Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Luluemichy
AIUTATEMI! PER FAVORE Miglior risposta
l'altezza di una piramide che misura 4,8 metri cade al centro della base; sapendo che quest'ultima è un rettangolo che ha il perimetro di 40 metri e la differenza delle misure delle dimensioni di 5,6 metri. Calcola l'area della superfice totale del poliedro
1
7 feb 2015, 17:20

anna.gatti.9406
PROBLEMA PRISMA Miglior risposta
Lo sviluppo su di un piano della superficie laterale di unprisma a base quadrata è un quadrato di area uguale a 576 cm2. Determina l'area della superficie totale del prisma. Qualcuno lo sa risolvere?? È urgente!!
2
7 feb 2015, 12:31

anna.gatti.9406
Calcola l'area della superficie totale di un prisma retto di altezza uguale a 75cm, sapendo che la sua base è un rombo di area 2400 cm2 e. He il rapporto tra le diagonali è 3/4. Qualcuno lo sa risolvere?? È urgente!!
1
7 feb 2015, 11:13

Illustrocucina
Buonasera vi chiedo perfavore se potete aiutarmi con questo problema di geometria:Calcola l'area della superficie laterale e quella totale di una piramide a base quadrata il cui l'apotema di base misura 3cm e l'apotema 4,5cm. Grazie tante è per domani. Ill
2
5 feb 2015, 15:42

mitica70
Tre stringhe di liquirizia, lunghe rispettivamente 28 cm, 42 cm, 17,5 cm, devono essere suddivise in stringhe di uguale lunghezza che sia la massima possibile. Quale deve essere la lunghezza di ciascuna stringa? E quante stringhe si otterranno? Risultato 3,5 cm; 25 Il 10 settembre Marta, Francesca e Rakel si ritrovano insieme in piscina per accompagnare i figli. Se Marta vi ritorna ogni 3 giorni, Francesca ogni 9 e Rakel ogni 12, per quale data si ritroveranno in piscina ancora insieme? ...
1
4 feb 2015, 17:24

AroGS
Ciao! Volevo chiedervi come si risolve questo polinomio ( questa è solo una parte di un espressione) [math]({a-2\over 4}-{5a+2\over 12}+{7a-2\over 6})\cdot (a-1)[/math] Non ho capito come si risolvono quelle frazioni che hanno al numeratore la parte letterale più un altro numero.
1
3 feb 2015, 15:31

Vale <3 <3
Problema (202480) Miglior risposta
Calcola il perimetro di un rettangolo sapendo che l'altezza supera la base di 28 cm e che la prima è i 10/3 della seconda. (104 cm) Aggiunto 3 minuti più tardi: ho trovato questa soluzione ma nn ho cpt da dv arriva quel 12? H = altezza e B = base H = B + 28 H = (10/3) * B Sostituendo la seconda nella prima otteniamo: (10/3) * B = B + 28 che semplificando diventa: 10*B - 3*B = 84 da cui 7*B = 84 B = 84/4 = 12 cm di conseguenza H = (10/3)*B = (10/3)*12 = 40 ...
1
31 gen 2015, 19:06

martinico
la superficie laterale di un cubo è equivalente a quella di un prisma retto avente per base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 7 e 24 cm. sapendo che l'altezza del prisma è 9/4 del perimetro della base, calcola la misura dello spigolo del cubo e della sua diagonale
2
1 feb 2015, 17:13

martinico
Geometria prisma Miglior risposta
la superficie laterale di un cubo è equivalente a quella di un prisma retto avente per base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 7 e 24 cm. sapendo che l'altezza del prisma è 9/4 del perimetro della base, calcola la misura dello spigolo del cubo e della sua diagonale
1
1 feb 2015, 17:13

martinico
Geo Miglior risposta
un parallelepipedo rettangolo ha l'area di base di 588 cm quadrati e una dimensione è 3/4 dell'altra. calcola la misura della sua altezza, sapendo che l'area totale è uguale a quella di un cubo avente lo spigolo di 35 m.
1
1 feb 2015, 17:16

diego 11
Mi aiutate x favore con questo problema di geometria Calcola l'area della superficie di base ,della superficie laterale e della superfice totale di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 5 cm e 2 cm e l'altezza di 4 cm...........(risult.. 10cmq,,,56 cmq,,,76 cmq)
4
30 gen 2015, 12:15

ariannapislaru
mi risolvete questo problema:si vuole dividere una corda lunga 3 metri in tre parti in modo da avere due parti uguali e una parte di lunghezza tripla delle altre.quanto devono essere lunghe le tre parti?
1
29 gen 2015, 15:02

boopcloud
come si calcola l'ipotenusa di un triangolo rettangolo?
1
29 gen 2015, 10:34

bigodina
problema cateto maggiore
2
27 gen 2015, 18:18

dumiemita
Help,urgente Miglior risposta
calcola il perimetro di un triangolo rettangolo sapendo che l'area è 120 dm e che un cateto è 5/12 dell'altro
1
27 gen 2015, 15:40

mitica70
una sarta deve confezionare 6 camice. Acquista 12 m di stoffa spendendo € 90,60 in tutto e 54 bottoni che costano 1,25 euro l'uno quanto spende per confezionare una camicia? URGENTISSIMO Aggiunto 23 secondi più tardi: URGENTE URGENTE
3
27 gen 2015, 15:29

emily1724
non riesco a risolvere un problema sulla formula di erone...mi potete aiutare???.... un pentagono è formato da un rettangolo e da un triangolo isoscele esterno ad esso e avente la base coincidente con una delle dimensioni maggiori del rettangolo.Sapendo che i perimetri del pentagono e del rettangolo misurano 202cm e 104 cm e che una dimensione del rettangolo é lunga 20 cm,calcola l area.....aiutatemi.....faccio la seconda media Aggiunto 11 minuti più tardi: Per favore...neanche la prof lo sa ...
1
26 gen 2015, 20:23

niki.idea
come calcolare la radice quadrata approssimata per difetto a meno di 0,01 di un numero superiore a 1000 aiutatemi entro stasera grazie
2
25 gen 2015, 17:26

frida74
Disegna un triangolo scaleno ABC.Applica ad ABC una simmetria centrale rispetto al punto O che è il punto medio del lato AC. Quali proprietà ha il quadrilatero risultante(considera i lati ,gli angoli le diagonali)? qualcuno può aiutarmi, proprio non l'ho capito per favore
0
25 gen 2015, 14:54

sebsil
Problema di Aritmetica Miglior risposta
ho comprato 1Kg di trote e 1Kg di calamari, spendendo in tutto 12,50e.quanto costa 1KG Di calam.sapendo che il loro prezzo supera di 8e il doppio del prezzo delle trote. ( R.11 ). Per gentilezza vorrei capire anche il procedimento.GRAZIE.
1
22 gen 2015, 19:23