Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Quattro cubi congruenti e affiancati il cui spigolo misura 2,5 cm, formano il solido rappresentato in figura. Calcola l'are e il volumte totale del solido.

Aiutino su come applicare la formula della legge di Newton?
Miglior risposta
Utilizzando la formula della legge di Newton dimostra che il valore della forza di gravità sulla luna è di circa 1/6 di quella terrestre. il raggio terrestre misura 6370km
quello lunare 1750km la massa dellla terra è 5,97x10 alla 24 e la massa della luna 7,35x10 alla 22.
Dimostrazione geometria sui punti medi
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto con questa dimostrazione di geometria riguardo il teorema dei punti medi:
1) Dimostra che il segmento congiungente i punti medi dei lati obliqui di un trapezio è congruente alla semi-somma delle basi. (suggerimento: conduci, da uno degli estremi della base minore, la parallela al lato obliquo che non contiene quell'estremo)
Grazie per l'aiuto
Aiuto compiti fisica terza superiore
Miglior risposta
Buonasera, domani dovrei consegnare questi tre esercizi(n 36,38,60) di fisica, ci sono da ore sopra ma non riesco a capirli, qualcuno può aiutarmi? se possibile anche spiegarli un minimo, grazie mille in anticipo
La figura rappresenta una macchina composta da due macchine paranco e un verricello, preposta a sollevare la massa Q = 360 kg
Dopo aver analizzato attentamente il disegno e nell ipotesi che che al paranco sia applicata una forza matrice F= 150 N, calcolare
1. il raggio R del paranco:
2. il vantaggio k1 , del verricello,
3. il vantaggio k2 del paranco
4. il vantaggio K totale dell'intero dispositivo
Geometria analitica segmenti
Dati 2 punti A (6,5) e B (1,0)
Calcolare il punto R che è il punto finale del segmento perpendicolare partente dal punto medio(C)del segmento AB di lunghezza F=10
In una classe i maschi sono la metà più uno delle femmine. Sapendo che in tutto sono 19 determina il loro numero.
In una classe i maschi sono la metà più uno delle femmine. Sapendo che in tutto sono 19 determina il loro numero.
In una classe i maschi sono la metà più uno delle femmine. Sapendo che in tutto sono 19 determina il loro numero.

Buonasera ragazzi. Ho questo problema un pò noiosetto:
Il rapporto tra la distanza dei punti di un'iperbole dal fuoco e la distanza dei punti dell'iperbole dalla direttrice:
Opzioni:
a) è variabile
b) dipende dall'equazione dell'iperbole
c) è costante uguale all'eccentricità
d) dipende dalla posizione del fuoco
e) non è mai costante
Non ho la risposta corretta ma darei la a).
Il mio ragionamento è stato questo:
- prendo un'iperbole, ne determino i fuochi, le equazioni degli asintoti, che ...

Ciao ragazzi, avrei bisogno di aiuto con questo problema.
Alice e Bob fanno un gioco molto divertente. Da un foglio di carta quadrettata ritagliano un rettangolo $m × n$, dopodiché a turno (iniziando da Alice) ognuno di loro deve tagliare il rettangolo in due rettangoli (il taglio deve essere orizzontale o verticale, e rispettare i quadretti), scartarne uno e passare l’altro al giocatore successivo. Chi riceve il rettangolo $1×1$ perde. 1. Chi vince, e come? 2. Come ...
determina una retta parallela all'asse delle x tale che individui sulle due circonferenze di equazioni x^2+y^2+4x=0 e x^2+y^2-6x-4y+4=0 due corde aventi la stessa misura .
Aiutooooooooooo (297558)
Miglior risposta
Per quale valore della pendenza m la retta y=mx+9 passa per il punto P di intersezione delle rette x-y+5=0 e
x-2y+2=0
Qualcuno sa per caso come risolvere queste dimostrazioni di geometria?:
1) Sia AB una corda di una circonferenza. L’asse di AB incontra il minore dei due archi AB in D. Dimostra che, comunque si scelga un punto C sul maggiore dei due archi AB, la corda CD è bisettrice dell’angolo ACB.
2) L’esercizio 110 nella foto allegata.Grazie mille per tutte le risposte!
Buonasera, domani dovrei consegnare questi tre esercizi(n 36,38,60) di fisica, ci sono da ore sopra ma non riesco a capirli, qualcuno può aiutarmi? se possibile anche spiegarli un minimo, grazie mille in anticipo
Un blocco di ghiaccio di 1,1 kg si trova inizialmente a una temperatura di -5,0°C. Se al ghiaccio viene fornita una quantità di calore pari a 5,2*10 alla quinta J, qual è la temperatura finale del sistema? Risultato:(30°C)

Raga, il problema è il seguente:
Una squadra di pallavolo è composta da 10 giocatori, che possono giocare indifferentemente in tutti i ruoli. Sapendo che la formazione titolare è composta da 6 giocatori, quante sono le possibili formazioni titolari?
Avrei bisogno di una conferma che il ragionamento fila. Allora:
- Le persone non si possono ripetere --> escludiamo tutte le formule con ripetizione.
- Ogni gruppo contiene solo una parte degli elementi ma non tutti: numero oggetti ...

Buonasera ragazzi. Sono in stallo con questo problema:
In un'urna si hanno 6 biglie rosse, 3 biglie gialle e 1 biglia verde. Qual è la probabilità di estrarre, in due estrazioni, 2 biglie gialle, sapendo che dopo la prima estrazione la biglia estratta viene rimessa nell'urna?
Le risposte sono:
- 30%
- 20%
- 40%
- 2%
- 4%
di cui non so quale sia quella corretta.
Il problema è che a me non viene nessuna delle 5!
Come ho ragionato: gli eventi sono indipendenti, quindi la probabilità cercata ...
PROBLEMA di fisica URGENTE!!
Miglior risposta
Per cortesia mi potreste risolvere questo problema!! (10 punti!!)
Help, aiuto, urgente
Miglior risposta
In una classe i maschi sono la metà più uno delle femmine. Sapendo che in tutto sono 19 determina il loro numero.