Fisica

Discussioni su temi che riguardano Fisica della categoria Scuola

Japles
Mi servirebbero due problemi inventati sul moto rettilineo uniforme. Ma devono essere molto semplici, insomma, ...
1
15 set 2015

mr.bell
Ciao TeM, per più che ci provo non riesco a risolvere questo esercizio di fisica :beatin, che è uscito in un v ...
2
11 set 2015

mirietta100
Ciao a tutti! Devo fare due relazioni di fisica e per una avevo pensato al fenomeno della luce per quanto rigu ...
1
11 set 2015

sirio17
Ciao a tutti :hi Mi sono bloccata su questo esercizio ormai da giorni, mi potreste aiutare? Un gas perfett ...
3
10 set 2015

mr.bell
Salve, ho un problema di fisica, di cui non so risolvere il punto 2. Ossia la forza d' attrito. Mi serve il vo ...
2
9 set 2015

melizz
Un corpo di massa [math]m_1 = 1\,kg[/math] è collegato da una parte ad una parete tramite una molla di costa ...
1
7 set 2015

niccolo.braschi.3
Ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente La risoluzione di questo problema di fisica grazie in anticipo
1
7 set 2015

pincopallino.gs
Aiuto per favore c'è un problema che dice considera tre forze di intensità 2,5 5,0 7,2 la prima e diretta lung ...
1
1 set 2015

jesuismoi
1) Un' asta rigida lunga 120 cm e del peso di 120 N è libera di ruotare intorno a un suo estremo O. Determina ...
6
25 mar 2008

xmec
agganciata all'estremità di un piano inclinato di 45° rispetto all'orizzontale vi è una molla di costante elas ...
2
26 ago 2015

xmec
Un automobile è ferma su una strada in discesa con il freno a mano tirato. La pendenza della strada è del 10% ...
3
24 ago 2015

artistadistrada
-.Attorno alla stella HD 224693 ruota un pianeta con un periodo di 26,7 giorni. La massa della stella è 1,33 v ...
3
19 ago 2015

dribusen
spero di essere chiaro nella formulazione della domanda. io ho la figura generica della foto. oltre a calcola ...
2
20 ago 2015

dimk4
Mi potreste aiutare a risolvere questo problema per favore, non riesco a risolverlo. Grazie mille. ...
2
21 ago 2015

violetta96
Ho pensato di dover applicare l'equazione di continuità o l'equazione di Bernoulli ma non so come applicarle.. ...
1
20 ago 2015

a4321
Buongiorno, mi chiedevo il motivo per cui in un urto elastico si conserva l'energia cinetica totale, mentre i ...
1
17 ago 2015

clacla.02
Come tutti non vado a scuola da giugno e sono diventato capra.Non riesco a risolvere questi problemi,che sono ...
1
17 ago 2015

chiaraparisi
salve, la legge di coulomb K*Q1*Q2/r^2 cosa si intende per K?
2
5 ago 2015

melizz
Una sbarra omogenea, di sezione costante, di lunghezza 0.5 m e peso 3 kg, è incernierata in A (un suo estremo) ...
3
7 ago 2015

lucilla53
Scusatemi avrei bisogno delle soluzioni su questi esercizi non so proprio come farli . -1 Un satellite per ...
1
7 ago 2015