Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

una domanda; il polinomio $x^3 -x-1$ è scomponibile?

Mi è stato detto che le ipotesi non si dimostrano, a doversi dimostrare sono le tesi delle proposizioni .
Mi aiutate a chiarire bene il concetto , possibilmente nel modo più semplice visto che studio scienze della formazione primaria .
grazie

ABCD è un trapezio ed AB ne è una base;dimostra che i due punti A e B sono rispettivamente equidistanti dalle rette dei due lati obliqui BC e AD.
Ho capito che devo confrontare i due triangoli ACB e ADB e dimostrarne l'uguaglianza ma non riesco ad arrivare ad una conclusione. Grz dell'aiuto.

Salve ragazzi mi sono stati lasciati due problemi che non riesco a capire. Tali problemi dovrebbero essere risolti con le equazioni,spero possiate aiutarmi.
1 La somma delle ampiezze degli angoli alla base di un triangolo isoscele è congruente all'ampiezza dell'angolo al vertice. Determina l'ampiezza degli angoli alla base.
2 Determinare le misure dei lati di un triangolo isoscele sapendo che :
il perimetro del triangolo è 60 cm
la base è i 2/5 del lato obliquo
Grazie anticipatamente
qual è il m.c.m tra x-1;x+1 e x al quadrato -2
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Vi prego urgente

mi potreste gentilmente aiutare inquesti problemi risolvibili con equazioni?? grazie alle eventuali risposte
1
determinare le ampiezze degli angoli di un triangolo isoscele sapendo che l' angolo al vertice è triplo di ciascuno degli angoli alla base
2
calcolare le misure dei lati di un triangolo sapendo che un lato supera di m 4un altro, il terzo è la semisomma dei primi due ed il perimetro è m 30
3
calcolare le misure dei lati di un rettangolo sapendo che il loro rapporto è 3/4 e che ...
(2x-3)alla seconda-(x+3)(x-3)uguale(x+1)(x-2)

Equazioni matematica risolvere:
(2x-a)(x+a)-(x+a)^2-(x+a)(x-b)=(b-2a)(a+2)
(x+a)(x-a)-(x-2a)^2+(a-2b)^2=4b(b-a)
(x-1)^2-(x-a)^2+(x-2a)(x-2)=x(a-3+x)+2a(1-a)
(x+1)^2-(x-b)^2+(x-2b)(x-1)=x(x-b-1)+5b+3

Ciao a tutti ragazzi, sto impazzendo con una disequazione non riesco a venirne a capo.. per voi non è difficile sicuramente qualcuno mi aiuta per favore???
la disequazione è la seguente: (1/2)^radice (3x+1) >= (1/4) ^x
la soluzione è [1;+infinito[

Per favore please aiuto
Miglior risposta
è urgente per favore aiutatemi ...ma 108\9 è uguale a 12 ??
Grazie :satisfied :bounce :bunny
Aggiunto 57 minuti più tardi:
Perfavore aiutatemi!
Aggiunto 48 minuti più tardi:
Grazie.Si mi hai aiutata molto =D

Salve , non riesco a risolvere questa equazione potete darmi una mano?
Questa è la traccia:
\[\frac{7-x }{8}-\frac{x}{2}< 5+\frac{5x-3 }{2}\]
Una breve introduzione e spiegazione sulle equazioni di primo grado, grazie =)

Salve,
ieri mi è arrivata una email dalla mia università:
vogliamo informarla che l'Universita' ha approvato l'istituzione di una nuova Laurea Magistrale della classe Laurea Magistrale per l'Insegnamento della Matematica e delle Scienze nelle Scuole Secondarie di Primo Grado.
Tale Laurea e' stata prevista da un Decreto Ministeriale che ha anche istituito i Tirocini Formativi Attivi (TFA). Il Tirocinio Formativo Attivo e' un percorso di un anno, che include un periodo di ...
Tirocinio Formativo Attivo.
Questo sconosciuto. Qualcuno sa qualcosa di più riguardo all'argomento?
A firenze, a matematica, siamo abbastanza nel pallone sia noi studenti che insegnanti, perchè ci ritroviamo privi di informazioni e reperibilità di tali. Stiamo quindi cercando a destra e a sinistra qualcuno o qualcosa che ci aiuti a capire meglio.
Una delle "leggende" più in voga è che, almeno in toscana per quanto riguarda la matematica, dovrebbe partire a gennaio 2012 e ci sarebbero TRE posti ...

Equazioni matematica risolvere:
(2x-a)(x+a)-(x+a)^2-(x+a)(x-b)=(b-2a)(a+2)
(x+a)(x-a)-(x-2a)^2+(a-2b)^2=4b(b-a)
(x-1)^2-(x-a)^2+(x-2a)(x-2)=x(a-3+x)+2a(1-a)
(x+1)^2-(x-b)^2+(x-2b)(x-1)=x(x-b-1)+5b+3
Facendo lo scientifico puoi insegnare nelle scuole come insegnante di matematica?
Aggiunto 1 ore 15 minuti più tardi:
Grazie per la tua risposta..
chi sa risolvere ?
come si trova l'altezza relativa al lato obliquo del triangolo rettangolo?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
si l'ipotenusa,in quel momento mi stavo attenendo al testo del problema che diceva "lato obliquo"poi tu applicavi il teorema di pitagora...la formula per trovare l'ipotenusa la sapevo ma io dovevo trovare l'altezza...comunque abbiamo corretto il problema in classe il giorno dopo ed andava tutto benissimo :ew !grazie tante per avermi aiutata te ne sono grata sai io non sono brava a ...

Salve a tutti,
ho qualche difficoltà nel risolvere questa funzione:
y= $ sin (2 -: 3 x) + $ sin $ (1 -: 4 x) $
non sapendo come procedere, ho cominciato a trovare il periodo della prima, il quale risulta essere 3π e quello della seconda, che è 8π.
ora cosa devo fare? Cercando in Internet ho visto che si deve fare il m.c.m. dei due periodi, ma perchè?
grazie a chi mi chiarirà un po' le idee.