Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, vorrei chiedervi delle delucidazioni riguardo la facoltà di ingegneria meccanica. Visitando il forum ho notato che ci sono molte persone competenti che potrebbero chiarirmi qualche dubbio di troppo.
La domanda è questa: per fare ingegneria meccanica bisogna essere degli smanettoni, ovvero persone che si appassionano di montaggi ecc e che magari fin da piccoli erano appassionati nel modificare lo scooter? Bisogna avere una sorta di "vocazione"?
Ad esempio a me piace l'idea di progettare ...

Buongiorno ragazzi,
ho provato a inserire questa nuova discussione nella sezione della SISSA e SNS ma non sono riuscito, spero di aver scelto il posto giusto.
A breve si terrà l'esame di ammissione della SISSA e mi sto preparando. Quello che volevo chiedervi è se qualcuno aveva provato già questi esami e se poteva darmi qualche consiglio a riguardo.
Purtroppo sul bando di concorso non è specificato nemmeno il criterio dell'assegnazione dei punti ad ogni esercizio o la durata dell'esame e ...

Buongiorno, avevo idea quest'anno di iscrivermi alla magistrale in matematica all'università di Bologna. Il curriculum Applicativo mi sembra ben fatto e tratta sia argomenti vicini all'informatica, settore in cui poi vorrei lavorare, sia di matematica pura.
Per me è molto importante finire nei due anni, non andare fuori corso e laurearmi massimo a Settembre del secondo anno. Sebbene a Bologna gli esami siano quasi tutti da sei crediti per una magistrale sono davvero tanti (15 in tutto), mi ...

Ciao, sono uno studente dell'ITIS (istituto tecnico) e frequenterò la quarta superiore articolazione meccanica. Sono, però, appassionato di fisica ed ho intenzione di studiare fisica all'università.
Bene, ora le domande:
1) non so bene quale università frequentare però ho sentito parlare di Padova, Pisa, Roma e Trieste. Sapete dirmi quale di queste sia la migliore e dirmi com'è il test di ingresso?
2) nel programma dell'articolazione meccanica non è presente la materia "fisica". Vorrei sapere ...

Salve a tutti,apro questo thread perché da un po di tempo ho un dubbio che mi assale, frequento ancora il primo anno ma già(almeno credo) di aver capito cosa mi piace e non, le materie incentrate sulla matematica mi piacciono molto, ma per quanto riguarda informatica sarà per il professore o per il mio metodo di studio non riesco ad ottenere ottimi risultati e soprattutto questa materia non mi appassiona per niente.
Dopo questa lunga introduzione espongo il mio dubbio, ingegneria elettronica è ...

Buon pomeriggio a tutti,
scrivo qui per avere un consiglio sull' indirizzo di ingegnreria che seguirò. Sono infatti indeciso tra ingegneria informatica e telecomunicazioni, entrambe alla Sapienza di Roma. Purtroppo in rete non c'è moltissimo su telecomunicazioni, quindi non riesco a fare un paragome adeguato. Vorrei quindi sapere un po' di più sulle differenze tra queste facoltà
e sulle rispettive opportunità di lavoro, insieme anche a qualche consiglio su quale delle due seguire, da chi è ...
Salve ragazzi,
accingo a laurearmi a luglio in Ingegneria informatica LT e mi sto guardando intorno per la scelta della laurea magistrale. Sono deciso a continuare sulla strada dell'informatica ma non snobbo altre possibilità. Potete indicarmi alcune buone università per Ingegneria informatica dal punto di vista del servizio, della didattica e delle possibilità di lavoro? Conoscete anche buone università per Ingegneria robotica o meccatronica?
Grazie

Ciao a tutti... Tra poco inizierò gli studi di ingegneria gestionale e mi serve un buon portatile che mi possa garantire programmi utili per lo studio (es. risoluzione di integrali). Quali caratteristiche deve avere un portatile utile a questo scopo? Budget:400/500 euro. Grazie.
Salve a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni riguardo il colloquio per l'ingresso al corso di laurea magistrale di Crittografia a Trento. La commissione da molta importanza ai voti degli esami della triennale? Perché, purtroppo,gli esami che ho svolto nei primi due anni non hanno voti molto alti anche a causa di problemi familiari che ho avuto .. Quindi non vorrei che questo pregiudicasse l'accettazione della mia iscrizione a questo CdL.. Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?

