Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, amici!
sono uno studente lavoratore di lettere, a Genova, ma, nonostante la mia preparazione scolastica nelle scienze esatte e naturali sia a dir poco limitatissima (ho fatto il classico e l'argomento più avanzato per esempio di matematica che ho affrontato sono state le equazioni di secondo grado!), da quando ho deciso di colmare un po' di mie lacune, l'argomento di cui leggo di più per diletto sono proprio queste e mi sono decisamente innamorato di esse... Sto studiando per esempio un ...

che giudizio dareste al corso di ingegneria gestionale, che vedo negli ultimi anni va parecchio di moda? a vedere il programma di studi dell'università di udine mi sembra un po' un miscuglio di corsi caratterizzanti altre ingegnerie con qualche esame di economia e qualche altro tipo strategia d'impresa, sociologia industriale e project management che non so come classificare...vedo anche che è una figura richiesta dal mondo del lavoro, ma denigrata (da molti ingegneri) in quanto una non ...

Salve a tutti. Sono uno studente di Fisica milanese, frequentante il 2 anno del suddetto corso di laurea. Siccome a breve dovrò cimentarmi con la stesura della tesi e la prima piccola laurea, mi son trovato a riflettere su cosa fare dopo che ciò fosse avvenuto. Sicuramente nel mio futuro c'è il proseguimento degli studi quantomeno sino alla specialistica. E allora mi sono chiesto: perchè non provare a farla all'estero? Potrebbe essere una cosa molto formativa: siete d'accordo? E per quanto ...

Ciao a tutti, ho visto che su questo forum ci sono varie discussioni sulla normale e così ho pensato di aprirne una io.
Innanzitutto mi chiedevo se qui ci fossero dei normalisti, così da potermi dire qualcosa vissuta tramite esperienza personale, se non ci sono pazienza .
Frequento il terzo liceo classico (ultimo anno), ma sono da sempre appassionato di scienze. Ultimamente trovo che la facoltà che mi interessa maggiormente sia fisica. E, naturalmente, dov'è che mi piacerebbe frequentare? ...

Salve a tutti, mi chiamo Enrico e sono al penultimo anno di liceo classico. Vorrei iscrivermi alla facoltà di medicina dell'università di Pavia oltre che ad avere una paura folle per la reale difficoltà di questo indirizzo sono molto spaventato dall'esame di ammissione, che come si sa serve a scremare tutti quegli studenti "non idonei" a tale facoltà... vorrei sapere se qualcuno può darmi delle informazioni maggiori a riguardo, per esempio la difficoltà dell'esame, la possibilità di passare ...

Salve!
Chiedo un consiglio su una questione dove non riesco ancora a prendere una decisione! Università di ingegneria e università di matematica. La mia materia preferita è senza dubbio la matematica, mi hanno tutti consigliato queste due università, soprattutto ingegneria per gli sbocchi lavorativi più probabili. Così faccio entrambe le richieste per i test d'ammissione e li passo brillantemente entrambi. Ora, preferirei matematica perchè mi piace molto la materia e anche perchè non mi ...

ciao, io mi sto iscrivendo a biotecnologie, di matematica non ne so niente (ho fatto l'alberghiera e la sola cosa che ricordo sono monomi e binomi).
se qualcuno fosse tanto gentile, io cerco una lista propedeutica degli argomenti di matematica, dai monomi fino alle funzioni circa, che immagino sia l'argomento base per capire qualcosa nelle facoltà scientifiche, dico funzione anche se purtroppo non ho idea di cosa sia una funzione. avete qui sul sito qualcosa del genere dove indirizzarmi?
c'è ...

Sono un appassionato di matematica e vorrei intraprendere la laurea triennale.
Il mio è un interesse essenzialmente teorico: non sono interessato agli aspetti applicativi della matematica.
Io affronterei l'università quasi come un hobby e, naturalmente, da non frequentante...
Date queste premesse mi conviene iscrivermi in Bicocca o in Statale?
grazie a tutti per le dritte!

Ciao raga sono di Napoli, ho fatto il test a ingegneria alla Federico 2 e l'ho superato, adesso mi tocca scegliere la laurea, io sarei propenso verso ingegneria informatica dato che la mia passione è proprio questa anche se non ho mai affrontato argomenti tipo la programmazione anche se vorrei molto presto imparare. Sono indeciso però tra questa e ingegneria meccanica anche perchè non mi dispiacerebbe lavorare nel campo della progettazione e inoltre ho notato che la meccanica interessa ...

