Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
messi_inbox
Ciao a tutti. Vorrei chiedervi se potente rispondermi a questi due questi e, possibilmente, spiegandomi come ci siete arrivati. 1. Considerata questa funzione definita su numeri interi: f(x) = x-10 se x>100; f(x) = f(f(x+11)) se x≤100 a) Indicare quali valori assume la funzione per 90≤x≤101. b) Sfruttando a) indicare quali valori assume f per x
5
29 ago 2012, 18:55

GDLAN1983
1, 12, x, 144, 441 Trovare il numero mancante. La risposta corretta è 45 ma nonostante molti ragionamenti non nè capisco il motivo. Grazie.
2
30 ago 2012, 12:20

Gost91
Sinceramente non so se questa è la sezione del forum più attinente al mio problema, quindi perdonatemi se sto per porre un problema impertinente. Oggi un mio amico mi ha posto il seguente quesito (riporto il testo) : "Considerare una tabella quadrata formata da 4 numeri diversi e disposti in 2 righe ciascuna composta da 2 numeri. Siano: - r1 il più piccolo dei numeri della prima riga - r2 il più piccolo dei numeri della seconda riga - R il maggiore tra r1 ed r2 - K1 il più grande dei numeri ...
4
28 ago 2012, 23:51

paolo9993
C e' una Una che misura 1cm, su C giace un punto mobile A che viaggia su C alls velocita' costante di 1cm/secondo. Ma nel momento stesso in cui A comincia a muoversi C comincia ad aumentare alla velocità di10 cm/sec. ,A completera' il giro completo della circonferenza?
16
1 ago 2012, 17:53

UmbertoM1
Siano $x,yinZZ$ Determinare tutte le coppie $(x;y)$ che risolvono la seguente equazione: $x^4+3x^2y^2+9y^4 = 12^2006$
10
28 ago 2012, 19:15

21zuclo
Un uomo mostra ad un altro il ritratto di un distinto signore e gli dice: "Non ha né fratelli né sorelle, ma il padre di quest'uomo è figlio di mio padre". Chi è l'uomo nel ritratto?
7
21 ago 2012, 21:48

Ale9941
Salve, chiedevo un consiglio per risolvere questa disequazione in campo reale, perché ho provato ma non sono certo che il procedimento da me usato sia rigoroso e giusto, poiché non so bene come trattare la radice. L'esercizio è preso dall'esempio delle prove di matematica del Sant'Anna. \[\sqrt{\frac{x-1}{x+2}\geq \frac{x-2}{x+2}}\]
2
27 ago 2012, 14:39

kin1
In questi due giorni si è tenuta la maxi inchiesta sul furto delle 4 monete d’oro dal Monumento della città di Acchiappacitrulli. Al termine di indagini, blitz, intercettazioni, infiltrazioni e controlli a tappeto la macchina investigativa sembra aver ottenuto tutte le informazioni necessarie per sbrogliare il bandolo della matassa. L’ulteriore novità all’interno dell’inchiesta sembra essere la custodia di un certo numero di chiavi nelle mani degli indiziati (un numero che varia da 0 a 4). E’ ...
1
22 ago 2012, 10:26

giocamela
In fotografia ogni "passo" del diaframma dell'obiettivo, chiamato stop, riduce della metà il passaggio della luce. Ogni stop riduce il diametro del diaframma di \( \sqrt 2\). Come lo dimostro? Ovvero, se il diaframma ha un diametro di \(50 mm\) la superfice del cerchio che forma è \(1963,5 mm^2\) ( \( \text{d} \cdotp \text{d} \cdotp \pi \colon 4\)) Se chiudo il diaframma di 1 stop, il diametro si riduce a \(35,4 mm\) ( \( 50 \colon \sqrt 2\) ) e la superficie diventa \( 981,75 mm^2\) Da ...
2
23 ago 2012, 09:19

filyterzo
Salve. Altro gioco interessante: una famosa congettura afferma che i numeri primi q tali che q + 2 è un numero primo sono infiniti. Confutare questa affermazione equivale a provare che: A. per ogni intero positivo n e per ogni numero primo q con q > n il numero q + 2 non è primo; B. esistono un intero positivo n e un numero primo q con q > n tali che il numero q + 2 non è primo; C. per ogni intero positivo n esiste un numero primo q con q > n tale che il numero q + 2 non è primo; D. esiste ...
3
22 ago 2012, 15:26

