Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao non riesco ascomporre questa potete aiutarmi? grazie
la frazione da scomporre 3x^2+5x-2/(1-3x)^2
[math]\frac{3x^2+5x-2}{(1-3x)^2}[/math]

mi risolvete questa equazione con i sistemi per favore è urgente?
-x\2 + x\3-2y\3=4-x\6
-2x+3y-4=0
per favoree!

data l'equazione
$cos^2x=1$
Ho come risultato:$x=0°,x=180°$
Mentre per l'equazione
$sinx=1/2$ ho come risultato: $ x=30° ^^ x = 150°$
Non sarebbe più giusto dire per la prima equazione $x=0°+k360°=k360°$
e per la seconda: $x=30°+k360°vvx=150°+k360°$
Grazie per la collaborazione

1) (5 - x) : x = 9 : 6
2) (6 + x): x = 16 : 4
3) (10 + x) : x = 24 : 4
4) (7 - x): x = 18 : 3
5) (1|2 + x): x = 9 : 4
6) (5|3 - x): x = 3|2 : 1|12
7) (7|8 - x): x = 3|4 : 1|4
8) (3|4 + x): x = 15|8 : 3|4

ciao a tutti ragazzi scusate a tutti ma non mi vengono alcuni problemi vi pregherei urgentemente a tutti i costi se mi potete dare una mano ... ALLORA ECCO I PROBLEMI ! :
1)I CATETI AB E BC DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ABC , MISURANO, IN CENTIMETRI RISPETTIVAMENTE 10 E 24 .
DETERMINARE LA MISURA DELLE LORO PROIEZIONI SULL'IPOTENUSA [SOL 50/13 E 288/13 ]
vi sarei grato di spiegarmi anche i vari passaggi per comprendere il problema grz ...

ciao a tutti ragazzi scusate a tutti ma non mi vengono alcuni problemi vi pregherei urgentemente a tutti i costi se mi potete dare una mano ... ALLORA ECCO I PROBLEMI ! :
1)I CATETI AB E BC DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ABC , MISURANO, IN CENTIMETRI RISPETTIVAMENTE 10 E 24 .
DETERMINARE LA MISURA DELLE LORO PROIEZIONI SULL'IPOTENUSA [SOL 50/13 E 288/13 ]
vi sarei grato di spiegarmi anche i vari passaggi per comprendere il problema grz ...

ciao a tutti ragazzi scusate a tutti ma non mi vengono alcuni problemi vi pregherei urgentemente a tutti i costi se mi potete dare una mano ... ALLORA ECCO I PROBLEMI ! :
1)I CATETI AB E BC DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ABC , MISURANO, IN CENTIMETRI RISPETTIVAMENTE 10 E 24 .
DETERMINARE LA MISURA DELLE LORO PROIEZIONI SULL'IPOTENUSA [SOL 50/13 E 288/13 ]
vi sarei grato di spiegarmi anche i vari passaggi per comprendere il problema grz ...

Ciao , mi piacerebbe sapere :
1)se ipoteticamente si potesse avere $a^n +b^n = c^n$ per $n >2$
e se $d$ fosse un divisore comune della terna $(a, b, c)$ si potrebbe scrivere
$(a/d)^n +(b/d)^n = (c/d)^n$
Esempio :
$a^3 +b^3 = c^3$ ----------> $(a/d)^3 +(b/d)^3 = (c/d)^3$
$a^4 +b^4 = c^4$ ----------> $(a/d)^4 +(b/d)^4 = (c/d)^4$
$a^5 +b^5 = c^5$ ----------> $(a/d)^5 +(b/d)^5 = (c/d)^5$
Etc..
2) Che proprietà avrei usato ? .. il principio di equivalenza di un equazione ...

1- Calcola la misura del perimetro di un rettangolo, sapendo che una dimensione è 3/4 dell'altra e che l'area è 12 dm².
2- La differenza tra la base e l'altezza di un rettangolo è 16 cm. Calcola l'area del rettangolo sapendo che ha la base è uguale al triplo dell'altezza.
3- Un rettangolo ha la base di 24 cm e l'altezza uguale al 7/12 della base. Calcola il perimetro di un altro rettangolo equivalente al primo ed avente l'altezza 8 cm.
4- Due rettangoli sono equivalenti e l'area di ...

Salve,mia sorella non riesce a risolvere un problema di geometria solida.Io ho cercato di risolverlo,e mi risulta.Il problema è che mia sorella va in 3 media,ed io l'ho risolto con le equazioni e sistemi,che ovviamente lei non ha ancora fatto.Quindi come si può risolvere avendo delle conoscenza da 3 media?
la somma delle tre dimensioni di un parallelepipedo rettangolo è 28 cm , la prima dimensione è la metà della seconda e la terza è il doppio della seconda.Calcola l'area della superficie ...

Problemi geometrici (72673)
Miglior risposta
ciao a tutti mi aiutate per favore.
1)in un trapezio isoscele la somma delle basi misura 264cm ed è gli 11/6 di ciascun lato obliquo .calcola il perimetro del trapezio.
2)in un trapezio rettangolo l'angolo acuto è ampio 45°,le due basi misurano 68 cm e 132 cm e il lato obliquo 90,4 cm.calcola l'ampiezza dei angoli e il perimetro del trapezio.

sapete risolvere questi? allora bisogna fare la messa in evidenza con le regole dei prodotti notevoli:
x (elevato a 2) - 3/4 x + 9/64 =
1- 36 p (elevato a 2) =
4 x (elevato a 2) + x + 1/16 =
oddio, se rispondete vi adoroooo, sono urgentissimi!!!
ciao non riesco a risolvere questa espressione composta da da tre frazioni
2-ay/y^2-1+6a+1/y+1(- davanti alla frazione)5a+1/y-1
se qualcuno può aiutarmi gli e ne sarò grato
Aggiunto 19 ore 50 minuti più tardi:
si manca solo y e quindi diventa 2-ay nel numeratore dalla prima.
Aggiunto 18 secondi più tardi:
sì cosi è scritto correttamente
funzioni goniometriche elementari e identità
:sega :sega :sega :sega :sega Potreste procurarmi una tabella sulla densità dei materiali solidi?????è urgentissimo,grazie in anticipo
:D
chi mi aiuta con le equazioni goniometriche e le identità??
carattere vincolante dell'interpretazione
mi serve una mappa concettuale della geometria del piano argomento di 2 superiore URGENTISSIMO!!?????
come faccio a scomporre questa? 2x^3-7x^2+2x+3/x^3-3x^2-x+3 applico ruffini poi la scomposizione parziale e mi blocco grazie
Aggiunto 1 giorni più tardi:
si il testo e quello se mi spiegate cosa usate per scrivere in una forma comprensibile ve ne sarei grato così è meno fastidioso anche per voi che mi risondete grazie mille e scusate ancora per la mia incapacità
Aggiunto 58 minuti più tardi:
ciao scusate ma non ci sono degli errori al denominatore e al numeratore? la scomposizione al ...