Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dati i punti A (2;4) B (2; 2) C (xc; 47/4), il punto A:
1] Determinare X con C in modo che il triangolo ABC sia isoscele.
2] Determinare l'equazione della retta r passante per A e parallela all'asse y.
3] Determinare l'equazione della retta S passante per B e parallela all'asse X.
4] Detto D il punto in cui si incontrano le rette R ed S determinare area e perimetro del triangolo ABD.
5] Individuare l'equazione della retta T passante per il punto medio M del segmento AD e parallela alla ...

Salve a tutti... non so se questa è la sede giusta per il tipo di domanda.. volevo solo dei chiarimenti su questo tipo di scrittura:$ nn n>=1[ -1/n, 1+ 1/n ]$ in teoria l'$n>=1$ sta scritto sotto al segno di intersezione.. non capisco cosa si intende per intersezione in questo caso!! .. grazie a tutti per la risposta!!

Salve, ho provato a risolvere la seguente equazione:
$z^6=z^3+2$
Mettendo $z^3 = t$ dovrebbe risultare:
$t^2=t+2$ $rArr$ $t^2-t-2$
$t = \frac{1 \pm \sqrt{1 + 8}}{2}$$rArr$$t=2 vv t=-1$
Sostituisco con $z^3$
$z^3=2$ $vv$ $z^3=-1$
ma poi come procedo? E' corretto fino a questo punto?
Grazie anticipatamente
Disegnare e risolvere questa funzione helppp???
Miglior risposta
y=√x-x^2/√x^2+3

Per fondere una sbarra di ferro di massa 1,4 kg in un forno sono necessari 4,8 x 10^5 J di energia. La sbarra si trova già alla temperatura di fusione e il calore latente di fusione del ferro è o.23 x 10^6 J/kg
Aiutatemi nn so come si fa :(
Grazie mille a tutti

Buonasera mi servirebbe una mano a proseguire questo esercizio
Alfa è angolo alla circonferenza il cui coseno misura 4/5
$cosalfa=4/5$
determinare il seno e il coseno di beta corrispondente angolo al centro.
Ora, io ho trovato il $senalfa= radice 7/ 3 $
e sapendo che gli angoli al centro sono il doppio rispetto a quelli alla circonferenza ho ipotizzato che si debbano usare le formule di duplicazione dove beta=2alfa con $ cos2alfa=2cos^2alfa-1 $ e $sen2alfa=2senalfacosalfa $ ma non mi viene. Potreste ...
Un recipiente di acciaio di massa 300 kg contiene 250 l di acqua in eqiolibrio termico alla
temperatura di 10°C. L’intero sistema è riscaldato alla temperatura di 90°C. Quanto calore
bisogna fornire dall’esterno se il 40% del calore si disperde nell’ambiente?
Una macchina di Carnot ha un rendimento del 27% e opera con serbatoio caldo a 275 °k. Quale deve essere la temperatura del serbatoio freddo affinchè il rendimento sia de 32%?
FISICA...!!!! Perchè quando un uomo ke si trova su una barca prova a scendere al molo la basca si allontana?? e cose si deve fare perchè questo non accada?? graziee.. =)

Buongiorno a tutti!
Sono a casa da scuola a causa di una brutta influenza, ma, finché resisto, cerco di approfittare del tempo diurno a disposizione per studiare qualcosina ed esercitarmi. In particolare sono alle prese con la matematica (ma va? ^^).
Avendo un professore particolarmente illuminato, abbiamo cominciato poco tempo fa la goniometria. Abbiamo fatto un po' di cosucce belle belle, tra cui accennato le funzioni inverse arco-blabla. Volevo chiedervi una piccola domandina di ...
Potete aiutarmi in questi tre problemi sul leasing, perchè io ero assente quando l ha spiegato.. e se non gli porto l'esercizi mi mette 2
1) Ho stipulato un contratto di leasing per acquisire un apparato. Il contratto, della durata di 2 anni, prevede:
- come anticipo il pagamento di 3 rate;
- il pagamento di 19 canoni mensili posticipati del valore di euro 50;
- un valore di riscatto, al termine della locazione, di euro 180.
Determina il costo dell'apparato sapendo che il contratto prevede ...
UN PALLELEPIPEDO RETTANGOLO HA LE DIMENSIONI DI BASE UNA DOPPIA DELL'ALTRA MENTRE LA LORO SOMMA MISURA 18 CM. SAPENDO CHE L'ALTEZZA DEL SOLIDO MISURA 9 CM, CALCOLA L'AREA LATERALE E TOTALE.

in un rettangolo il perimetro e' di 260 cm e la differenza delle due dimensioni misura 40 cm. calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 4\7 del rettangolo ( NON SONO RIUSCITA A CAPIRLO ) aiutatemi

in un rombo avente l' area di 2400 cm le diagonali sono una i 15/8 dell altra.calcola il perimetro e la misura dell altezza del rombo.
[680 cm; 141,18]

un rombo e equivalente ai 7/3 di un quadrato di lato 12 cm e le diagonali sono una i 7/24 dell altra.calcola il perimetro e la misura dell altezza del rombo.
[100 cm; 13.44 cm]

un rombo e equivalente ai 7/3 di un quadrato di lato 12 cm e le diagonali sono una i 7/24 dell altra.calcola il perimerto e la misura dell altezza del rombo.
[100 cm; 13.44 cm]

come s fanno le espressioni algeriche con monomi
http://online.scuola.zanichelli.it/bergaminibiennio/files/2010/02/bergamini_monomi_E3_5V.pdf
entra qui

Salve a tutti.Il mio quesito è questo:Dato un vettore in un sistema cartesiano ortogonale x,y,z,:V=xI+yJ+zK dove I,J,K sono i tre versori degli assi citati,le derivate di V rispetto alle coordinate x,y,z si identificano con i versori citati?E in generale in coordinate non cartesiane a cosa si identificano?Grazie per l'attenzione e saluti
ProblemA :Avendo un rettangolo con base=2a e altezza=2b trovare il rombo cirscoscritto al rettangolo di area minima .Risoluzione= il rombo con area =8ab