Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alessio copaloni
:dontgetit come funziona il massimo comune minimo?
2
22 ott 2012, 17:03

Daniela Anastasia
la somma dei due cateti di un triangolo rettangolo è 115,5 mm e un cateto è i 3/4 dell'altro. Se li'ipotenusa corrisponde ai 5/4 del cateto maggiore quanto è il perimetro? Aiutatemi per favore!!
2
24 ott 2012, 15:02

iannuzzi.lorenzo
Gemetria seconda media Miglior risposta
ciao a tutti ho bisogni di capire un problema di gemometri due angoli adiacenti sono uno il quadruplo dell'altro, quanto misurano le ampiezze dei due angoli? qualcuno può aiutarmi a capire? grazie
2
24 ott 2012, 14:59

GrandeNena
Geometria 2° media. Miglior risposta
Salve a tutti, sono nuova e ho urgente bisogno del vostro aiuto per capire bene la spiegazione del procedimento da usare per risolvere questo problema: 1) Un parallelogramma ha due lati consecutivi lunghi rispettivamente 21,6 m e 27 m ed è equivalente ad un quadrato che ha il lato di 18 m. Calcola le misure delle altezze del parallelogramma. [15 m; 12 m] Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto.
1
22 ott 2012, 19:12

MATTYGOL
IN UN TRAPEZIO ISOSCELE IL LATO OBLIQUO MISURA 8 CM,LA SOMMA E LA DIFFERENZA DELLE MISURE DELL'ALTEZZA E DELLA PROIEZIONE DEL LATO OBLIQUO SULLA BASE MAGGIORE SONO RISPETTIVAMENTE 12,6 CM E 1,8 CM E LA BASE MINORE SUPERA DI 3 CM LA MISURA DELL'ALTEZZA. CALCOLA LA MISURA DEL LATO DI UN QUADRATO ISOPERIMETRICO AL TRAPEZIO.
1
22 ott 2012, 13:18

ron99
Geometria help! Miglior risposta
salve mi sto spremendo le meningi per questo problema, fiducioso del vostro aiuto vi scrivo il problema:in una circonferenza di diametro 50 cm una corda misura 48cm. quanto dista tale corda dal centro?
1
22 ott 2012, 16:40

MATTYGOL
IL PERIMETRO DI UN PARALLELOGRAMMO E' 110 CM E LA DIFFERENZA DELLE MISURE DI DUE LATI CONSECUTIVI E' DI 5 CM.CALCOLA:A=LE MISURE DEI LATI DEL PARALLELOGRAMMO.B=IL PERIMETRO DI UN QUADRATO AVENTE IL LATO MINORE DEL PARALLELOGRAMMO.C=LA MISURA DEL LATO DI UN ROMBO AVENTE IL PERIMETRO DOPPIO RISPETTO A QUELLO DEL QUADRATO.
4
22 ott 2012, 13:10

MATTYGOL
CALCOLA IL PERIMETRO DI UN QUADRATO CHE HA IL LATO CONGRUENTE ALLA PROIEZIONE DEL LATO OBLIQUO DI UN TRAPEZIO ISOSCELE SULLA BASE MAGGIORE. SI SA INOLTRE CHE IL TRAPEZIO HA IL LATO OBLIQUO LUNGO 17 M,CHE LA BASE MINORE E' META' DELLA BASE MAGGIORE E CHE IL PERIMETRO E' DI 79M.
2
22 ott 2012, 13:02

MATTYGOL
GEOMETRIA URGENTE Miglior risposta
IN UN TRAPEZIO ISOSCELE IL LATO OBLIQUO MISURA 8 CM,LA SOMMA E LA DIFFERENZA DELLE MISURE DELL'ALTEZZA E DELLA PROIEZIONE DEL LATO OBLIQUO SULLA BASE MAGGIORE SONO RISPETTIVAMENTE 12,6 CM E 1,8 CM E LA BASE MINORE SUPERA DI 3 CM LA MISURA DELL'ALTEZZA. CALCOLA LA MISURA DEL LATO DI UN QUADRATO ISOPERIMETRICO AL TRAPEZIO.
1
22 ott 2012, 12:16

