Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fefyna
Ciao a tutti, sono una laureata triennale in Matematica alla Federico II di Napoli e ora mi trovo davanti ad un bivio. Sono interessata alla didattica, ma purtroppo a Na non c'è una specialistica ad indirizzo didattico, inoltre allo stato attuale per insegnare bisogna fare la Sicsi dopo il conseguimento di una laurea specialistica: quindi 3+2+2! Mi sono informata ed ho scoperto che a Roma c'è una laurea in storia e didattica della matematica. Questo corso di laurea non è abilitante, ma forma ...
6
8 giu 2006, 16:25

Andrearufus
Che ne pensate di questo corso?
5
28 mag 2011, 08:08

mELISSa921
Ciao a tutti!volevo chiedere delle informazioni..qualcuno di voi frequenta la facoltà matematica applicata a verona? perchè per i prossimo anno scolastico mi vorrei iscrivere li...è una buona scelta secondo voi? Mi hanno detto che ci sono proprio poche persone che la frequentano..è vero? spero in una vostra risposta greazie in anticipo!
1
22 mag 2011, 13:41

mathmax
si ok, "vecchiaia" è un pelino esagerato, ho solamente trentuno anni, mi sono diplomato in ragioneria con il pallino della matematica, appena diplomato non frequentai l'università per motivi personali che qui tralascio ma da allora ho sempre tenuto d'occhio la materia, da due anni ho ripreso a leggermi un po di testi, tengo ripetizioni di matematica a due studenti, uno del liceo scientifico all'ultimo anno ed uno ad un ragazzo che sta affrontando analisi al primo anno di fisica acustica ...
9
12 mag 2011, 18:02

gio_301
Ciao a tutti!! Sono uno studento del quinto anno di liceo scientifico. Ho sempre avuto passione per le materie scientifiche e per le tecnologie, ho pensato che un cdl adatto a me sarebbe stato quello di ingegneria. In particolare mi interessano Ingegneria Elettronica, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Meccanica (e anche altre), sono ancora indeciso. Comunque penso che la prima scelta da fare sia la città. Vivo in Piemonte, a un'ora da Torino. Del Polito, quando l'ho visitato, mi è piaciuta ...
36
14 mag 2011, 16:00

NewNewDeal
Ciao a tutti ragazzi, sono molto indeciso per quanto riguarda l'università che sceglierò l'anno prossimo. La mia indecisione è tra la facoltà di matematica e quella di fisica, anche se devo dire che negli ultimi mesi mi sono sempre più convinto che forse sarebbe meglio prendere matematica. Per questo chiedo a voi informazioni sulla facoltà, riguardo ai test di ingresso (o di autovalutazione), riguardo a quale scegliere (dovrò andare a Roma e non saprei quale sia la scelta migliore), e riguardo ...
18
25 apr 2011, 00:49

iorfus
Salve a tutti Sono uno studente di fisica e dovrei conseguire la mia laurea triennale in autunno. Poiché mi piace avere anche obiettivi a lungo termine, a volte fantastico di continuare, dopo la magistrale, gli studi in Fisica all’estero. Volevo quindi chiedere agli utenti del forum cosa serve per avere possibilità concrete di essere ammesso a un master o dottorato all’estero(dopo la magistrale in Italia) in una università di livello medio-alta, considerato che la lingua straniere che ...
3
12 mar 2011, 00:17

DemoneRoss
Qualcuno che ha fatto Computer Science sa dirmi com'è? sto pensando di migrare dal vecchio corso di studi e diventare "scienziato dei computer". Non trovo altri corsi di laurea che mi si addicono. E' possibile proporre piani di studi personalizzati? Intendo c'è qualcuno di voi che ha fatto un curriculum per conto proprio che non corrispondesse a nessuna delle classi decise dal ministero dell'istruzione? Non penso che vengano accettati proprio piani di studi "a piacere", ci dovranno ...
13
19 mar 2011, 08:04

dzcosimo
una curiosita' uno studente di dottorato o di phd deve pagare una quota di iscrizione all'universita' o al contrario viene pagato come se fosse un ricercatore? purtroppo sui siti delle facolta' estere e italiane non e' che la cosa sia molto chiara XD
7
4 mag 2011, 11:16

sboby1
Salve, sono uno studente del corso di informatica di Palermo. Essendo piuttosto deluso del mio corso, da un po' sto considerando l'idea di studiare in altra città. Navigando un po', il nome che ricorre più spesso è probabilmente quello di Pisa (QUI il regolamento didattico). Dando semplicemente un'occhiata al manifesto, a me invece convince di più il corso di Trento (sito, regolamento) Ci terrei ad avere qualche vostro parere in merito a questi (o ...
13
2 mag 2011, 15:02

