Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sebsil
Problema di Aritmetica Miglior risposta
ho comprato 1Kg di trote e 1Kg di calamari, spendendo in tutto 12,50e.quanto costa 1KG Di calam.sapendo che il loro prezzo supera di 8e il doppio del prezzo delle trote. ( R.11 ). Per gentilezza vorrei capire anche il procedimento.GRAZIE.
1
22 gen 2015, 19:23

frida74
Disegna un triangolo scaleno ABC.Applica ad ABC una simmetria centrale rispetto al punto O che è il punto medio del lato AC. Quali proprietà ha il quadrilatero risultante(considera i lati ,gli angoli le diagonali)? qualcuno può aiutarmi, proprio non l'ho capito
1
23 gen 2015, 16:54

mikelina97
3,(3)+0,(1)-0,(83)+0,365*1,(7):1,(3)-1+1,5= come risultato mi deve dare un numero periodico io lo svolta e mi ha dato 988/275 come lo trasformo , non mi convince lo svolgimento perché mi ha dato passaggi con numeri grandi, non e che qualcuno me la svolge per confrontarla con la mia.
1
22 gen 2015, 17:57

alessandra5025
Geometria (202105) Miglior risposta
calcola il perimetro di un esagono regolare avente l'area di 259,80m {RISULTATO 60m io ho fatto la formula inversa P A*2 / 0.866 il problema è che mi viene 600 m invece che 60 m.
1
21 gen 2015, 14:38

alessandra5025
calcola il perimetro di un esagono regolare avente l'area di 259,80m {RISULTATO 60m io ho fatto la formula inversa P A*2 / 0.866 il problema è che mi viene 600 m invece che 60 m.
1
21 gen 2015, 14:38

papy72
Buongiorno... Qualcuno mi può aiutare??? Un angolo (alfa) É quadruplo di un angolo (beta) e la loro differenza misura 58* . Calcola la misura di ciascun angolo .
2
18 gen 2015, 11:43

Annarè_87
diagonale parallelepipedo Rieccomi con questo parallelepipedo, ora con la diagonale.Non capisco come calcolarla. Se DH è la diagorale, quali sono le altre dimensioni Aggiunto 3 minuti più tardi: Non mi carica l allegato, come dati ho solo DH 15Cm e HF8cm
4
20 gen 2015, 09:00

Puffy 20
Aiuto (201896) Miglior risposta
Calcola la lunghezza dello spigolo di base di un prisma quadrangolare regolare la cui superficie totale è di 3249 cm2, sapendo che la superficie di base è 1\7 della superficie laterale
1
17 gen 2015, 18:00

AroGS
Polinomio (201896) Miglior risposta
Potreste risolvere questo polinomio? Non riesco a trovare l'errore! So che si può eseguire usando i prodotti notevoli, ma mi serve il procedimento normale ;) [math](\frac{3}{2}x-y)(\frac{3}{2}x+y)-[2x-\frac{3}{2}(y-\frac{3}{2}x^2)]+\frac{3}{4}y^3(y-\frac{3}{2}):(+\frac{3}{4}y^2)=[/math] Il risultato è [math]2x[/math].
1
17 gen 2015, 17:58

saradt
Aiutoooo!!!! Miglior risposta
"Un solido è formato da due piramidi quadrangolari regolari aventi due basi coincidenti. Sapendo che la distanza tra i vertici delle due piramidi misura 63cm e che una delle due piramidi ha l'apotema e l'altezza lunghi rispettivamente 60cm e 48cm, calcola l'area totale del solido"
1
18 gen 2015, 12:46

zryan
Salve a tutti, sto cercando un aiuto per la risoluzione di questo problema: Il perimetro di un triangolo isoscele è 22cm e la base supera di 2cm il lato obliquo. Quanto misurano la base ed il lato obliquo? Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno!
1
17 gen 2015, 21:25

francescoporc
ma i professori possono dare votacci senza scopo e senza logica
2
13 gen 2015, 15:53

miquuii97
(8,82-1,4+2,2):0,3-(1,4+0,9x0.1)=
1
14 gen 2015, 21:43

Annarè_87
 Rieccomi a chiedervi aiuto questa volta in geometria, Devo calcolarmi c che sarebbe l altezza nel parallelepipedo e conosco a che misura 8,5 e b che misura 3 e la superficie laterale che misura.  Come si fa? devo calcolare b sapendo che a misura 21,6 e c 610 e la super laterali misura 792 devo calcolare a e c sapendo che b misura 8 cm e so che l area di base misura 80 e la super tot misura 323 Devo calcolare a è c sapendo che b misura 4,5 e che area di base misura 54 e che su totale ...
4
15 gen 2015, 10:51

serena02esposito
Problemi con i segmenti Miglior risposta
Ciao a tutti mi potreste spiegare in qualche modo questi problemi con i segmenti domani ho la verifica sono disperata!
1
15 gen 2015, 14:45

michi68
un rettangolo ha l'area di 1815 dm e la base è 3/5 dell'altezza.calcola il perimetro del rettangolo
1
15 gen 2015, 20:33

Luciano890
Calcola l'area di un segmento circolare corrispondente a un angolo al centro ampio 60 gradi sapendo che il raggio del cerchio a cui appartiene misura 30 cm.
6
13 gen 2015, 13:43

miquuii97
Come si risolvono Miglior risposta
(8,82-1,4+2,2):0,3-(1,4+0,9x0.1)=
1
14 gen 2015, 21:21

Loredanamaria
problema geometria Calcola l'area di un rettangolo, sapendo che è equivalente agli 8/5 di un altro rettangolo il cui perimetro è 92 cm e la cui base misura 25 cm Grazie.
2
13 gen 2015, 18:09

ag172d
Trasforma questi numeri decimali in frazioni 3,7 123,22 0,04 -3,005 10,01 5,2 (2 periodico) -0,3 (3 periodico) 0,6 (6 periodico) 2,3 (3 periodico) 3,4 (4 periodico) 3,14 (14 periodico) 3,14 ( 4 periodico) -3,5 3,141 (41 periodico) 4,321 (21 periodico ) 0,025 0,216 (216 periodico ) 0,216 (16 PERIODICO)
1
11 gen 2015, 15:42