Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

IPERBOLE HELP
Miglior risposta
Mi potete aiutare con il punto a del 410 e l'es n 411...grazie
Esiste un volume unico, valido tutti e 5 gli anni, per la matematica?
Se si, qual'e'?

Domande semplici: Lorentz e Biot-Savart
Miglior risposta
Salve, in allegato una immagine presa dalle slide di un mio prof.
Due domande semplicissime, ma che mi stanno mandando in crisi.
Ho due fili paralleli, ognuno con una propria corrente, ed entrambe le correnti sono entranti.
Ecco, vorrei sapere
1) Secondo le regole della mano destra si afferma che correnti parallele e concordi si attraggono mentre discordi si respingono.
Ecco, vorrei mi aiutaste a capire se, quando applico la mano destra, quando poi applico Lorentz (formula iLB), quando ...
Un solido è formato da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente per base il poligono ottenuto congiungendo i punti medi dei lati di una faccia del cubo, lungo 15 cm, calcola il volume del solido.
Grazie in anticipo

Per favore potete spiegarmi i condensatori
Miglior risposta
Mi è stato assegnato il compito di fare una ricerca sui condensatori ma non riesco a collegare gli argomenti per scrivere, per favore potreste postare dei link che spiegano bene i condensatori.
Vi prego sono disperato non so come fare.

Per favore potreste spiegarmi i condensatori
Miglior risposta
Mi è stato assegnato il compito di fare una ricerca sui condensatori ma non riesco a collegare gli argomenti perchè sul mio libro non sono ben trattati e su google trovo solo siti confusionari, per favore potreste postare dei link che spiegano bene i condensatori.
Vi prego sono disperato non so come fare.

ciao tutti,
Sono bloccato da ore su questa... Chi di voi può darmi una mano? Qualche consiglio?
$1/(sqrt(2)+1)+7/(sqrt(8)-1)+root(6)(8)$
Grazie mille,

Buon ponmeriggio amici mie oggi chiedo al vosttro aiuto per la risolkuzione del seguente esercio : devo calcolare la media artimetica tra 1/2 e 1/8 grazie a chinque mi voglia aiutare

Salve ragazzi io devo calcolare questo limite:
$lim_(x->5)(log(2x^2+5x+25))/(x-3)$
Non so se è giusta come cosa ma credo che il campo di esistenza sia $Vx€R - {3}$
Detto questo ho continuato sostituendo x con 5:
$log(50+25+25)/2$
Per poi venire:
$log 100/2$
Qui mi sono fermato poichè pensavo che si dovesse semplicemente dividere per 2 ambo i membri ma alla fine comunque non mi trovo con il risultato del libro (dovrebbe venire 1 come risultato). Potete aiutarmi per piacere?
Salve ragazzi, mi son scontrato con questo problema, presumo di logica, a cui non riesco a darmi una risposta soddisfacente
Per riempire una piscina tramite una pompa si impiegano 2 ore in meno del tempo necessario a svuotarla, aprendo gli scarichi. Mario, per errore, attiva la pompa per riempirla lasciando gli scarichi aperti: la piscina si riempe, in tal caso, in 12 ore. Quanto tempo è necessario per riempire la piscina e quanto per svuotarla?
[La piscina si riempe in 4 ore e si svuota in ...
Equilibrio su piano inclinato
Miglior risposta
Serve aiuto per un problema,potete risolvere:una cassa di massa m1=50kg è posta su un piano inclinato di angolo 18°.Il coefficiente d'atrito radente tra le due superfici è uguale a 0,22.
a)Quanto vale la risultante delle forze che fa scivolare in basso la cassa?
b)Quanto vale la massa m2 da applicare alla carrucola fissa per equilibrare il sistema?
c)Quanto vale il vantaggio di quel piano inclinato?
Rispondete presto grazie.

Buonasera a tutti questa sera sto cercando di fare un esercizio ma non mi viene, chi mi aiuta ?
Ciao a tutti! Ho provato a fare questa proporzione, ma non mi viene corretta.
( $13/12$ - x ) : [(0,25 + 3) * $6/13$] = x : [( 1 - 0,6periodico) * $2/5$ ]
ho provato a invertire i medi e poi usare la proprietà del comporre su entrambi gli antecedenti ma non mi viene corretta. Deve venire 1/3. Mi vengono numeracci
Grazie!

Dato il sistema, ho provato a calcolare i ranghi delle corrispondenti matrici e quindi a determinare la tipologia di sistema. C'è pero' qualche errore! Sapete dirmi dove?
$ { (2x+ay+bz=0 ),( y+3z=1 ),( 2x+(a+1)y+(b+3)z=1 ):} $
|A| (incompleta) = 0 e poichè esiste un minore a det. $ != $ 0 -> r(A)=2
|B| (completa)= |O1|=0 e |O2|=>a=0
Se a=0 lo sostituiamo nell'incompleta verifichiamo che det.A=0
Infine a=0->r(a)=r(b)=2 sistema possibile indeterminato;
a$ != $0 r(A)=2 e r(B)=3 quindi sist. ...
AiutoooooooooooooooooiI (233011)
Miglior risposta
Potreste vedere se il procedimento è giusto?
Ps. Se c'è qualche errore potreste correggerlo?
Grazie :)

Salve,
Oggi ho letto questo problema:
Consideriamo una scacchiera 4x4. Vogliamo mettere nelle sue caselle i numeri 0,1,2,3 in modo tale che la somma dei numeri di ogni riga e di ogni colonna sia un multiplo di 4. In quanti modi è possibile farlo?
In generale i problemi di combinatoria che si svolgono su una scacchiera mi rendono tutto più difficile.
So che affinchè la somma di una quaterna sia un multiplo di 4 deve necessariamente esserci una quaterna che ho scritto sotto oppure una sua ...
Allungare un con in altezza
Miglior risposta
Buongiorno
Ho un cono come da figuradi lamiera zincata alto 104 cm e vorrei saldarci sopra una striscia di 1,3 cm.
Non riesco a calcolare la lunghezza di tutta la striscia e la forma di come deve essere tagliata.
Grazie per l’interessamento
Allungare l'altezza di un cono
Miglior risposta
Buongiorno
Ho un cono come da figura di lamiera zincata alto 104 cm e vorrei saldarci sopra una striscia di 1,3 cm.
Non riesco a calcolare la lunghezza di tutta la striscia e la forma di come deve essere tagliata.
Grazie per l’interessamento
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Mi scuso l'altezza è di 10,4 cm

A per compiere un certo lavoro impiega x minuti. B per lo stesso lavoro impiega un'ora in più di A. Se lavorano insieme impiegano 72 min. Trovare x.
Il problema mi pare semplice, ma in pratica non riesco a impostare l'equazione risolutiva. Mi serve un aiutino.
Grazie

sono date le rette $r : x+5y+11=0 e s : 5x+2y-14=0$
determinare le rette parallele alla t di equazione: $t=(4/3)x$, tali che, la corda staccata su di esse dalla r e dalla retta s misuri 5.
ora io ho scritto l'equazione della retta parallela quindi $y-y1=-4/3(x-x1)$, ma non riesco a completarla perché non riesco a svolgere l'ultima parte del testo.
il risultato che mi da il libro è [ 4x-3y-2=0, ...], però mi sembra strano che quella y sia negativa e poi quei puntini...qualcuno può aiutarmi?
Grazie ...