Leggo pagina x, mi fermo a pagina y: quanto ho letto?
Salve.
Non riesco a trovare la soluzione a questo problema:
Se uno studente legge pagina x e si ferma a pagina y, quanto ha letto?
Grazie, a risentirci.
Non riesco a trovare la soluzione a questo problema:
Se uno studente legge pagina x e si ferma a pagina y, quanto ha letto?
Grazie, a risentirci.
Risposte
filyterzo, penso sia sbagliata la sezione. Con l'algebra penso non abbia molto a che fare.
piccolo spunto
piccolo spunto
"Kashaman":
filyterzo, penso sia sbagliata la sezione. Con l'algebra penso non abbia molto a che fare.
piccolo spunto
Preferisco mi rispondano i moderatori per questo e, comunque, dimmi dove dovrei postare?
"filyterzo":
Preferisco mi rispondano i moderatori per questo e, comunque, dimmi dove dovrei postare?
Direi che è un quesito per Giochi Matematici.
Non ha senso la domanda. Si dice legge pagina x, non inizia a leggere da pagina x. Quindi o y=x+1 (e la pagina letta è 1) oppure c'è una contraddizione nel testo.
"UmbertoM":
Non ha senso la domanda. Si dice legge pagina x, non inizia a leggere da pagina x. Quindi o y=x+1 (e la pagina letta è 1) oppure c'è una contraddizione nel testo.
Purtroppo il testo non l'ho fatto io.
La risposta dovrebbe essere: y-x+1
Sarà "... legge da pagina $x$..." e quindi ovviamente avrà letto $y-x+1$ pagine. Cosa non torna?
Se cominci a leggere da pagina 3 e leggi fino a pagina 7 non hai letto $7 - 3 =4$ pagine, ma $7 - 3 +1 = 5$ pagine, cioè 3, 4, 5, 6, 7, in pratica alla differenza dei due numeri devi aggiungere 1 perché leggi entrambi gli estremi e devi tenerne conto.
"@melia":
Se cominci a leggere da pagina 3 e leggi fino a pagina 7 non hai letto $7 - 3 =4$ pagine, ma $7 - 3 +1 = 5$ pagine, cioè 3, 4, 5, 6, 7, in pratica alla differenza dei due numeri devi aggiungere 1 perché leggi entrambi gli estremi e devi tenerne conto.
Era un po' a trabocchetto.
Grazie della spiegazione esauriente.