Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cristal921
Salve a tutti!! Sono uno studente della 5° classe della scuola supeiore e l'anno prossimo vorrei intraprendere studi di tipo scientifico all'università. Vivo in Calabria e, prima di pensare di spostarmi al nord, vorei valutare bene cosa offre l'università nella mia regione. Quando si parla di università meridonali c'è sempre un pregiudizio negativo, perciò, vorrei sapere da chi ha esperienza nel mondo universitario se devo dar credito all'opinione comune... Qualcuno ha qualche esperienza ...
5
26 feb 2011, 00:00

donbeo
ciao a breve finirò la triennale in matematica ma non so ancora che specialistica fare :S sono indeciso se continuare con matematica o prendermi una magistrale in scienze statistiche alla sapienza voi che mi consgliate? qualcuno ha qualche esperienza riguardo statistica?
5
5 mar 2011, 18:37

dedebon
Salve a tutti! Sono una studentessa del quarto anno del classico, però mi piace tanto la matematica, in particolare mi piacerebbe poter studiare Ingegneria al Sant'Anna, nonostante sia una scuola molto difficoltosa... Sapete indicarmi quali sono gli argomenti più frequentemente presenti nei test di ammissione sia di matematica che di fisica?? Grazie mille!
22
23 feb 2011, 20:54

Kello 1
Ciao a tutti, sono uno studente messo alle strette dalla maturità . Sarei orientato su medicina ma non so cosa possa costare, tasse escluse, fare almeno i primi 5 anni. ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno
11
11 gen 2011, 19:34

Diravan
Salve, stavo cercando di capire quali università canadesi offrono dei buoni corsi magistrali in teoria dei numeri. Voi sapete dove posso guardare ? Grazie in anticipo.
6
24 feb 2011, 17:45

elis89a
Ciao a tutti, sono una studentessa di medicina delusa e ho deciso di trasferirmi a matematica da settembre. La domanda, come da titolo è questa: immagino ci siano tra voi persone che studiano matematica a Milano in Statale o in Bicocca o che comunque hanno informazioni riguardo alla validità dei corsi di laurea... Dunque, quale vi sentireste di consigliarmi e perché? Grazie mille già da ora per l'aiuto!
7
13 gen 2011, 19:28

Lovelylu
Ciao a tutti! Ho passato in rassegna gran parte del forum e ho già letto un po' di cose interessanti.. ma mi piacerebbe avere delle risposte un po' più personali su alcuni punti che mi stanno a cuore... un po' di storia ho iniziato con un liceo classico vecchio stile, per capirsi, uno di quelli in cui le ore di studio sono di gran lunga superiori a quelle in cui si fa qualsiasi altra cosa.. E dopo l'ultimo anno.. eccomi iscritta a matematica, senza la minima idea di cosa fosse una ...
3
11 feb 2011, 12:41

dareds
Ciao, volevo chiedervi informazioni riguardo la specialistica in matematica applicata. Io sono orientata su Padova(avevo anche aperto un argomento su questo), però ora sono sempre più indecisa sui rami che mi interessano di più.Mi piace sia il calcolo numerico che l'informatica(e ultimamente penso che sia proprio quest'ultima la mia strada),ma neanche il corso di matematica finanziaria mi è dispiaciuto.Proprio per questo sono orientata su padova.oltre ad essere una tra le migliori università, ...
1
6 feb 2011, 10:40

Albert Wesker 27
Mi piacerebbe frequentarla appena finisco il liceo. E' buona? Consigli a riguardo (di qualunque tipo)?
2
12 mag 2010, 21:30

leed1
Sono iscritto al primo anno di Ingegneria Informatica ma non sono molto convinto della scelta che ho fatto. Vorrei chiedervi dunque come è Ingegneria Elettronica. Difficoltà? Materie studiate? Eventuali aree di ricerca? Rispetto ad Ingegneria Informatica c'è molto più fisica vero? Eventuali possibilità di lavoro soprattutto in Italia? Grazie.
3
2 feb 2011, 09:14

iorfus
Ciao a tutti! scrivo per la prima volta perchè vorrei qualche opinione! Mi presento: sono un ragazzo della provincia di Salerno, laureando in Fisica per la triennale. Quello su cui volevo qualche opinione è una mia idea di buttarmi su un corso di Statistica Magistrale dopo la triennale in Fisica, in qualche facoltà specifica tipo quelle di Bologna e Padova. Riguardo le conoscenze di Matematica necessarie dovrei farcela, magari con un po' di impegno in più, perchè gli esami di Mate li ...
6
20 nov 2010, 01:53