Ciao a tutti!
Tramite il sito dell'Università di Roma "La Sapienza" sono venuta a conoscenza di questo master di secondo livello in calcolo scientifico.
Qualcuno ha qualche informazione su questo master? Magari nel forum c'è qualcuno che l'ha frequentato...
Mi interesserebbe in particolare sapere quante persone in media fanno domanda per essere ammessi (i posti non sono molti, al massimo 20 persone) e sapere quanto può essere utile per un laureato in matematica (ho letto i programmi dei ...
Salve ragazzi, io sto pensando seriamente al dottorato di ricerca (sono uno studente di Matematica alla Federico II)... ma:
il voto di laurea è decisivo(per ora parto con una media del 27(mi mancano ancora 9 esami))?.
Conoscete per caso qual'è il regolamento per entrare (in qualunque facoltà, ma soprattutto quello dell'UNINA)?
Salve a tutti,
Mi sto per laureare in filosofia e invece di specializzarmi stavo vagliando l'ipotesi (anche se direi che ormai è più di un ipotesi) di iscrivermi alla triennale in fisica.
Sembra un cambiamento radicale ma non del tutto in quanto nel mio percorso ho studiato soprattutto l'epistemologia, la storia della scienza e quindi molta logica e un po' di filosofia della matematica.
Il problema è che a parte logica e un po' di filosofia della matematica io praticamente riparto da ...

ciao a tutti!
sono studentessa di Matematica a Palermo e vorrei trasferirmi. Sono molto dubbiosa, ma sono indecisa tra Milano e Siena. Cosa mi consigliate??

Ciao a tutti, sono uno studente che questo anno ha frequentato la facoltà di Ingegneria Informatica.
L'anno non è andato molto bene soprattutto per motivi personali e non ho potuto seguire molto il corso e in particolare le materie matematiche(Praticamente ho dato solo gli esami di Informatica perchè già sapevo parecchie cose...).
Ho deciso (per gusto personale) durante l'anno di passare alla facoltà di Informatica sotto Scienze matematiche e quindi tra circa un mese dovrò ripartire da ...

Scusate se è un clone, sono mesi che seguo il forum e non vi ringrazierò mai abbastanza di come sapete colmare molte delle mie lacune con una naturalezza che vorrei poter apprendere nel corso degli anni.
Come da titolo, mi accingo ad affrontare il primo anno di matematica a pisa, dopo aver effettuato un passaggio da informatica sempre li a pisa, non per difficoltà del corso ma per scelte legate all'interesse personale per la matematica che mi accompagna da quando ho imparato a leggere, ...

ciao ragazzi,devo iniziare l'università e dopo aver deciso, per motivi logistici, Roma come sede seguendo alcuni consigli mi ero deciso per torvergata. Secondo voi è una buona scelta o il dipartimento di matematica della sapienza è migliore?
grazie,attendo risposte

Buongiorno a tutti. Causa cambio università (fine primo anno), mi ritrovo a scegliere tra queste tre, per studiare matematica. Da quanto mi pare di capire, Padova è meglio delle altre due. Sapreste dunque stilare una classifica, indicandomi quale delle tre è meglio per algebra, e quale delle tre ha più "contaminazioni" dalla fisica? Grazie!
EDIT: Milano intendo statale.

Ciao a tutti!! sono una ragazza che si prepara a frequentare il quinto anno della scuola superiore e già da un poò penso all'università.Una delle ipotesi che sto valutando è quella di prendere informatica, tuttavia, mi piacerebbe approfondire anche le discipline scientifiche (come la chimica, per esempio) perciò vorrrei sapere se esiste un corso di studi (eventualmente anche tra le specialistiche da prendere dopo la triennale) che mi permetta di applicare l'informatica alle discipline ...

Quest'anno dovrò frequentare il quinto anno di liceo e sono un po' indeciso riguardo l'università...
Penso di voler prendere Fisica (magari a Pisa, o Bologna), ma il mio obiettivo è senza dubbio quello di andare all'estero...
Pensavo di voler prendere la laura triennale qui, fare l'erasmus (per imparare la lingua) e poi prendere la laurea specialistica all'estero (in Inghilterra, o in America). Questo per avere un lavoro assicurato in un paese anglosassone...
È fattibile? Cioè non ci sono ...

Ciao a tutti
Vorrei avere qlk informazione da voi, siccome vorrei continuare gli studi iscrivendomi all'università.
1) Vorrei sapere che differenza c'è tra Ingegneria Informatica e il Dottorato in Ingegneria Informatica.
Che sbocchi professionali ci sono???
2) Cos'è il Phd??E' vero che si fa soltanto in Inglese???
3) Esistono università online???Io ho sentito che dell'università Nettuno.
Inoltre sapreste dirmi più o meno quanto viene a costare l'università(sia la facoltà ...