Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mike
UN TRENO LUNGO 90m PARTE DALLA STAZIONE ACCELERANDO UNIFORMEMENTE; DOPO AVER PERCORSO 200m IL FRONTE DEL TRENO PASSA ALLA VELOCITA' DI 25m/s DAVANTI A UN OPERAIO FERMO A LATO DELLA LINEA. DETERMINA LA VELOCITA' CON CUI LA CODA DEL TRENO PASSA DAVANTI ALLO STESSO OPERAIO, CHE NEL FRATTEMPO E' RIMASTO FERMO PER IL PASSAGGIO DEL TRENO. RISPONDETEMI VI RINGRAZIO .....TANTO. MIKE
1
22 nov 2006, 21:05

ste90
un liquido ideale scorre alla velocità di 40cm/s lungo un condotto,avente sezione pari a 3.0cm al quadrato.calcola la velocità assunta dal fluido se a un certo punto la sezione del condotto diventa pari a 2.0cm al quadrato argomento:moto stazionario dei fluidi>teorema di Bernoulli e sue applicazioni
1
25 ott 2006, 20:23

ste90
non riesco a risolvere questo problema di fisica.....x favore aiutatemi testo " un aereoplano che vola alla velocità di 300m/s accelera con accelerazione costante uguale a 5,00 m/s2(2=al quadrato) pre 4,00 s. da questo istamte continua il suo volo alla velocità raggiunta.calcolare lo spazio percorso dall'aereo dopo i primi 4 secondi e dopo i primi 10costruendo un diagramma velocità-tempo per i primi 10 sec dall'istante in cui inizia ad accelerare" RISULTATI: spazio primi 4 ...
2
25 ott 2006, 14:32