Espressioni algebriche con i monomi

Fernandina
salve,
sono nuova nei paraggi,mi serviva mooooolto aiuto sulle espressioni algebriche con i monomi,il mio problema è che non riesco a risolverle!!!!!!sia la parte letterale che quella numerica!!!
trovo un po di difficoltà!!mi date qualche suggerimento??
e poi come fate a scrivere le espressioni??mi aiutate???
grazie ;)

Risposte
PrInCeSs Of MuSiC
Ciao Fernandina ^^
Benvenuta sul forum.
In questo topic: https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html troverai la guida per scrivere le formule matematiche sul forum, posta un esercizio e ti aiuterò, risolvendo così i tuoi problemi :D
Ah, inoltre potrai trovare altri simboli/formule qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Formule_matematiche_TeX

Fernandina
[(-5a^3 b^6 c^9):(a^2 b^4 c^6)-(\frac{2}{4} or {5 \over 2}ab^2c^3)]^2:[(3 bc+\frac{2}{4} or {3 \over 4}bc)*2]

risultato:
\frac{2}{4} or {5 \over 6}a^2 b^3 c^5


wow ci ho messo 3 ore per scriverlo è difficilissimo!!!
ma lo scritta bene??

romano90
No, non è scritta bene.

Cosa vuol dire "or" che hai scritto più di una volta?

PrInCeSs Of MuSiC
Sinceramente non so nemmeno io cosa sia quell'or.
Può essere che l'ha messo per dividere gli esercizi? Anche se è piuttosto difficiletto..

Fernandina
em......scusate lasciate stare quello che ho scritto,non riesco a scrivere con questo latex!!!!!
ma devo fare copia e incolla???bho!!!

PrInCeSs Of MuSiC
No.. vabbè te ne posto uno io di esercizio ;)
Altrimenti a che servono i vecchi libri? :)

Cominciamo con le addizioni algebriche di monomi.
[math]9x+5x-10x+x[/math]


Risolvi :)

Aggiunto 26 minuti più tardi:

Fernandina??
Se hai problemi con il latex non fa nulla, posta normalmente il risultato.

Fernandina
risolta!!!

fa +5 x

comunque addizioni,sottrazioni,moltiplicazioni,e divisioni le so fare benissimo,sono le espressioni che mi spaventano perchè sono tutte le operazioni insieme!!!

PrInCeSs Of MuSiC
Ma dai, stai tranquilla.
Son semplici ;)
Basta che segui l'ordine di svoglimento:
- Divisioni
- Moltiplicazioni
- Addizioni
- Sottrazioni

Ovviamente è sottointeso che si dovrà svolgere prima ciò che c'è dentro le parentesi ;)
Ad esempio.. proviamo a fare questa =)

[math]2x(3+4)-6x\cdot3-9x:3=[/math]

Fernandina
allora......

dovrebbe venire -35x
giusto??????

romano90
L'equazione di princess?

Direi di no..

devi prima sommare la parentesi
[math](3+4)=7[/math]


poi moltiplichi:
[math]2x*7=14x[/math]


poi continui con l'espressione :

[math]-6x*3=-18x
\\-9x:3=-3x
[/math]



Quindi alla fine rimane:
[math]14x-18x-3x= -7x[/math]

Fernandina
oh no ho sbagliato!!!!!!
ma ora credo di aver capito!!!
se non vi dispiace potreste postarmene un altra così???
devo esercitarmi molto!!!

romano90
[math]4x(4-1):3-2x(4:2)[/math]


Prova questa, ricorda, prima le parentesi e prima moltiplicazione e divisione, poi somme e differenze. ;)

mark930
[math]\frac{2a+7b(5-a)}{10b-9a}=[/math]


Aggiunto 1 minuti più tardi:

# romano90 :
[math]4x(4-1):3-2x(4:2)[/math]


Prova questa, ricorda, prima le parentesi e prima moltiplicazione e divisione, poi somme e differenze. ;)



in terza media già si usa la frazione per indicare il diviso, almeno da me così era...

PrInCeSs Of MuSiC
Manu.. non era un'equazione la mia =S
Era solo una espressione con i monomi.. spero che non si sia confusa la ragazza =S

Fernandina
4*3:3-2*2x=
12:3-4x=
4-4x=
0x

viene cosi???

PrInCeSs Of MuSiC
Si, BRAVA!
Prova anche questa:

[math]9(4x-3)+7:49-19+(-30x)[/math]

Fernandina
il (-30) che c'è in parentesi si somma alla fine????

mark930
no, l'ha messo solo per vedere se sai togliere le parentesi

Fernandina
ok sono arrivata a questo punto ma mi sono bloccata:

9*1+7:49-19+(-30)x=
9+7:49-19-30x=
??????
come continuo??

mark930
hai sbagliato qualcosa deve uscire:

[math]36x-27+7:49-19-30x=[/math]

Questa discussione è stata chiusa