Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Chi mi da una mano a risolvere questo...
ho 26 scatole,13 nomi.
adesso le complicazioni...
in ogni scatola devo inserire 6 nomi,
i nomi possono essere ripetuti ma nn nella stessa scatola,
non ci possono essere 2 scatole uguali,
ogni nome deve comparire 12 volte.
Un grazie al pimo che me lo risolve

1) (riscaldamento)
Per quali numeri primi \(\displaystyle p \) e \(\displaystyle q \) il numero \(\displaystyle (p + 1)^q \) è un quadrato perfetto?
2)
Si determinino i numeri primi \(\displaystyle p \) tali che \(\displaystyle \frac{2^{p-1}-1}{p} \) sia un quadrato perfetto.

Sia data la successione
$x_1 = 2$
$x_{n+1} = 2x_n^2 -1$ per $n ≥ 1$
Dimostrare che $n$ e $x_n$ sono relativamente primi per ogni $n ≥ 1$.

http://www.accademiamatematica.it/GMM_2 ... _P4-P5.pdf
Scusate non sono riuscita a copiare il testo della domanda 11!
Io riesco a isolare solo 9 poligoni!la risposta e' 13!
Mi aiutate a capire? Grazie

Dimostrare che per ogni \(\displaystyle n \) naturale è possibile ottenere \(\displaystyle 7 \cdot 8^n \) come differenza di due cubi.

ciao a tutti, appena iscritto, vi pongo un problema postomi da mio nipote riguardo alle valute che per molti di voi sara' facilissimo, ma io non ci arrivo, e non voglio fare brutta figura con lui vi prego aiutatemi
se:
eur-aud viene scambiato a 1,2477
eur-usd viene scambiato a 1,3232
a quanto viene scambiato aud-usd ?
se possibile oltre al risultato mi serve capire il procedimento sopratutto....grazie mille a tutti
Ho tre numeri in progressione geometrica.
Se aggiungo 8 al secondo numero allora lasciando inalterati il primo ed il terzo ottengo una progressione aritmetica.
Ora se aggiungo 64 al terzo numero allora ottengo una nuova progressione geometrica. Devo trovare i numeri di partenza.
Io ho ragionato in questo modo:
$a_3 = a_1q^2$
$a_3 = (a_1 q ) + d$
$a_3+64 = a_1 + (a_1 + 8) q'$
ma ho troppe poche equazioni e troppe variabili e quindi mi sembrerebbe mancasse qualche dato.
Voi cosa pensate? grazie.

Scusate, ancora nessuna notizia sulla nuova gara Q.I.M.?
A presto...

1) Un mago fa questa magia: distribuisce i 90 numeri della tombola in 5 sacchetti, contenenti ognuno 18 numeri.. Dopodichè chiede alla gente di estrarre due numeri da un sacchetto e di dirgli qual è l'ultima cifra della loro somma. Saputo ciò il mago riesce a indovinare da quale sacchetto sono stati presi.. Chi riesce a sgamarlo?
2) Ad un torneo di calcio, sola andata, partecipano \(\displaystyle 2n \) squadre. C'è una squadra che vince da sola il torneo. Quante partite può aver perso al ...

Borelix è talmente goloso della pozione preparata da Parabolix che cerca in ogni modo di ottenerne un assaggino pur essendovi caduto dentro quando era bambino. Il druido si rivolge a Borelix: “Ti darò un sorso della pozione solo se saprai trovare le prime 4 cifre significative dell’unica radice positiva di $x^2011-x-1$.” Cosa dovrà rispondere Borelix?
(Gara a squadre - semifinale C 2011)

Borelix deve superare una delle XII fatiche imposte da Giulio Cesare, a tal scopo trasporta una pila di 7 pesanti dischi di pietra da una pedana nel tempio di Giulio Cesare ad una identica in quello di Cleopatra.
I dischi sono di 7 misure diverse, devono essere trasportati uno alla volta e possono essere posati solo sopra un disco più grande o su una pedana libera.
In partenza i dischi sono impilati in ordine dal più grande (posato sulla pedana) al più piccolo (in cima). Borelix ha ...

Sono date tre cordicelle flessibili ma non elastiche, due delle quali misurano $65cm$ mentre la terza misura $119cm$.
Tutte e 3 le cordicelle hanno un'estremità libera mentre l'altra è legata ad un punto $P$ del soffitto di una stanza, distante diversi metri sia dal pavimento che dalle pareti laterali. Se indichiamo con $A,B,C$ le tre estremità libere delle tre corde, dire qual è il massimo valore (espresso in $cm^2$) che può assumere ...

1)
Sia \(\displaystyle P=(a,b) \) un punto scelto a caso con probabilità uniforme nel quadrato:
\(\displaystyle Q = \{(a,b): |a| \leq 1, |b| \leq 1\} \)
Si determini la probabilità che le radici dell'equazione \(\displaystyle x^2+ax+b^2=0 \) siano reali positive.
2) \(\displaystyle \sum_{i=1}^{n} i! = k^2 \) per quali valori di \(\displaystyle n \) è verificata?

Dimostrare che ogni \(\displaystyle n! \) con \(\displaystyle n\geq 3 \) può essere espresso come somma di n dei suoi divisori distinti.
ragazzi ciao a tutti,ho un problema...siccome sono davvero scarso in matematica ho un problema,sto facendo un concorso come allievo carabiniere e non riesco a trovare delle regole per un ragionamento logico su dei numeri, tipo questi:
4 7 11 18 ?
A)29
B)31
C)27
D)33
vi ringrazio tantissimo ragazzi per l'aiuto che mi darete

Partecipate ad un gioco a premi. Ci sono 10 carte coperte, tutte diverse dall'uno al dieci, ed una sola è vincente, l'asso. Il conduttore vi fa scegliere due carte e, prima che le guardiate, ne scopre una non vincente dal gruppo delle 8 rimanenti. Quindi vi chiede se volete cambiare una o due delle vostre carte con altrettante tra quelle rimaste coperte. Determinare qual è la probabilità di vittoria cambiando una sola carta.

Dato il polinomio \(\displaystyle p(x) \) si sa che esistono quattro interi distinti \(\displaystyle a \), \(\displaystyle b \), \(\displaystyle c \) e \(\displaystyle d \) tali che: \(\displaystyle p(a)=p(b)=p(c)=p(d)=5 \).
Si dimostri che non esiste alcun intero \(\displaystyle k \) tale che \(\displaystyle p(k)=8 \).

Dimostrare che la somma di due numeri primi consectuvi ha almeno 3 fattori primi (eventualmente anche uguali tra loro)

Salve a tutti ho un quesito sui massimi e minimi che non riesco a ri

Sia : \(\displaystyle f:[0,+\infty [->\mathbb{R}\) una funzione continua tale che sia \(\displaystyle f(0)=0,f(2x)\leq f(x)+x \) \(\displaystyle \forall x\geq 0 \)
Provare che \(\displaystyle f(x)