Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao!
nuovo problema di un compito in classe, inventato da un prof di una ragazza che seguo... 3 liceo scientifico, stanno facendo geometria analitica, circonferenza
potete aiutarmi per favore?
grazie in anticipo
"determinare l'equazione della circonferenza tangente in A e B alle rette x+4y+8=0 e 4x-y-19=0, avente il centro che appartiene alla retta 2x-y=0 e al 1°quadrante.
calcolare successivamente le coordinate dei vertici del trapezio isoscele, inscritto nella circonferenza, avente ...

[tex]y= e^ x/x-1[/tex]
La prof le ha chiamate esponenziali ma nè sul libro nè su internet sono riuscita a trovare l'argomento.. sapete almeno precisamente come si chiamano questo tipo di funzioni?
Il problema è che non so neanche precisamente cosa devo fare.
Dovrei fare il C.E ma precisamente come devo porre la funzione fratta?
Dopo si passa alla positività, poi alle intersezioni degli assi, trovare gli asintoti e le derivate... ma precisamente sapete spiegarmi qual è il ...
Chi mi spiega tutti e 8-9 i casi di scomposizione dei polinomi ( se possibile con qualche esempio... )?
Vi prego ho avuto 4 e 4 in matematica oggi ho avuto il 2° trimestre e volgio recuperare ma la mia famiglia non si può permettere un insegnate privato :(
Aggiunto 23 ore 45 minuti più tardi:
Graize Mille! La tua rispota mi è stata molto utile, ma non ho capito una cosa, un polinomio come questo
Come lo scompongo?
Salve, per favore potreste spiegarmi questo problema?
Questi sono i punti che non so svolgere....
I punti A (-2;0) e B (3;0) sono vertici di un triangolo la cui circonferenza inscritta ha centro nel punto D 0; 1.
Determinare:
L'equazione della circonferenza inscritta
Le coordinate dei punti di contatto della circonferenza con i lati
le coordinare del punto C terzo vertice del triangolo
Le rette passanti per i vertici del triangolo e per i punti di contatto situati sui lati ...
Sapreste dirmi se il teorema di pitagora è semplice o difficile?
Salve, scusate per il disturbo, per favore potreste spiegarmi il procedimento di questo problema? Ho segnato in rosso quello che non so fare.
Il primo punto (in blu) l'ho già svolto.
è dato il triangolo di vertici O(0;0) A $(11;19/2)$ B(14;-7)
determinare:
Le equazioni delle rette dei lati
Le coordinate dell'incentro del triangolo
( per farlo ho pensato di mandare le perpendicolari ai lati passanti per i vertici opposti e poi metterle a sistema, ma non risulta il valore giusto ...
Aiutatemi a Risolverlo
Il lato di un triangolo isocele è 5/6 della base e il perimetro misura80m. Calcola area triangolo....

come si dimostra con la circonferenza goniometrica la quarta e la quinta relazione della goniometria relativa alla secante e cosecante. aiuto vi prego :hi
Aggiunto 1 giorni più tardi:
parlo della quarta relazione in cui si deve dimostrare che [math]\sec\alpha=\frac{1}{\cos\alpha}[/math]
e della quinta in cui[math]cosec\alpha=\frac{1}{\sin\alpha}[/math]
spero che possiate aiutarmi grazie mille :hi

mi aiutate?
in una semicirconferenza di centro O e diametro AB=2r si conduca la corda AC tale che ACB = 30° e la corda AD tale che sia DAB = x. Determinare x in modo che, detta E la proiezione di D su AB e detto F il punto d'incontro di ED con la corda AC si abbia
DE + 3 EB + v3 FE = r( v3 + 10) / 2
grazieeeeeeee... xD

cosa sono i rapporti?
come si fa a trovare i divisori di un numero mediante scomposizione in fattori primi?
Campo di esistenza della funzione: y=x-1/x^3-3x-1
dove si annulla x^3-3x+1????

Ciao. Ci sono un po' di cose che vorrei capire, ma non ho avuto modo di verificare.
Si tratta di scomposizione in fattori, nella fattispecie con somme e differenze di due cubi. Mancandomi i risultati ho voluto "inventarmi" una verifica.
Si parte da questa espresseione: $(x-y)^3-8y^3$
Allora ecco tutti i miei passaggi:
$(x-y)^3-8y^3$
$(x-y)^3(-2y)^3 = (x-y-2y)[(x-y)^2+(x-y)(-2y)+(-2y)^2] = (x-3y)(x^2+y^2-2xy-2xy+2y^2+4y^2)$ Intanto si può notare la mia incertezza nel porre il segno meno al $(-2y)$ dentro la quadra, ho fatto lo stesso apponendo un ...
In una gara, due motociclisti stanno affrontando una curva uno dietro l'altro. Quello davanti improvvisamente scivola e cade fuori pista. Descrivi la traiettoria della motocicletta caduta come appare in una ripresa:
da una telecamera fissa;
dalla telecamera posta sulla motocicletta che insegue.

ciao a tutti. domani ho la verifica di fisica sul moto circolare uniforme ed il moto armonico e vorrei qualche chiarimento.
per esempio in questo esercizio...
un carrello descrive un moto armonico orizzontale intorno all'origine del sistema di riferimento. l'ampiezza del moto è di 30,0cm. all'istante iniziale il carrello transita per l'estremo del moto che si trova nella parte negativa dell'asse di riferimento.
Qual è il valore della coordinata iniziale del carrello?
Qual è il valore ...

Equazione di una parallela ad una retta.
Miglior risposta
Salve a tutti!
Potreste spiegarmi (in modo abbastanza semplice) come trovare l'equazione di una retta parallela ad una retta data passante per un punto? Mi spiego: data l'equazione di una retta, si trovi l'equazione della retta parallela ad essa passante per un punto P? Grazie mille in anticipo a chiunque mi risponderà!
Aggiunto 1 ore 4 minuti più tardi:
Quindi, se ho capito bene, devo fare così.
"Scrivere l'equazione della retta parallela alla retta di equazione [math]y=\frac{1}{3}x+\frac{3}{2}[/math] passante ...
saprete dimostrarmi che: il segmento che unisce il vertice di un triangolo isoscele con un punto della base è minore di ciascuno dei lati congruenti.
(in un triangolo ad angolo mggiore si oppone...)
Aggiunto 29 minuti più tardi:
il libro mi da 1 suggerimento
Aggiunto 29 secondi più tardi:
e il suggerimento k mi da il libro
Aggiunto 1 ore 51 minuti più tardi:
stiamo trattando le disugualianze tra elementi di 1 triangolo
mi dai la soluzione + velocemente xke ce l'ho x domani
Aggiunto 51 ...
Ciao a tutti. Ho un problema di fisica che non riesco a risolvere o meglio non riesco a risolvere solo l ultima domanda:
Due ragazzi devono recarsi in una località distante d =9km e dispongono di una sola bicilcetta che stabiliscono di usare nel modo seguente:partono insieme, un ( ragazzo A in bicicletta l altro (ragazzo B) a piedi; dopo un tempo t=5min A lascia la bicicletta che viene usata da b quando la ritrova, fino a che raggiunge A al quale la cede; A usa la bicicletta di nuovo per un ...

Fra tutti i coni inscritti in una sfera di raggio $r$, determina quello per il quale è massimo il rapporto tra il suo volume e quello della sfera.
Ho posto $x$ l'altezza del cono. Il volume della sfera è presto fatto mentre non so proprio come cominciare per calcolare il raggio della base del cono.