Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, nei prossimi mesi dovrò scegliere il cdl da intraprendere e sono particolarmente indeciso tra Informatica e Fisica. Comunque il dubbio che mi assale principalmente è se sia consono intraprendere uno di questi corsi di laurea dopo aver concluso un liceo classico (dove entrambe queste materie non sono state trattate).
Inoltre vorrei avere un consiglio sul corso da scegliere, premettendo che il campo in cui anelo lavorare è quello della ricerca , vorrei porre in esame alcuni aspetti, ossia ...

Bella a tutti!
Come da titolo ho un forte dubbio su cosa prendere all'università.. veniamo al sodo: ingegneria informatica vs. fisica.
PRO per Ingegneria:
- Passione per l'informatica, l'elettronica, elettrotecnica, segnali e tutti gli esami di ingegneria che vedo nel curriculum della triennale in sostanza
- Grandi sbocchi lavorativi al di là della docenza nelle scuole (detto tra noi hanno retribuzioni anche più alte gli ingegneri rispetto ai professori delle scuole) e grandi opportunità anche ...

Salve a tutti
Quest'anno devo iscrivermi ad ingegneria da fuori sede. Le possibilità sono due, a Torino presso il politecnico, oppure a Modena presso il DIEF unimore. Vi chiedo di condividere le vostre opinioni riguardo le due università citate (come vivete l'università, pro e contro). Ho avuto la possibilità di visitarle entrambe ma se rispetto al polito ho reperito molte informazioni, per quanto riguarda Modena non sono riuscito a farmi una idea chiara data la scarsità di pareri online. ...

Ciao a tutti. L'anno prossimo dovrei iscrivermi all'università. Mi piace molto la matematica ma non sono un genio e vengo da un istituto tecnico. Quindi, sapendo che la matematica universitaria è molto complessa, volevo sapere quali sono le facoltà di matematica che presentano corsi più "semplici". Mettetemi nei miei panni: non è la voglia di studiare che mi manca, ma ho paura di iniziare un corso di laurea troppo difficile per me perdendo magari importanti anni della mia vita

Salve a tutti!!
Volevo chiedere se in Italia esiste la facoltà di Ingegneria robotica. Se sì dove si trova?
Grazie a tutti per l'attenzione!

Buongiorno a tutti. Credo, e spero, di postare nella sezione giusta.
A settembre comincerò il corso di laurea in matematica. Volevo ora porvi una domanda riguarda ad una possibile magistrale, ma in maniera orientativa, anche perché bisogna prima conseguire la triennale - cosa tutt'altro che scontata - e scegliere poi davvero cosa fare. Negli ultimi tempi mi sono interessato alla professione di attuario, che, credo, potrebbe soddisfare il mio interesse per i numeri e la matematica in un settore ...

Ciao a tutti!
Mi sono appena diplomato con 85 avendo studiato informatica (indirizzo informatica e telecomunicazioni).
Ho deciso di continuare a studiare informatica a Roma in quanto per me è sempre stato un sogno lavorare in questo campo e amo la programmazione e la risoluzione dei problemi. (algoritmi e simili)
Alle superiori non sono mai stato un genio della matematica, soprattutto durante la quinta e la quarta dove il mio professore(nuovo per me, avendo cambiato sezione), ha sopravvalutato ...

Vi spiego il perché di questa domanda. Negli ultimi 2 anni, circa, ho deciso la facoltà da intraprendere una volta finite le scuole superiori e la scelta è ricaduta su biotecnologie. Abitando a Vicenza la scelta più ovvia sarebbe stata Padova, ma non mi ha fatto una bella impressione. La mia idea era quella di entrare a Trento (che ha circa la metà dei posti a disposizione Padova). Qual è il problema allora? Il problema è che la maturità mi è andata "male" (76/100 al liceo scientifico) e il ...

Ciao a tutti. Volevo avere informazioni sulla facoltà di matematica dell'università cattolica di Brescia: è vero che si tratta di un corso di laurea storicamente dedicato a coloro che sono interessati all'insegnamento nella scuola superiore?

Per prima cosa buonasera a tutti.
Detto questo vi espongo il mio caso:
Sono uno studente del Liceo Classico appena diplomato e sono attanagliato dal dubbio. La mia materia da sempre preferita è stata filosofia, ma ho scartato la possibilità di iscrivermi a un CDL in Filosofia per le magrissime condizioni di cui godono i 'filosofi' oggigiorno (scarsa considerazione, sovvenzioni inesistenti e poi sono troppi, troppissimi per quanti in realtà ne servirebbero).
Detto ciò ho considerato la ...

Salve a tutti, sono quasi deciso per la mia scelta universitaria solo che vorrei avere delle "dritte" (anche con riferimento alle vostre esperienze personali). Penso di iscrivermi al corso di ingegneria chimica (avrei ancora dei dubbi se scegliere chimica o meccanica) al politecnico di Milano e vorrei capire al meglio questi corsi di laurea: qualcuno di voi ha già frequentato o frequenta questi corsi di laurea (ing. chimica e meccanica)?? Vorrei avere informazioni riguardo la difficoltà del ...