hamming_burst
Salve, vorrei chiedere qualche parere e qualche esperienza sulla fantomatica tesi. Sto iniziando i preparativi (mentali) per affrontare la tesi e ho qualche dubbio. Vorrei sapere come avete scelto il relatore, cioè il docente che vi deve indirizzare sugli argomenti. Circa ho più o meno so su quale parte dell'Informatica trattare l'argomento (sempre valutando quello scritto sotto), e i docenti che lo trattano ce ne sono, vorrei sapere come valutare la scelta del relatore. Con che parametri ...
4
18 gen 2011, 15:17

fab_mar9093
Sono uno studente al secondo anno di ingegneria meccanica.. purtroppo sono rimasto molto deluso dal corso della mia università, sia per la superficialità di alcuni insegnamenti, sia perchè è una sede piccola, pochi studenti, pochi stimoli. Sono gli stimoli e le motivazioni che purtroppo ho perso quest'anno, sostituiti da un senso di repulsione verso questo luogo e un senso di colpa per non essermene andato l'anno precedente. Premetto che il primo anno è andato molto bene e mi ha dato ...
12
18 gen 2011, 00:16

ergonomius
Salve a tutti, sono uno studente di quinta superiore del liceo scientifico e l'anno prossimo avrei intenzione di iscrivermi a un corso di laurea in ingegneria. Dal momento che la fisica e la matematica le trovo abastanza interessanti e riesco a destreggiarmi,e nutro anche interessi per le scienze applicate ritengo che la laurea in ingegneria sarebbe la scelta migliore. Tuttavia sono rimasto spaesato dall'enorme quantità di possibili lauree in questa facoltà. Sono riuscito a scartarne alcune, ...
23
14 gen 2011, 15:07

celeste4
Ciao a tutti, sono una studentessa della laurea magistale in matematica dell'università di Trieste...sto cominciando a dare un'occhiata alle possibilità che potrei avere finiti gli studi, e in particolare ponderavo un dottorato. Considerando che vorrei migrare dall'Italia, e appurato che negli USA devi avere un sacco di soldi per farlo, mi chiedevo quali posti in Europa offrano dei buoni dottorati in matematica pura (sono interessata in algebra e geometria, non mi dispiacerebbe trovare un ...
16
8 gen 2011, 19:12

Sk_Anonymous
Sto oramai risolvendomi ad indirizzare in miei pensieri verso la facoltà di matematica, in particolare quella di Padova. Qualcuno di voi già la frequenta? Se si, potrebbe brevemente espletarmi la propra esperienza (breve o lunga che sia) con allegate lodi e/o critiche nei confronti della facoltà e della città? Ringrazio anticipatamente
6
12 ott 2010, 18:51

donbeo
ciao volevo sapere che ne pensate degli sbocchi occupaazionali della laurea in matematica visto che su internet trovo opinioni contrastanti ad esempio http://www.almalaurea.it/universita/occ ... ssa8.shtml ad esempio stando a questi dati la situazione non sembra buona voi che ne pensate?
13
8 gen 2011, 15:26

giulia.cona
Ciao a tutti! Frequento il secondo anno di Matematica Applicata a Verona e mi sto interessando alle opportunità che l'università offre per gli Erasmus per il primo semestre del prossimo anno...mi attira molto la proposta di 6 mesi a Barcellona, ma ho alcuni grandi dubbi...innanzitutto non so la lingua (anche se mi hanno detto che si impara in fretta) e ho quindi paura di non riuscire bene a seguire i corsi, per poi rimanere indietro con gli esami (e non mi sembrerebbe il caso, dato che il ...
4
4 nov 2010, 14:37

d4ni1
Ciao a tutti. Sono Daniele e studio al secondo anno di Matematica. Seppur di tempo ce ne sia a disposizione (speriamo non troppo Xd) ho iniziato a farmi qualche idea su un possibile tema per la tesi. Ciò di cui sono sempre stato sicuro è il fatto di trovarmi meglio in argomenti di matematica applicata, se non addirittura di fisica stessa, piuttosto che di matematica pura. Inoltre è fin da quando sono 5enne che ho il pallino per l' astronomia, e questa mi ha portato a valutare un possibile ...
11
8 gen 2011, 12:14

cristal921
Ciao!!! Frequento il quinto anno dell'ITC (indirizzo programmatori) e so che è arrivato per me il momento di decidere sul mio futuro, ma sono terribilmente confusa (mi consola il fatto di non essere la sola, come ho potuto rilevare leggendo qualche conversazione in questa sezione del forum ). Mi piacerebbe fare studi scientifici, perciò, penso alle materie che in questi anni ho apprezzato: l'informatica e la chimica (e con esse, ovviamente, la matematica). Mi piacerebbe non dover rinunciare a ...
9
27 dic 2010, 00:28