ciao a tutti, il 4 settembre ho il test di ingresso per frequentare la facoltà di ingegneria il TOLC-I e non ho le idee chiare sulla preparazione da fare per passarlo. Premetto che provengo da un liceo scientifico dove sono sempre andato bene, soprattutto nelle materie che interessano il tolc-i, ho già fatto una simulazione di questo test e l'ho passata, però mi chiedevo se era il caso di comprare gli alpha test o fare qualcos'altro per prepararmi. Il punteggio minimo per non avere debiti ofa è ...
Salve,
sono nuova nel forum, quindi mi presento. Sono una studentessa di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (triennale)-svolta non al Politecnico di Torino- e a breve dovrei laurearmi. La mia intenzione è continuare i miei studi al PoliTo e sono indecisa su quale corso di laurea magistrale scegliere. Le mie opzioni sono Ingegneria Elettronica, percorso di micro e nano sistemi, oppure Nanotechnology for ICTs. Dal punto di vista lavorativo...quali sono le differenze fra le due?
In ...
Buongiorno, è il mio primo post sul forum quindi comincio con il presentarmi, mi chiamo Michele, ho 21 anni e vengo da un paesino in Piemonte.
Dopo aver mollato ragioneria 5 anni fa al secondo anno per mettermi a lavorare l'anno scorso mi sono innamorato delle fisica e mi sono iscritto di nuovo a ragioneria con l'obbiettivo di finire il prima possibile per poi iscrivermi a fisica; l'anno scorso ho trovato un buon serale (nel senso che ho potuto fare 3 anni in 1, se parliamo di quanto fatto non ...

Salve, sono uno studente che ormai deve affrontare l'ultimo anno delle superiori. Eccello in maniera molto particolare nelle materie scientifiche, in particolare in fisica. La fisica è una delle mie più grandi passioni. L'ho sempre studiata da "privatista" ottenendo risultati particolarmente buoni, di fatti la mia conoscenza della materia è ormai molto avanzata, oserei dire di livello alto.
Premettendo che io sono di Palermo e che non ho nessuna intenzione di rimanere nella mia città, sono ...
Salve a tutti,
da sempre sono stato un appassionato di matematica ma col tempo mi sono sempre più avvicinato alla filosofia ed ora che sto per iniziare la quinta superiore vorrei togliermi qualche dubbio riguardo all'università.
Il campo che ha sempre suscitato in me molto interesse è la logica e vorrei sapere se fosse possibile accedervi anche seguendo studi filosofici?....
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao a tutti! Sono al primo anno di matematica e non riesco a capire se questa sia la mia strada o meno. Mi piace molto quello che studio ma purtroppo mi ritrovo a studiare tanto ed alla fine ottengo risultati piuttosto bassi che mi demoralizzano e che non valorizzano tutto lo studio che c'è dietro. Non capisco se sono io che non ci arrivo oppure se sbaglio magari metodo di studio, eppure confrontandomi con i miei compagni di corso mi sembra di usare più o meno il loro stesso metodo. So ...

Buongiorno a tutti.
quest'anno dovrei iscrivermi all'università e sono decisa per la facoltà (matematica), ma il mio problema è il dove.
Leggendo su internet e su vari forum, matematica è consigliatissima a Pisa, mentre di Catania non viene detto nulla. Invece, parlandone e chiedendo in giro, Catania è molto consigliata. Qualcuno ha anche messo sullo stesso piano le due università.
Qualsiasi posto scegliessi, sarei una studentessa fuori sede perché, anche se abito a un'ora da Catania, di ...

Salve a tutti, avendo appena finito il secondo anno di ingegneria energetica al politecnico di milano, ho iniziato a informarmi per quanto riguarda la magistrale.
sono interessato sia al corso del mio indirizzo che a quello di gestionale . partendo dal presupposto che ho intenzione di abbandonare l’Italia appena concluso gli studi, mi sono reso conto che all’estero la laurea in energetica spesso non esiste, e questa cosa mi ha un pochino preoccupato. quindi la mia domanda e’ abbastanza ...

Colgo innanzitutto l'occasione di presentarmi brevemente, essendo questo il mio primo post su questo forum.
Sin da bambino ho dimostrato un'intensa passione e attitudine verso il campo scientifico, spaziando principalmente tra fisica, chimica, astronomia ed elettronica. Ho coltivato questo interesse fino alle scuole medie, periodo in cui l'interesse nei confronti della materia è sceso radicalmente, probabilmente grazie ad una professoressa (di mate e scienze) non proprio eccelsa e a qualche ...
Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco su questo forum.
Spero di non annoiare con la solita domanda, ma non sono riuscita a trovare risposte esaustive a ciò che sto cercando.
Ho finito quest'anno la quarta superiore e all'università vorrei fare matematica perché è una delle mie più grandi passioni, speravo però di riuscire ad entrare in una delle scuole di eccellenza. Qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono?
So della normale di Pisa, della Galileiana di Padova, di quella di Udine e di ...

Ciao a tutti, io vorrei fare l'univeristà di fisica e vivendo a Bergamo ho intenzione di spostarmi. Ma non saprei quale ateneo scegliere. Quale mi consigliereste? E l'UniCal, è da considerare come opzione? Perchè avrei inzenzione di trasferirmi a Cosenza. Grazie.