ValeSLB
Algebra aiutoooo! Miglior risposta
-L'insieme dei numeri relativi in frazione! 1- 26/21 :[ 7/9 - ( 7/6 - 5/8 - 11/12) : 9/16 ] - ( 3/7 + 11/14 ) 2- 7/10 + [( 5/6 + 5/18 ) : ( 15 - 25/12 - 5/6) + 5/6] : ( 7/12 + 35/36) 3- ( 10/9 + 26/17) : [ 5/12 - ( 43/30 - 11/6 - 23/20) : 62/65] - 5/18 4- 20/21 : [2/27 + ( 28/33 - 25/22 - 1/6 ) : 45/44 ] + 15/14 5- 7/15 + [ 3/7 : (35/42 + 5/6 - 37/21 ) + 5/8 x 6/5 ] : 25/6 - 3/5 6- 7/9 : [ 5/4 x 2/9 - (- 17/18 + 3/4 - 19/36 ) : 39/20 ] - 8/15 7- 3/4 :{[ 7/24 - [ 5/6 + ( ...
3
20 ott 2012, 20:44

nisi
ciao sono in 2° media e non riesco a risolvere due problemi neanche con l'aiuto di mia madre mi potete aiutare? 1) la nonna decide di dare ai 3 nipoti la sua tredicesima : al 1° da 9/20 al 2° da2/3 di quanto dato al primo e al terzo da €236.50. quanto ricevono il 1° e il 2°? 2)a un pranzo di nozze i 7/18 degli invitati sono parenti dello sposo e 1/3 della sposa inoltre ci sono 30 amici. quanti sono gli invitati in tutto? Grazie. scusate ma non ho capito come scrivere le frazioni
10
10 ott 2012, 16:44

matty sammartano
Devo farlo per domani Miglior risposta
abbiamo un parallelepipedo di cui il perimetro è 116 e un lato è3\7 dell'altro devo trovare la lunghezza dei lati
1
19 ott 2012, 19:03

Jhon96
SOMMA ALGEBRICA Miglior risposta
Per favore potete spiegarmi la somma algebrica?? Devo fare dei compiti su questo ma non li so fare!! Grazie mille
1
19 ott 2012, 14:30

benedetta99
Vi prego aiutatemiiiii! Miglior risposta
Mi risolvete questo problema per favore? la proiezione di un cateto sull'ipotenusa di un triangolo rettangolo è 25,6 cm.Calcola l'area del triangolo sapendo che l'ipotenusa è 40 cm.
1
18 ott 2012, 17:22

benedetta99
Urgentissiimoooo! Miglior risposta
Mi fate questo problema per favore ? Calcola il perimetro e l'are di un triangolo rettangolo sapendo che un cateto e la sua proiezione sull'ipotenusa misurano rispettivamente 7,5 e 4,5 cm.
2
18 ott 2012, 16:10

Mirta36921
Euclide Miglior risposta
L'altezza relativa all'ipotenusa di un triangolo rettangolo è lunga 18 cm e la proiezione di un cateto sull'ipotenusa misura 13.5 come trovo l'aerea del triangolo?
1
17 ott 2012, 18:41

ValeSLB
1-(+ 3/4) (+ 2/6) 2-(+ 7/6) (+ 3/2) 3-(+ 9/2) (+ 4/3) 4-(+ 7/15) (- 5/2) 5-(- 2/3) (+ 6/5) 6-(- 3/8) (+6) 7-(+ 6/5) (- 1/2) 8-( - 12/5) (+ 10/3) 9- 3/4 x (7/18 - 5/4 -1/6 +4/9) +(+ 3/ + 5/36 - 8/9 - 1/3) (- 9/2) 10- (8/3- 5/6- 3/2 + 7/5) (- 5/13) + 10/3 x (7/6 - 5/4 + 4/15 - 5/12) 11- (3/20 - 4/5 - 1/10 + 5/16) x 8/3+ ( 3/25 + 4/3 - 7/5) (-5/2)
1
17 ott 2012, 19:42

Mirta36921
Problemi con Euclide Miglior risposta
L'altezza relativa all'ipotenusa di un triangolo rettangolo è lunga 18 cm e la proiezione di un cateto sull'ipotenusa misura 13.5 come trovo l'aerea del triangolo?
1
17 ott 2012, 18:43

agatalo
quali sono i numeri primi?
4
11 ott 2012, 17:17

dottino
Problema sul trapezio Miglior risposta
In un trapezio rettangolo la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo. Sapendo che quest'ultimo misura 65 cm e la sua proiezione sulla base maggiore è lunga 25cm, determina il perimetro e l'area (in decimetri quadrati) del trapezio. Risultato (438cm; 93.90dm quadrati).Mi potreste aiutare grazie.
2
14 ott 2012, 12:27