Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anonimo_v.2
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo problema perfavore, che non riesco a venirne a capo: Trova i valori dei parametri a,b,c tali che la funzione: $ y=\frac{ax^3+bx^2+cx}{3x-2} $ abbia un punto di massimo per $ x=1 $, passi per il punto $ A(-1,-\frac{8}{5}) $ e la tangente in A abbia coefficiente angolare $ \frac{56}{25} $
5
6 mar 2022, 13:34

dudupls
Dato il fascio di rette kx+(2k-1)y-3=0 e la parabola y=-x^2 +9, determina per quale valore di k, se esiste, la retta generica del fascio interseca la parabola in un solo punto. Io mi trovo che k non esiste. Ho fatto bene?
3
7 mar 2022, 14:02

guerrini2008
Teresa ha due figli. Sommando le eta dei due bambini si ottiene il triplo della differenza delle due eta diminuito di 2, mentre il prodotto delle due eta e uguale al triplo della loro somma diminuito di 3. Che eta hanno i figli di Teresa?
3
4 mar 2022, 20:34

Colorino1
Ciao! Sto studiando in fisica i circuiti elettrici, ma non mi è chiara una cosa. Perché in un circuito con più resistori in serie $\Delta V$ totale è uguale alla somma delle varie $\Delta V_i$ ai capi di ciascun resistore? La corrente $i$ passa uguale in tutti i circuiti, e questo ok. Applico la formula della resistenza ad ogni resistore, quindi ottengo i vari $\Delta V_i$, ok. Ma perché? Cioè, ho capito come risolvere gli esercizi e come si calcola ...
1
6 mar 2022, 16:39

guerrini2008
PROBLEMA Teresa ha due figli. Sommando le età dei due bambini si ottiene il triplo della differenza delle due età diminuito di 2, mentre il prodotto delle due età è uguale al triplo della loro somma diminuito di 3. Che età hanno i figli di Teresa?
12
4 mar 2022, 17:40

bubuyoghi
Non riesco a risolvere questo problema ( a me viene un altro risultato) dove sto sbagliando?
4
4 mar 2022, 19:22

!.:Alexia:.!
ragazzi aiutatemi a risolvere alcuni problemi di geometria 1) in un triangolo isoscele il lato è tredici decimi (13/10) della base e il perimetro è 72 cm. calcola l'area del tringolo. RISULTATO: 240 cm(quadrati) a me nn esce e a voi?
8
8 feb 2010, 19:05

davidominus
E’ dato il triangolo ABC isoscele sulla base AB. Costruiti, esternamente al triangolo, i triangoli equilateri BCO e ACZ, dimostrare che i triangoli ABO e BAZ sono congruenti.
2
1 mar 2008, 17:31

Francescoooooo00000000
Data una semicirconferenza di diametro AB=2r, determina su di essa un punto P in modo che, detto Q il punto in cui la bisettrice di BAP interseca la semicirconferenza, risulti AP+PQ+QB=3r
0
23 feb 2022, 21:59

aleform1972
Aiuto (306678) Miglior risposta
Non riesco a dimostrare questo problema: P e Q sono i punti medi dei segmenti adiacenti AB e BC e O il punto medio del segmento AC. Dimostra che PO congruente a QC
1
21 feb 2022, 11:01

IPPASO40
Aiutatemi a risolvere la seguente equazione: $(cos (2/9 pi) - cos (1/9 pi))*senx=(sen (2/9 pi)+sen (1/9 pi))*cosx$
9
18 feb 2022, 10:01

sergente12377x
Ciao a tutti! Per favore mi potreste aiutarmi con questo problema geometrico? Dato che ho un pò di confusione in testa. Problema: In un triangolo ABC il lato BC supera di 2 cm il lato AB. Sapendo che AB^C=pigreco/3 (il segno e' sulla B) e AC= radice19 cm, determina le lunghezze degli altri due lati del triangolo. Grazie mille per chi ci riesce.
0
20 feb 2022, 17:10

thomas2507
Siano A(1;3), B(4;1), C (3;5) i vertici di un triangolo. Determina le coordinate del baricentro e del circocentro e l`area del triangolo. Determina sul lato AB un punto P in modo che il rapporto tra l`area dei triangoli APC e PBC sia 4/5. Io sono riuscito a fare il baricentro, ma non ho ben capito come posso trovarmi il circocentro; ho provato a ricavarmi le equazioni delle rette AB, BC, CA ed i punti medi per poi ricavare le equazioni degli assi dei lati. Dopo aver fatto cio` ho provato a ...
5
18 feb 2022, 14:16

Seba_s17
1)Nella pianta del progetto di un edificio è scritto: scala 1: 150. A quanti metri corrispondono 6 cm? Se il giardino ha le dimensioni di 12 m e 8,4 m, quali sono le sue lunghezze nella rappresentazione in scala? Risp:9 m, 8 cm, 5,6 cm. 2) In una carta geografica è indicata la scala 1: 250000, cioè 1 cm nella carta corrisponde a 250000 cm nella realtà. Se due paesi distano tra loro 13,8 km, a che distanza si trovano nella carta? Risp:5,52 cm. 3) La nonna ha messo da parte la somma di € 165 per ...
1
18 feb 2022, 20:07

LucaRiccardi
Salve, avrei bisogno di aiuto con questo esercizio grazie mille
1
15 feb 2022, 16:55

galeotti83
Dalle parole alle espressioni con polinomi, qualcuno mi sa aiutare a risolvere questo io non vi capisco niente, mi serve per domani urgentemente
2
17 feb 2022, 15:31

louise
qualcuno mi puo aiutare in questi due problemi che non li ho capiti grazie. Una lumaca,partendo da uno dei vertici,percorre due lati consecutividi un rettangolo di dimensioni 80cm e60cm. Calcola lo spostamento risultante.Se arriva nel terzo vertice,qual e lo spostamento risultante.Deve uscire 1m e 60 cm. Una nave si sposta di 80 km verso sud ,poi di 60 km verso est ,infine di 80 km verso nord. Rappresenta la situazione con un disegno .Calcola lo spostamento risultante.risultato 60 km
3
18 nov 2007, 15:40

santaniello.simona
Buongiorno a tutti, riuscireste a risolvere con i passaggi il seguente calcolo di dominio di funzione: ((x-3)^(1/4)-(5-x)^(1/3))^(1/6) Il risultato dovrebbe essere 4
1
16 feb 2022, 11:44

Netsurfer
Ciao, c'è qualcuno che potrebbe per favore chiarirmi questo dubbio? Abbiamo un punto nel piano scelto a caso dove entrambe le coordinate appartengono all'intervallo [0,1]. Eventuali domande del tipo: probabilità che scelto il punto entrambe le coordinate siano minori di k oppure maggiori di k con k compreso in quell'intervallo come si risolvono? Perché nel caso minore ad esempio io pensavo all'area del quadrato k^2 fratto l'area generale che è 1 ma un esercizio, a meno di non avere un ...
7
14 feb 2022, 21:53

_.taylorswift.1.3._
Un numero ha due cifre la cui somma è 12. Scambiando tra loro le cifre si ottiene un nume- ro il cui triplo supera il numero iniziale di 24. Trova il numero. ciao scusate ho davvero bisogno di un aiuto per questo problema grazie
3
12 feb 2022, 14:36