Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema SERIO con alcuni problemi SEMPLICI
Miglior risposta
Vi prego di concedermi un pò di attenzione per questi problemi (uno) La base di un triangolo isoscele supera di 2m il lato e il rapporto tra il perimetro e i 4/5 (quattro quinti) del lato è 4. Determinare il perimetro e l'area del triangolo.
2 problema) In un triangolo rettangolo ABC il cateto AB è i 4/3 (quattro terzi) del cateto AC; si sa inoltre che 3AC + 4m fratto AB + 2AC è uguale a cinque terzi. ...

Salve non riesco a fare queste due frazioni con raccoglimento a fattor comune
PRIMA:
$(a+b)(a-2b)-(a+b)(2a-b)+(5a-3b)(a+b)=$
Risultato= 4(a+b)(a-b)
SECONDA:
$(x-2)²(x+y)-(x-y)(x+y)²+(x-y)²(x+y)=$
Risultato=(x+y)(x-y)(x-3y)
Ho provato in tutti i modi sia con raccoglimento a fattor comune sia svolgendo tutto ma non mi vengono! cerco aiuto!

Ragazzi mi aiutate? Non so proprio da dove cominciare....
-"Due numeri a e b stanno tra loro nel rapporto 4:5. Sapendo che il loro prodotto è 180, calcola i due numeri."
a = 180/b ? ... non capisco!
Questi altri due per me sono in arabo:// :
-"Si sa che il rapporto tra le basi del trapezio ABCD è 4/7. Quale delle due uguaglianze è quella esatta? : AB/CD=4/7; DC/AB=4/7" Il libro suggerisce la seconda.
[2ALLA TERZA X 3 ALLA ZERO]ELEVATO ALLA2 QUANTO FA?
Ciao a tutti mi trovo di fronte a questo esercizio: $sqrt(45)$-$sqrt(5)$=0 il cui risultato è 2$sqrt(5)$. Mi potreste spiegare il procedimento per raggiungere tale soluzione? Grazie!

Ciao a tutti, chi sa come si risolve questa disequazione fratta?
$(1+x^2)/(3x)<=0$

Problemi di matematica a due incognite
Miglior risposta
ragazzi potete spiegarmi come si svolgono questi due problemi a due incognite?
1) una scatola contiene forchette a 2 e 3 punte. sapendo che le forchette in totale sono 22 e che le punte in totale sono 54, calcola quante sono le forchette a 2 e 3 punte.
2) Lucia e elena sono sorelle. la somma delle loro età è di 31 e Lucia è nata tre anni prima di elena. quanti anni ha ciascuna?
Grazie in antipico :D
Aggiunto 1 ore 6 minuti più tardi:
GRAZIE :)

Espressione con radice quadrata
Miglior risposta
Chi mi risolve questa espressione? Grazie mille.
(E' con la radice quadrata)
V[(1/4 + 4/5) x 3/5 x (7/6 - 3/14) - 2/5] :5 + V(3/8 + 1/4) x 2/5 fine.
Grazie ancora a chi mi aiuterà.
quali sono i criteri di congruenza dei triangoli rettangoli ipotesi e tesi

"Il perimetro di un parallelogrammo è 35.2, un lato è 6/5 del consecutivo e l'altezza relativa al lato maggiore è 6.4. Calcola le diagonali del parallelogrammo".
-La formula per calcolarmi la diagonale vuole che io abbia la base, ma come la ottengo? dividendo il perimetro per 4? ....non credo siano uguali i lati del parallelogrammo ://

Aiuto il mio prof non è stato chiaro.
Vorrei una spiegazione,(più chiaramente possibile) sulla risoluzione delle disequazioni di primo grado letterali intere.

Ciao a tutti, ho un problema con questa espressione... Alle medie così non le ho mai fatte:
32x(-27^4)x(-18)^2:(-12)^3+2x3^13=
( il numero dopo questo ^ è la potenza)
La mia prof dice che dobbiamo scomporre i numeri, rendendoli più piccoli in modo che le cifre siano uguali o che lo siano gli esponenti...
Se potreste spiegarmi come si fa ve ne sarei molto grata...

Devo dimostrare che il complementare dell'unione del complementare di unito B con l'intersezione del complementare di A con B è uguale a B ( non sono riuscita a trovare i simboli di insiemistica), ho applicato le leggi di de Morgan, riuscendo a dimostrare che è uguale al complementare di A intersecato B Intersecato B, ma ciò se gli insiemi A e B non sono disgiunti non può essere uguale a B......Grazie

Ciao a tutti, ho un dubbio su un altra disequazione proveniente da questo studio di funzione.
$ f(x) = sqrt(1-x)+1-x^2 $
Dovrebbe essere risolvibile analiticamente.
$ ( 1 + 4x*sqrt(1-x) ) / ( 2*sqrt(1-x) ) >= 0 $
Ho separato numeratore e denominatore, per il numeratore
$ 1 + 4x*sqrt(1-x) >= 0 rArr $
$ rArr 4x*sqrt(1-x) >= -1 $
A questo punto ho provato a mettere 4x nella radice e dovrebbe diventare
$ sqrt(16x^2*(1-x)) >= -1 $
Si puo' dire che il risultato della radice e' sempre > di -1. (giusto?)
Impongo che l'argomento della radice sia >= ...

Ciao , cosa si intende per relazione unaria e che differenza c'è tra una relazione unaria ed una proprietà matematica ?

"Calcola i pesi specifici del piombo e del mercurio, sapendo che la loro differenza è 2,25 e che il loro rapporto, nell'ordine, è 126/151".
Mi chiedevo se hanno un peso già definito, quindi se sono un numero.
Non riesco a capire.
Ascisse 2
Ordinate 3
y=2x+1
y=2x-3
y=-1(fratto)4+1
Mi potete aiutare?...Che non ci riesco :O
Grazie infinite a chi mi aiuta :)
Aggiunto 9 ore 59 minuti più tardi:
la potete svolgere per me...Non ci riesco >.
Data l'equazione dell'iperbole [math]\frac{x^2}{3}-\frac{y^2}{5}=-1[/math] determina i coefficienti angolari delle rette del fascio di centro C(1;0) che:
a)intersecano l'iperbole in due punti distinti;
b)sono tangenti all'iperbole;
c)sono esterne all'iperbole.
Mi serve per stasera.Aiutatemi ragazzi altrimenti il prof mi distrugge domani.

Puffetto (71332)
Miglior risposta
scusatemi ragazzi questo problema e ancora peggio non ci capisco nulla aiutatemi vi prego.
la somma di due angoli di un quadrilatero è 175°e la loro differenza 18°.calcola l ampiezza di ogni angolo sapendo che gli altri due sono uno i 17/20 dell'altro.
Grazie
Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi:
questo problema si puo spiegare in un modo piu semplice non ho capito bene
Aggiunto 18 minuti più tardi:
me lo spieghi in un modo piu semplice grazie e buonanotte a presto
Aggiunto 12 ore 15 ...
riconosci in quali casi Bè un sottoinsieme di A e rappresentale con un diagrammma di ven A=x|x è pugliese B x|x è barese