Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, sono nuova del forum e non vorrei fare errori, comunque avrei bisogno di aiuto per questo esercizio; "in una piramide non retta a base quadrangolare, quali tipo di triangoli sono le sue facce laterali?Non riesco a capire bene la differenza fra piramide retta e piramide regolare. grazie per l'aiuto
[mod="Steven"]Spostato[/mod]

Ciao, la seguente equazione:
[tex]{\LARGE \frac {a -2x} {a-b} - \frac {x+b} {a+b} + \frac{x} {a-b} = \frac {x - a} {a^2 - b^2} -1 }[/tex]
l'$mcm$ è $(a-b)(a+b)$
[tex](a+b)(a-2x) - (a-b)(x+b) + (a+b)x = x-a-1
a^2 -2ax +ab -2bx - (ax+ab-bx+b^2) +ax+bx = x-a-1
a^2-2ax+ab-2bx-ax-ab+bx-b^2+ax+bx = x -a -1
a^2 -2ax -2bx +2bx -b^2 = x-a-1
a^2-2ax-b^2=x-a-1
-x-2ax = -a^2-a-1[/tex]
non so dove sta l'errore perchè alla fine mi trovo con:
$-x-2ax=-a2-a-1$
invece il ...
analisi grammaticale "compleanno"
salve a tutti, non ho capito il dominio della seguente funzione:
$(|x|)/(e^(x-1)^2)$ è (x-1)elevato alla seconda... la riscrivo in questo modo per nn confondersi $(|x|)/(e^(x^2+1-2x))$
il dominio ho visto la soluzione e dovrebbe essere x diverso da 1 e ad 1 mi porta l'asintoto verticale, ma non ho capito il perche.... se per esempio sostituisco 1 mi viene una forma 1/1 che è uguale ad uno e nn ad infinito......il dominio dovrebbe essere tutto R.... perche no?!??!??
grazie a tutti quelli ke mi ...
non riesco a capire come si arriva a questi risultati.
(10+/-radice quadrata di 6/2 viene 5-radice quadrata di 17 e 5+radice quadrata di 17
che vengono da queste due equazioni
4(x+1)(x-1)+2x>5x^2-8x+4
(x-1)^2>2(x+1)^2
Aggiunto 1 ore 13 minuti più tardi:
che cos'è la ridotta
Aggiunto 4 ore 1 minuti più tardi:
i risultati della seconda disequazione sono
-3-2radicedi2

i cateti AB e AC di un triangolo rettangolo soddisfano la relazione $ 2AB + AC = 2a $ . Sia E il punto in cui la retta AB incontra la perpendicolare in C all'ipotenusa. Sapendo che $ BE = a $ determinare AB e AC.
So che devo lavorare sui teoremi di Euclide ma vorrei un aiuto.

Buon Pomeriggio,
Avrei un dubbio su come svolgere alcuni esercizi di trigonometria. Se ho capito bene, un problema del tipo:
Trova l'angolo $\alpha$ se $arcsin(\alpha) = 2/3$ si risolve disegnado un triangolo rettangolo dove il lato opposto a $\alpha$ è lungo 2 unità e l'ipotenusa è lunga 3 unità. A questo punto dati due lati ed un angolo si può procedere a risolvere il problema.
Se però, ad esempio, viene chiesto di trovare il valore esatto di $\beta$ dove ...

salve,
sono nuova nei paraggi,mi serviva mooooolto aiuto sulle espressioni algebriche con i monomi,il mio problema è che non riesco a risolverle!!!!!!sia la parte letterale che quella numerica!!!
trovo un po di difficoltà!!mi date qualche suggerimento??
e poi come fate a scrivere le espressioni??mi aiutate???
grazie ;)

Ciao a tutti vadio subito al sodo.
Scusate l'ignoranza ma proprio non riesco a capire che vuol dire [tex]sin^2(\frac{\pi}{5})[/tex]
Inoltre come si può scrivere una funzione simile con il software mathematica????
Grazie[/tex]

Divisioni Fra Monomi! Help Me ! T.T? (60231)
Miglior risposta
Divisioni Fra Monomi! Help Me ! T.T?
1) (24x3(elevato Alla Terza) ) : (-10x2(elevato alla sekonda)y3)
2) (-54a4b4) : (36 a2 b3 )
3)(10\3 x2 y2 z) : ( 3\8 xyz)
4) (-14\3 a2b2c) : (7\6 a2bc)
Aggiunto 1 ore 13 minuti più tardi:
Grazie Mille E Ke Sn Mankata Alla Lezione In Kui Le Ha SPiegate... Forse Sn Una Kavolata Ma Prp nn Riesco >.<
Aggiunto più tardi:.
Grazie Mille E Ke Sn Mankata Alla Lezione In Kui Le Ha SPiegate... Forse Sn Una Kavolata Ma Prp nn Riesco >.

