che va dal punto A al punto B, indicata dalle frecce

Non so se postarlo qua o in "Pensare un po' di più", ma ho scelto qui, data la elementarità della matematica ivi trattata.
Si chiede: trovare infiniti numeri razionali $a,b$ con $a \ne b$, tali che $a^b =b^a$.
Disegno di angoli
Miglior risposta
Buona sera non ho capito come realizzare questo disegno: disegna un segmento AB e due semirette ,di origine A e B ,appartenenti a semipiani opposti aventi come origine A e B.grazie a tutti