FreddyKruger
Quanti sono i sistemi del tipo: $-x^my^n=1$ $-x^py^q=2011$ (con $m, n, p$ e $q$ interi strettamente positivi) che hanno grado 144 e non hanno soluzioni reali? (si ricordi che il grado di un sistema è il prodotto dei gradi delle equazioni che lo compongono)
3
3 ago 2012, 10:15

filyterzo
Salve. Altro rompi-capo (almeno per me). Per numerare le pagine di un libro sono state usate tremilatrecento (3˙300) cifre. Da quante pagine è composto il libro?
1
21 ago 2012, 22:49

dasio1
Buona Domenica a tutti, non sono pratico dei forum quindi vi chiedo scusa in anticipo se dovessi aver sbagliato sezione. Tra tutte quelle esaminate mi sembrava la più giusta. Volevo porvi un quesito premettendo che di matematica conosco massimo fino al primo anno di università della facolta di Economia. Il quesito è questo. Esiste un modo o un programma, Matlab?, che sia in grado data una serie di numeri e dichiarati come risultati due di questi di trovare l'algoritmo che soddisfa tale ...
1
19 ago 2012, 15:14

filyterzo
Salve. Propongo questo gioco: bisogna aprire una cassaforte mediante una semplice tastiera luminosa formata da nove numeri: Al momento in cui si preme un tasto a scelta si accendono, oltre al tasto stesso, anche i tasti contigui: ad esempio se pigio il tasto uno, si accenderanno anche il tasto due e il tasto quattro: se pigio nuovamente lo stesso tasto, tutti i tasti che si erano illuminati si spengono. Quindi se, ad esempio, dopo aver pigiato il tasto uno, pigio il tasto sette, ...
4
21 ago 2012, 14:08

filyterzo
Salve. Non riesco a trovare la soluzione a questo problema: Se uno studente legge pagina x e si ferma a pagina y, quanto ha letto? Grazie, a risentirci.
8
20 ago 2012, 13:21

vittorino70
Siano \(\displaystyle x, y, z \) variabili positive tali che \(\displaystyle xyz=1 \) Dimostrare che si ha: \(\displaystyle (x+1)^2(y+1)^3(z+1)^4>4^4 \)
13
11 ago 2012, 15:20

filyterzo
Un fiorista olandese deve piantare in una serra bulbi di tulipani contenuti in un sacchetto. Il numero dei bulbi è compreso tra 300 e 400. Il fiorista scava fossetti nel terreno e in ognuno di essi mette 6 bulbi. Gli restano 5 bulbi per l’ultimo fossetto. Prova a metterne 7 e poi 8. in entrambi i casi gli avanzano sempre 5 bulbi per l’ultimo fosso. Quanti sono esattamente i bulbi? A) 341 B) 360 C) 320 D) 350 E) 336
2
18 ago 2012, 14:15

Omar931
Un piccolo congresso scientifico conta 30 partecipanti, provenienti da 6 città, 5 per città. La sala da pranzo della sede del convegno dispone di 6 tavoli da 5 posti. Gli organizzatori, per favorire la conoscenza reciproca dei partecipanti, vogliono disporli in modo che in nessun tavolo siano presenti due scienziati provenienti dalla stessa città. In quanti modi è possibile disporre i partecipanti nei 6 tavoli? Nota: considera i tavoli come distinti, ma considera uguali due disposizioni con gli ...
11
12 ago 2012, 16:45

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Leggendo qui http://it.wikipedia.org/wiki/Conoscenza_comune l'esempio dato, non capisco perchè tutti se ne vanno al giorno k-esimo. Se, ad esempio, ci sono tre persone con gli occhi blu, ognuno dei tre vede gli alti due con gli occhi blu ma non se stesso, quindi nessuno dei tre si "preoccuperà" di andarsene entro l'alba del prossimo giorno. Il giorno successivo, ognuno dei tre nota che gli "altri due" non se ne sono ancora andati, allora penserà che ci sia qualcun' altro con gli occhi blu e non vedendo ...
2
13 ago 2012, 16:44

Kashaman
Sia $ZZ$ l'insieme dei numeri interi. E siano $a=n^3+n+1$ $b=n+1$. due numeri interi tali che $n in ZZ$. Dimostrare che $AA n in NN $ il $g.c.d(n^3+n+1 , n+1)=1$. Dimostrare inoltre che $n^3+n+1$ non è mai pari. Per via diretta si nota che , al variare di $n in NN$ , $a=n^3+n+1$ gode di una certa proprietà, quale? buon divertimento
6
4 ago 2012, 16:38