Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema di geometria (201698)
Miglior risposta
Il perimetro del rettangolo misura 90cm e una dimensione è 2 settimi dell'altra. Calcola la misura di un perimetro di un quadrato equivalente ai 18 settimi del quadrato?

Formula ripartizione Spesa
Miglior risposta
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, per quanto concerne il calcolo esatto della spesa da ripartire equamente tra due individui che spendono rispettivamente cifre differenti, questa forumula secondo voi è valida?
TIZIO 1
SPESO A
TIZIO 2
SPESO B
Trovare l'esatto importo che deve versare chi ha speso di meno in modo da ripartire le spese esattamente in parti uguali.
ABS ((SPESA A - MEDIA) + (SPESA B - MEDIA))
In alternativa avete una formula da propormi?
Grazie
Ciao

Urgentissimo please
Miglior risposta
AIUTOO: 1 calcola la misura di tre segmenti sapendo che la loro somma è 104 cm, il secondo è 1/5 del primo e il terzo 1/2 del secondo. risultati (80cm, 16 cm, 8cm)
2 la somma di tre segmenti misura 58 cm, i primi due sono congruenti e ciascuno di essi supera di 5 cm la metà del terzo. calcola la misura di ciascun segmento. risultati (17cm, 17cm, 24 cm)
GRAZIEEEE

Urgente per domani
Miglior risposta
AIUTOO: 1 calcola la misura di tre segmenti sapendo che la loro somma è 104 cm, il secondo è 1/5 del primo e il terzo 1/2 del secondo. risultati (80cm, 16 cm, 8cm) 2 la somma di tre segmenti misura 58 cm, i primi due sono congruenti e ciascuno di essi supera di 5 cm la metà del terzo. calcola la misura di ciascun segmento. risultati (17cm, 17cm, 24 cm) GRAZIEEEE

Problema di geometria (201608)
Miglior risposta
calcolate la misura di due segmenti sapendo che uno e uguale al quintuplo dell'altro è che la loro differenza e di 11,2 cm.

Geometria (201601)
Miglior risposta
mi date una mano a risolvere questi due problemi!!
La differenza della base e dell'altezza di un parallelogramma misura 64m e l'altezza è 7/11 della base calcola:
- l'area del parallelogramma
-l'area di un quadrato avente il perimetro uguale alla semisomma della base e dell'altezza del parallelogramma.
Il perimetro di un rettangolo è di 494 cm calcola la misura delle dimensioni sapendo che sono una i 5/8 dell'altra

Sono in difficoltà mi potreste aiutare grazie
Miglior risposta
ragazzi o bisogno devo risolvere dei problemi di matematica!
1.un quadrato equivalente ai 14\3 di un rettangolo. sapendo che il perimetro del rettangolo è 234 cm e le sue dimensioni sono una i 7\6 dell'altra, calcola il perimetro del quadrato.
grazie da mucca 109

Trasforma queste frazioni in numeri decimali
Miglior risposta
1/2
1/3
1/4
1/5
1/6
1/7
1/8
1/9
1/10
1/20

Ciao,potreste aiutarmi spiegandomi come si fanno i problemi di geometria con queste figure:rettangolo,quadrato,triangolo,parallelogramma,rombo,trapezio.Visto che tra qualche giorno ho la verifica e non ho capito niente.Grazie mille

Problema di geometria (201416)
Miglior risposta
Un prisma retto ha per base un trapezio rettangolo . La somma delle basi del trapezio misura 60 cm , una base è 3/7 dell'altra e il lato obliquo misura 74 cm . L'altezza del prisma è 4/3 della base maggiore del trapezio . Calcola l'area totale e il volume del prisma , esprimendoli rispettivamente il decimetri quadrati e decimetri cubi . :)

Problema di geometria (201417)
Miglior risposta
L'area laterale di un prisma retto è 1584 m² e l'altezza misura 22 m . Sapendo che la sua base è un triangolo isoscele con il lato obliquo di 26 m , calcola il volume . :)


Problema di geometria (201415)
Miglior risposta
Un prisma retto ha per base un rombo le cui diagonali misurano 32 cm e 24 cm . Sapendo che l'altezza del prisma è 7/10 del lato della base , calcolane il volume .

Problema di geometria (201414)
Miglior risposta
L'area totale di un prisma retto è 9476 dm2 . Sapendo che la base del prisma è un triangolo isoscele avente il perimetro di 242 dm e la base di 112 dm , calcola la misura dell'altezza del prisma . Calcolare il volume . *dm2 sta per decimetri quadrati . :)

Problema di geometria (terza media).
Miglior risposta
La somma e la differenza delle basi di un trapezio isoscele misurano 74 cm e 14 cm e il lato obliquo è 25 cm . Sapendo che il trapezio costituisce la base di un prisma retto alto 43 cm , determina l'area laterale e totale del prisma. Calcolare anche il volume.

Espressioni con radici
Miglior risposta
le espresssioni con le radici :o non ce le ha insegnate molto bene

Avendo l area di un rettangolo di 147 cm2 e sapendo che la base è il triplo dell altezza come posso fare per trovare il perimetro
Miglior risposta
avendo l area di un rettangolo di 147 cm2 e sapendo che la base è il triplo dell altezza come posso fare per trovare il perimetro

Ciao ragazzi, non so risolvere il seguente problema..
in un triangolo qualsiasi di perimetro 180cm, un lato è pari ai 7/11 della somma degli altri due, i quali sono rispettivamente l'uno i 5/6 dell'altro.. calcola la lunghezza dei lati..
sapreste aiutarmi?

Svolgimento problema
Miglior risposta
in un rombo la differenza delle due diagonali misura misura 6,4 cm e una è i 9/8 dell'altra. Calcola il perimetro e la misura della diagonale di un quadrato equivalente al rombo. grazie aiutatemi a svolgerlo.Chiara

un quadrato con il perimetro di 120 cm è inscritto in una circonferenza; qual è la differenza in cm fra la lunghezza di quest'ultima e il perimetro del quadrato.