Divisioni Fra Monomi! Help Me ! T.T?
Miglior risposta
Divisioni Fra Monomi! Help Me ! T.T?
1) (24x3(elevato Alla Terza) ) : (-10x2(elevato alla sekonda)y3)
2) (-54a4b4) : (36 a2 b3 )
3)(10\3 x2 y2 z) : ( 3\8 xyz)
4) (-14\3 a2b2c) : (7\6 a2bc)

Ciao a tutti sono alle prese con un problema che proprio non riesco a risolvere anche se dovrebbe essere semplice.
Il testo è questo
La base di un triangolo isoscele è lunga 18 cm. Sapendo che il triplo dell'altezza supoera di 6 cm il doppio del lato obliquo trova perimetro e area del triangolo
i miei tentativi sono stati diversi tra cui ho posto ab= 18 poi ch è l'altezza e poi ac è il lato obliquo , ho provato con le seguenti equazioni ma nada
[tex]ch=x ; 3x=2(x^2+9^2)+1[/tex]
poi ho ...
1.testo
determina il peso di un blocco di ferro (ps: 7,8 ) che ha la forma di parallelepipedo retto avente l'altezza di 45dm e come base un rombo, nel quale il perimetro e la diagonale maggiore misurano rispettivamente 26dm e 11,2. il risultato deve venire: 12972,96kg
2°testo
un solido di ferro (ps: 7,8 ) a forma di parallelepipedo a base quadrata e alto 60 cm, pesa 748,8kg. calcola l'area della superficie totale. il risultato deve venire :128dm2
vi ringrazio gia' in anticipoo

Potreste Risolvermi Le Seguenti Addizzioni Algebruche Fra Monomi Simili?
- 7\36 x2 (Alla Seconda) y3(Alla Terza) -(11\18 x2 y3 )- (+3\4 x2 y3) + x2 y3
2) -ab2 c + 7\8 ab2c-(- 5\4 ab2c) + x2 y3
3) + 3\5 x3 y2 -(+1\6 x3 y2)- 11\20 x3 y2
4)(2\9 x2 yz) - 3\5 x2 yz -( + 1\3 x2 yz) + 14\45 x2 yz
5) 5 \4 xy - (+ 7\6 xy)-(5\12 xy)-3\2 xy
Srivete Anche Il Procedimento
Perfavore Aiutatemi >:<
Grazie In Anticipo X Ki Lo Fa ;)
L'equazione che non riesco a risolvere è:
[tex]2\sqrt3 sinx - 2 cosx -cosx sinx +\sqrt3/2 (cos^2x - sin^2x) = 0[/tex]
C'é qualcuno che riesce a ricondurla ad un'equazione trigonometrica lineare semplice da risolvere? Qui il trucchetto di dividere per [tex]cos^2x[/tex] sembra non funzionare...
come si calcolano i lati obliqui del trapezio scaleno sapendo la misura delle basi
Salve a tutti, potreste darmi una mano con questi problemi di fisica? Sono importanti perché sarò valutato sulla risoluzione di questi.. alcuni (erano 20) li ho fatti, ma questi 5 non mi riescono proprio... Grazie
1. Un osservatore fermo misura la frequenza della sirena di un'auto della polizia che si avvicina e della stessa auto quando si allontana: trova una variazione del 9 %. Quindi freq.Avv=109/100 Freq.All. Sapendo che la velocità V dell'auto è costante durante il rilevamento, ...

cercavo di risolvere il secondo problema dell'esame di maturità del 2004 :
https://www.matematicamente.it/esame_di_ ... 705311732/
e mi è sorto un dubbio !
quando chiede di determinare il Volume massimo la soluzione è chiara ! quello che mi chiedo è : il volume massimo corrisponde al triangolo rettangolo di area massima? ma l'area massima è quella di un triangolo rettangolo isoscele con gli angoli di 45 gradi vero? se seguo questa strada però il risultato è diverso ! dove sbaglio ? ciao grazie

ragazzi come ben sappiamo una delle proprieta dei logaritmi è quella che in cui è possibile trasformare in un prodotto ciò che è elevato all argomento del logaritmo cioè: $ log x^2 $ possiamo scriverlo tranquillamente come $ 2log x $
e fin ora non ci sono problemi,
ora mi sorge il dubbio se il logaritmo è elevato ad un certo numero è possibile applicare la stessa proprietà?
(mi spiego meglio)
è lecito fare:
$ log ^2 x = 2log x $

come si trovano gli angoli di un triangolo conoscendo solo la somma della loro ampiezza e sapendo che il primo ed il secondo sono complementari ed il secondo ed il terso sono supplementari?