Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qual è la soluzione della radice di un binomio? $ sqrt(a+b) $
AIUTOOOO!!!
Miglior risposta
se moltiplico un numero per il suo successivo, ottengo il quadrato del suo precedente aumentato di 26. Qual'è il numero?

ho un dubbio su questo sistema:
$ { ( (2x+1)/(a)< 2 ),( 4x-(x)/(a)> x+3(1+x) ):} $
Non mi ricordo bene se c'è da fare il confronto oppure fare i casi solo con le CE...
Potreste darmi una mano?
Grazie in anticipo!!
problema geometria 2 media
Il parallelogramma ABCD è formato da un rettangolo e da due triangoli isosceli. Calcola l'area del parallelogramma sapendo che la somma e la differenza delle due dimensioni del rettangolo misurano rispettivamente 60 cm e 20 cm.
Aiutatemi e per domani!!
Miglior risposta
se moltiplico un numero per il suo successivo, ottengo il quadrato del suo precedente aumentato di 26. Qual è il numero?
PROBLEMA GEOMETRIA...
Miglior risposta
potete darmi una mano??sapete fare questo problema??

POLINOMIO ENTRO OGGI GRAZIE:)
Miglior risposta
1- (x+4) (3/2 x^2 - 2x + 1/3 ) - (4x + 1) (x - 2)
2- [( x^2 - 2y + 2) (x^2 + 1) - (x^2 - 1)] * (-1)
3- b^2 (b^3 + b - a) - a (ab - b^2 - { a[(a-b) (a-b)] - ( a^2 - b^2) * (a+b) + b^5 }
GRAZIE MILLE:)

Disequazioni irrazionali (94375)
Miglior risposta
Buongiornooo !!...Sto facendo degli esercizi sulle disequazioni irrazionali e il dilemma è questo:
radice2x+3 (fuori dalla radice)+5>0
radice2x+3 (fuori radic) - 5 >0
ho risolto questi due eserci :
il primo risultato è [- 3/2,+ infinito)
il secondo rx è (11,+ infinito)
la prima disequazione si trova...il risultato della seconda mi esce uguale al primo perche -5
Mi risolvete questo problema?
Miglior risposta
Una circonferenza è lunga 113,04 cm ed una retta dista dal suo centro 16 cm. Stabilisci qual è la posizione della retta rispetto alla circonferenza.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
dai rispondete è urgente..
Disequazioni logaritmiche (94438)
Miglior risposta
Ciao, mi aiutate a capire come fare queste disequazioni logaritmiche? grazie :)
2per5^(x)+4per5^(3-x)

Ciao ragazzi questa disequazione non mi esce, potete dirmi dove sbaglio?
Il risultato corretto è: -3/4 ≤ x = -3/4
2° Fattore:
sqrt(x+1) + sqrt(4x+3)>=0
{ x+1 >= 0
{ 4x+3 >= 0
{ x >= -1
{ x >= -3/4
-1....-3/4.....
________________
.........._________
x >= -3/4
3° Fattore:
3x+2>0
x > -2/3
Grafico:
.............-3/4...............-2/3
1° Fatt...-----X+++++++++++++++
2° Fatt...-----X+++++++++++++++
3° ...
Problema di Geometria (Dimostrazione)
Miglior risposta
Salve ragazzi, mi potreste aiutare dimostrando questo problema di geometria?
Un quadrilatero inscritto in una circonferenza ha le diagonali perpendicolari. Dimostra che congiungendo i punti medi dei suoi lati si ottiene un quadrilatero inscrittibile in una circonferenza. In quale caso tale quadrilatero è anche circoscrittibile?
Grazie Mille in anticipo

Sia \(ABCD\) un quadrato di lato \(16\). Su due lati consecutivi \(AB\) e \(BC\) si costruiscano, esternamente al quadrato, due triangoli equilateri di terzo vertice, rispettivamente, \(E\) ed \(F\).
Quanto vale l'area del triangolo \(BEF\)?
P.S.: Questo esercizio lo proposi l'anno scorso in un liceo scientifico, in preparazione ai giochi di Archimede!

il 91 è un numero curioso perchè credo sia l'unico numero che si può scrivere come somma e differenza di due cubi perfetti un precedente all'altro, cioè: \( 91=6^3-5^3=4^3+3^3 \)
Aiuto, mercoledì ho una prova sulle forze e non ci ho capito nulla.
Devo svolgere degli esercizi che riguardano:
-somma dei vettori aventi verso diverso
-somma dei vettori aventi diversa direzioni
-metodo punta coda
Problema di Goniometria
Miglior risposta
In un triangolo ci sono due angoli alfa uguali ed al vertice un angolo beta. Il coseno di alfa è pari ad 1/4. Nel problema viene richiesto di calcolare il seno e il coseno di beta. Come si fa??

RISOLUZIONE ESPRESSIONE
Miglior risposta
2/3 - 1/6 +[1/2 - 1/3 - (1+4/5): 1/5] - [1/7 + 2/3 - (1/14 + 1)] x 7/11 - (-2^3)
NB--> L'ESPONENTE 3 NELL ULTIMA PARENTESI SI TROVA ALL'INTERNO DELLA PARENTESI :)

$ | 2^x(3xx 2^x-5)| -2 MAGGIORE 0 $
è questa come mai non mi fa mettere il simbolo 'maggiore'?
ho sostituito $ 2^x $
con l'ausiliare t
....
eq.2°grado
sistema
mi perdo perchè poi i calcoli diventano difficili...c'è qualcuno che mi aiuta?
Parabola tre punti A (1;0) B (2;0) C (3;4)
Miglior risposta
punti A (1;0) B (2;0) C (3;4)...
le devo mettere a sistema e poi ?

In uno specchio di forma triangolare un raggio luminoso che esca da A dopo aver colpito il lato BC e rimbalzato sul lato AB deve finire esattamente nel vertice C (angolo incidente = angolo riflesso). Costruire la traiettoria del raggio luminoso. Descrivere brevemente la costruzione. Dati AB=11cm; BC=10cm; AC=8cm