Lordofnazgul
ciao a tutti! sono un laureando in informatica.. Nel mio corso di Laurea ci sono molti esami di matematica (Matematica del Discreto, Algebra Lineare e Geometria, Matematica del continuo, poi io ho scelto di sostenere l'esame di Logica Matematica). Volevo chiedervi se ci fosse la possibilità, presa la mia laurea triennale in informatica, di iscriversi (anche sostenendo dei test) ad una laurea magistrale in matematica. Grazie mille Saluti
15
17 apr 2011, 12:27

matbrik
ciao sono interessato a ingegneria informatica ma non saprei in quale ateneo. mettendo a confornto il manifesto del politecnico di milano https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/manifesti/controller/ManifestoPublic.do?check_params=1&k_corso_la=358&check_params=1&aa=2010&k_cf=22&__pj0=0&__pj1=04c7c8ca031dd7e498d46aa8fa688f6f con quello dell'università di parma http://ingegneria.unipr.it/2011/ing-informatica/ ho visto che alcuni insegnamenti sono diversi. la mia domanda è: che differenza c'è tra i due corsi e qual'è il migliore?
3
12 apr 2011, 22:34

*CyberCrasher
Sperando di trovare qualche utente del forum che abbia esperienza in merito, vorrei raccogliere qualche informazione riguardo i corsi di specialistica di Ing. Inf. di Palermo e Catania. A breve dovrei concludere gli studi di Ing.Inf. a Palermo e sinceramente non mi sono trovato benissimo. L'organizzazione è pessima, i controlli sui docenti non esistono, le materie non sono organizzate bene.. Ho dato un'occhiata al piano di studi di Palermo e ho visto che ci sono poche materie ma tutte da ...
4
10 apr 2011, 15:49

ader1
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum, vi scrivo per avere qualche parere esterno su una decisione che devo affrontare. Frequento il penultimo anno di un liceo scientifico a Firenze, e avendo sempre amato le materie scientifiche, la fisica in particolare, ho deciso che al 99% sarà la materia del mio corso universitario. Ho buoni risultati, sono di certo il migliore della mia classe e tra i migliori della mia scuola (anche se non è molto impegnativa), e penso di potercela fare anche perchè mi ...
9
8 mar 2011, 17:05

laradt
Ciao a tutti, sono una studentessa al primo anno di matematica a Padova, l'anno scorso ho frequentato biologia molecolare, ho dato tutti gli esami con una buona media, poi ho deciso di cambiare perchè sentivo che matematica era più adatta a me. Al liceo sono sempre andata molto bene in matematica, senza dover fare alcuno sforzo. Adesso invece mi ritrovo all'inizio del terzo trimestre senza aver dato alcun esame, ma non perchè non mi sono impegnata. Ammetto che il primo trimestre ho dovuto ...
3
30 mar 2011, 11:03

lollof1
ciao a tutti: sono alle prese con la scelta della facoltà universitaria è ho molte perplessità... innanzitutto parto col dire che se entro al poliMi andrò lo, altrimenti pensavo al poliTo visto che hanno, più o meno, la stessa struttura per quanto riguarda i corsi di studi. l'unica cosa certa è ingegneria! però, guardando il sito poliorientaMi, ho capito che sono molti i corsi che mi affascinano e interessano: da meccanica a biomedica, da aerospaziale a dei materiali etc etc... (sono molte e ...
35
30 mar 2011, 14:19

orazioster
Oggi ho scoperto che esiste questa qualifica, per il "nuovissimo ordinamento". Per esempio è attivo come corso di Laurea al Politecnico di Milano; mentre non so proprio se anche qui a Roma, a La Sapienza. Qualcuno sa qualcosa su questo corso di Laurea? Devo dire che l'idea mi è allettante. Ho dato un'occhiata per sapere quali insegnamenti si impartiscano, a Milano, e mi sembrano alquanto "Matematici", in effetti. Io studio nel corso triennale di Ingegneria Meccanica. Devo ...
5
31 mar 2011, 18:19

elvec.01
Salve a tutti, avrei un consiglio da chiedere abbastanza importante. Attualmente frequento il 4° anno del Liceo Scientifico, e sicuramente all'Università sceglierò matematica. Sarebbe stupendo per me poter andare a studiare all'estero, e tale opportunità fortunatamente mi è concessa dai miei genitori, a patto di aver come meta Zurigo (ho delle conoscenze che mi aiuterebbero moltissimo per la sistemazione e varie). Dunque, non ho alcuna conoscenza del tedesco, e quest'oggi mi sono recato ...
7
2 apr 2010, 16:37

egregio
salve, ormai , spero, tra un anno o poco più, (spero XD) forse mi laureo alla triennale, mi chiedevo se qualcuno di voi può consigliarmi qualche libro di preparazione per l'esame di ammissione alla normale di pisa relativamente al 4 anno, che se ho capito bene, equivale ad iniziare la specialistica in qualunque altra università italiana. Ci tengo a precisare che la mia è pura curiosità, ma tentare non costa nulla.
9
11 mar 2011, 15:51

philipcool
Qualcuno conosce la professione dell'attuario? da soddisfazioni? leggo in internet che è molto richiesta, poi leggo di gente che è laureata in statistica iscritta all'albo degli attuari e che non trova lavoro, cosa conoscete di questa professione?
2
16 mar 2011, 15:25