Sono alla fine del secondo anno di statistica (con qualche esame indietro) ma è qualche settimana che mi è tornato l'interesse per l'ingegneria. è tornato perchè lo avevo già prima di scegliere statistica, tant'è che ho deciso per quest'ultima 3 mesi prima di iscrivermi all'uni. l'ho scelta perchè ho notato che sul piano lavorativo non c'è, e a mio parere mai ci sarà, crisi. inoltre mi interessava il fatto di utilizzare dati per fare previsioni e prendere decisioni.
il primo anno è andato alla ...
Ciao a tutti!
Mi sono diplomato quest'anno a ragioneria e, come da titolo, stavo pensando di iscrivermi alla facoltà di matematica.
Premetto intanto di aver avuto un percorso scolastico molto travagliato: sono arrivato a diplomarmi a 21 anni, cambiando frequentemente scuole e indirizzi, sicché non ho affatto una buona preparazione culturale (tanto meno in matematica).
Allora perché, vi domanderete voi, 'sto pazzo vuole prendere questa facoltà?
Oltre a non aver avuto problemi a comprendere ed ...
Ciao
Ormai la fase di accesso all'università e alle porte, e come chiunque, ci si domanda un po' sul proprio futuro. Ho letto un po' di topic che hanno aperto altri utenti in merito a questo 'problema', ma nessuno rispondeva a pieno alla mia domanda, che non è la semplice: "lavorerò?"
Per quest'ultima parola, mi sono documentato molto e ho visto che comunque sia i matematici sono applicati ovunque, quindi questo sembra essere l'ultimo dei problemi.
Le mie massime ambizioni riguarderebbero ...

Salve a tutti, sono uno studente appena diplomatosi (fatemi i complimenti! ) e pronto ad andare all'università. Tra le università che mi interessavano ho trovato la Bicocca, presso la quale mi piacerebbe prendere la laurea in matematica. La mia paura, però, è che questa non sia particolarmente buona visto che, almeno qui, non pare essere molto rinomata...
Questo topic è quindi per chiedervi:
-Com'è la laurea in matematica alla Bicocca?
-Per quanto preferisca matematica, credete che sarebbe ...

Ciao a tutti. Ho finito la maturità pochi giorni fa e per il 14 devo decidere a cosa iscrivermi al polimi (ho superato il test l'anno scorso). Qualche studente di ingegneria informatica potrebbe raccontarmi la sua esperienza? So che è impegnativa, premetto che la matematica e la fisica mi piacciono e ho fatto uno scientifico. Mi farebbe piacere sapere come vi siete trovati, quanto ore di lezione ci sono a settimana, che considerazione avete degli insegnanti e soprattutto se rifareste questa ...

Ciao a tutti, mi chiamo enzo e sono uno studente del primo anno di farmacia. Attualmente sto in una crisi profonda perchè mi sono reso conto dopo un anno di studi che questa facoltà non fa per me, sia perchè il percorso di studi non mi piace e sia anche per i futuri sbocchi. Sono sempre stato attratto dall'elettronica e il passare da farmacia ad ingegneria mi attrae molto non solo per ciò che si studia ma anche per i futuri sbocchi molteplici. Ora la mia domanda è una (sempre che sia possibile ...

Salve, partendo dal presupposto che sia un po' presto per parlare di dottorato dato che sono solo al seconda anno di chimica, vorrei però porvi questa domanda, è possibile fare un dottorato in fisica avendo una laurea in chimica?. sarei molto interessata a questo tipo di indirizzo ma mi han detto che è molto difficile per un chimico studiare fisica e non il viceversa, sicuramente cercherei di colmare eventuali lacune ma a livello didattico i crediti saranno abbastanza? e se volessi fare il ...
Ciao, sono un ragazzo di 19 anni che ha appena finito gli esami di maturità. Da tanto tempo sono indeciso nella scelta della facoltà di università che vorrei fare. La mia scelta propende per la facoltà di informatica (non ingegneria) visto che mi appassiona e mi piacerebbe diventare programmatore, ma la mia più grande paura si chiama matematica.
Uscendo da un istituto tecnico economico infatti le mie conoscenze matematiche sono quasi nulle, anzi forse devo togliere il quasi
e quindi anche se ...

Salve ragazzi, innanzitutto mi presento: sono un ragazzo di 20 anni e quest'anno ho conseguito il diploma di maturità con un ottimo punteggio (con due anni di ritardo a causa di problemi che mi hanno portato all'impossibilità di frequentare, e ciò mi ha portato al frequentare un istituto professionale serale).
Ho sempre avuto una grande passione per la matematica, che nell'ultimo periodo è tornata ad essere il mio chiodo fisso; sfortunatamente questa mia passione non è stata affiancata da un ...