Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ,
ho questa disequazione che non riesco a fare:
$cos(x) >= cos(a)$
come si parte ?
Grazie
Urgenteeeeeeeeeeeeeeee
Miglior risposta
problema n 1
sapendo che l'area di un trapezio rettangolo è 442,5cm, che l'altezza misura 15 cm e che l'angolo acuto tra base maggiore e lato obliquo è ampio 45 gradi, calcola il perimetro del trapezio e l'area di un quadrato isoperimetrico al trapezio(approssimando ogni lunghezza a meno 0,01
problema n 2
sapendo che la diagonale maggiore, la base minoree l'altezzaio rettangolo misurano rispettivamente 34,5dm, 11,5dm e 27,6dm, calcla il perimetro e l'area del trapezio.
problema n 3 ...
Per favore aiutatemi ne ho davvero bisogno. Non ci riesco :((
Miglior risposta
In cantina il signor Gianni ha 27 bottiglie di vino rosso,36 di vino bianco e 18 di spumante.Calcola il rapporto tra le bottiglie di ciascun tipo e il totale di bottiglie e tra quelle di vino rosso e quelle di spumante.
Antecedente ___________ Conseguente ___________ Rapporto ____________ Rapporto sotto forma di numero ___3,2___

:gh chi è bravo in fisica e riesce ad aiutarmi con gli esercizi? :)

Ciao , se volessi dimostrare che dato un numero finito di primi dispari , il prodotto tra tutti loro più $2$ è un numero non divisibile per uno degli stessi primi considerati , utilizzando il metodo di Euclide avrò il risultato desiderato ?!
Ovvero , considerendo questo insieme finito di numeri primi $3,5,.., p_n$ .
allora preso [tex]a=p_{1}\cdots p_{n} + 2 \in \mathbb{Z}[/tex]
per il TFA esiste una fattorizzazione in primi di [tex]a[/tex], i.e.
uno dei primi sopra citati ...
Salve a tutti, questa è una serie di esercizi, ne ho fatti la maggior parte, ma ho controllato nella teoria del libro e non c'era come svolgere esercizi di questo tipo, mi basta me ne spiegate uno di ogni tipo, devo capire il procedimento!
1) Ci sono 2 circonferenze di centro O e O', entrambe di raggio r, passano una per il centro dell'altra. A e B sono le intersezioni tra le 2. Determinare perimetro e area del segmento circolare delimitato dall'arco AOB e dalla corda AB.
(questo se non lo ...
Un operaio percepisce uno stipendio mensile di Euro 800 e spende complessivamente Euro 450. Calcola il rapporto tra spesa e stipendio,tra spesa e risparmio e risparmio e stipendio.
Per favore aiutatemi ne ho davvero bisogno. Non ci riesco >.<
Miglior risposta
Di un libro di 224 pagine Paolo ne ha lette 144. Calcola il rapporto tra le pagine lette e quelle del libro e tra le pagine lette e quelle da leggere.

Ragazzi avrei bisogno di un aiuto per calcolare questo limite... Ho provato in modi diversi ottenendo risultati diversi a seconda del procedimento XD senza mai ottenere il risultato giusto -.-
Grazie
Per favore aiutatemi non ci riesco.
Miglior risposta
In una classe vi sono 24 alunni e di questi 16 sono maschi. Calcola il rapporto tra i maschi e le femmine e tra le femmine e il totale degli alunni.

http://www.wolframalpha.com/input/?i=li ... +to+pi%2F4
mi servirebbe una mano con questo limite purtroppo non riesco a risolverlo in nessun modo consigli?
Ragazzi vi prego,potete svolgermi questa espressione con i prodotti notevoli? Scusate, solo che sarà al compito,e non so neanche dove iniziare,mi potete fare tutti i passaggi? so che richiede tempo :( vi supplico,siete la mia ultima speranza... Mi servirebbe entro domani mattina presto... :(
[B²(a-1)²-(ab-3)(ab+3)+2a(b-1,5)²-(b-3)²-9/2a](6ab+6b)
Il simbolo / sta per fratto..
vi prego... so che è un duro lavoro :( vi supplico.. sono senza possibilità
l'area di un rombo è di 983,04 cm quadrati e la diagonale minore è i 3 quarti della diagonale maggiore.calcola il perimetro del rombo
Nel piano XOY determinare il luogo dei punti P di cordinate (x;y) per i quali la distanza dall'asse x è tripla della distanza dalla retta di equazione 3x-4y=1
PERFAVORE SCRIVETEMI TUTTI I PASSAGGI
2 problema
Miglior risposta
l'area di un rombo è di 983,04 cm quadrati e la diagonale minore è i 3 quarti della diagonale maggiore.calcola il perimetro del rombo
AIUTATEMI PER FAVORE è URGENTE
Miglior risposta
l'area di un rombo è di 983,04 cm quadrati e la diagonale minore è i 3 quarti della diagonale maggiore.calcola il perimetro del rombo
Aggiunto 35 secondi più tardi:
AIUTATEMI PER FAVORE è URGENTE
Grafico fisica: COME FACCIO A CAPIRE A QUANTO CORRISPONDE UN MILLIMETRO CON L'UNITA'DATA?????
Miglior risposta
ciao ragazzi mi sapreste dire come faccio a trovare in un grafico di fisica es: se so che un quadretto grande della carta millimetrata corrisponde a 20 come faccio a trovare il millimetro ,devo fare 1cm fratto 20???????E' URGENTE
calcola il perimetro e l'area di un rombo sapendo che le due diagonali sono una i 3 quarti dell' altra e la loro somma misura 238 cm risultati (340 cm,6936 cm quadrati)

Matematica esercizio per domani aiuto!!
Miglior risposta
Le dimensioni di un parallelepipedo rettangolo sono direttamente proporzionali ai numeri 8 9 12 e la loro somma misura 87 cm. Calcola l'area della superficie totale il volume e la misura della diagonale del parallelepipedo.
Anche questo so farlo, ma mi servirebbe una spiegazione!!
(Tralasciate la parte dove bisogna impostare la catena di rapporti, che una dimostrazione già l'ho scritta, però mi servirebbe la dimostrazione o spiegazione dettagliata del resto!)
Grazie in anticipo :D