Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti. Sono uno studente di Informatica del secondo anno.Sono sempre stato appassionato dalla matematica,non tanto dalla teoria ,dai teoremi ma per lo piu dai numeri,dai calcoli,dal ragionamento pratico. Quando mi sono iscritto ad informatica avevo totalmente escluso l'idea della matematica in quanto l'idea di insegnare in un futuro non mi affascinava affatto mentre mi attraeva il mondo dell'informatica,seppure inesperto. Dopo il primo anno,dopo aver dato tutti gli esami, mi sono reso ...

Ciao a tutti, ho visto che sul forum non ci sono argomenti simili sul forum (o almeno non ne ho trovati ). Non vi (ri-)racconto la mia storia perché sarei noioso e anche preso per imbecille (nel senso che "imbelle" ). Oggi è 10 novembre e io devo ancora decidere la facoltà dove iscrivermi...
L'ultima indecisione riguarda ingegneria meccanica o aerospaziale. Sono entrambi interessanti (anche se nessuna delle due mi appassiona) ma non riesco proprio a scegliere. Di ingegneria meccanica mi ...

Salve a tutti!
A me piacerebbe moltissimo, completata la laurea magistrale ottenere un phd ed entrare nel mondo della ricerca. Purtroppo il voto della mia laurea triennale è molto basso, per la magistrale invece, toccando ferro, dovrei riuscire ad ottenere un ottimo voto...mi domando, un voto basso alla triennale preclude automaticamente questa strada? La situazione cambia dall' Italia all'estero?
Grazie a tutti per l' attenzione e le future risposte!

Salve a tutti,
sono un ragazzo di 22 anni e ho conseguito da pochi giorni una laurea triennale in matematica, ma ancora non ho scelto quale magistrale intraprendere.L'anno scorso, leggendo anche su questo forum, mi ero convinto per una laurea magistrale in scienze statistiche ed attuariali, per poi fare l'esame di stato per entrare nell'albo degli attuari.Avevo letto che le città di Roma e Trieste hanno delle facoltà più mirate per preparare l'esame di stato ed avevo optato per Trieste, in ...

Salve a tutti, spero di aver scritto nella sezione corretta, sono una frana con in forum.
Chiedo perdono in anticipo per la lunghezza e ringrazio infinitamente chi leggerà e risponderà, quello che sto per dire è necessario per un quadro completo della mia situazione.
Sono un ragazzo di 21 anni, Francesco, attualmente iscritto in Scienze Biologiche. Cosa ci faccio qui? Lo capirete presto.
Il punto è che ho bisogno di aiuto, di consigli. La situazione è questa: non ho mai avuto una precisa idea ...

Buonasera
Come da titolo, apro questo topic, nella speranza che tra qualcuno di voi ci sia un ingegnere informatico ( o dell'informazione) che dirmi in cosa consiste il lavoro in questo campo.
Sapete dirmi se un ingegnere informatico riesce a impararsi i vari linguaggi di programmazione che non affronta all'università autonomamente?
Ho visto che molte aziende richiedono la conoscenza di linguaggi che non si affrontano nei miei corsi.
Noi studiamo solo il C e il java.
Spero che qualcuno di voi ...

Salve ragazzi volevo chiedere un consiglio ai più esperti e preparati.
Come da titolo sto valutando di passare alla fine di questo anno al polimi.
Premetto che avevo già tentato il test ma ero riuscito ad entrare ad ingegneria elettrica e non informatica,mia passione,per cui ho fatto la rinuncia agli studi e mi sono iscritto al unisa per non perdere un anno.
Premetto che non ho nulla contro l'unisa e né sono rimasto ben colpito ma il mio sogno è sempre stato il politecnico.
Al momento però sono ...

Ciao a tutti ragazzi,
volevo chiedere se conoscete le differenze che contraddistinguono uno studente uscito dal corso Finance in bocconi e uno uscito da Ing Matematica in finanza quantitativa dal Polimi, in termini di competenze, conoscenze del campo della finanza e possibilità di lavoro.
Sto frequentando il terzo anno di ingegneria della produzione industriale, ma mi sto accorgendo che forse non è il mio futuro preferito lavorare come ingegnere gestionale. Nutro interesse per il campo ...

Ciao a tutti!
So di non essere il primo a scrivere un post del genere ma vi assicuro che prima di farlo ho letto un bel pò di topic simili..
ma ognuno ha le sue esigenze e ho deciso di scriverne uno seguendo le mie.
Sono al quinto anno di liceo scientifico e per la scelta universitaria sono indeciso tra due macrogruppi:
Fisica e Ingegneria.
Di Fisica mi piace il corso di studi, perchè a differenza delle varie ingegnerie che sono tutte molto settoriali dal secondo anno in poi ha una ...

Ciao a tutti!
Mi sono laureata da poco alla triennale in matematica e per ora la branca che mi è interessata maggiormente è stata la teoria dei numeri. Ho seguito in triennale un solo corso di teoria analitica dei numeri (primi, tnp, zeta di riemann e accenni sulle funzioni L) e ho fatto la tesi sulla formula di Riemann-Siegel (per trovare gli zeri di zeta).
Vi chiedo, dato che siete più esperti di me (ci vuole poco), qualche consiglio su cosa prendere per la laurea magistrale.
Innanzitutto ...

Ciao a tutti!
Non riesco a scegliere una magistrale nonostante i corsi siano già iniziati, sono laureato in informatica, le scelte sono due continuare informatica o andare a statistica, cerco di spiegare le due scelte.
Informatica mi piacciono di più i corsi ma il lavoro dopo è davvero brutto in genere lo sviluppatore web, mi piacerebbe fare il dottorato ma è lunga e dura.
Statistica mi piace anche e con qualche esame di economia mi apre strade più allettante per la carriera però se voglio fare ...

Salve a tutti,
come da titolo vorrei effettuare un passaggio da Scienze Politiche, ad una magistrale in Scienze Statistiche. Premesso che dovrò recuperare esami importanti di inferenza e matematica per iscrivermi, anche per una questione di CFU. Aggiungo di non avere ottime basi matematiche, cioè dovrei recuperare tutto il programma di 5° superiore e dell'università(funzioni, logaritmi,limiti,derivate,integrali,calcolo differenziale e calcolo delle probabilità).
Qualcuno di voi si sente di ...

Salve a tutti, sono uno studente dell'ultimo anno di un Liceo Scientifico pugliese e diciamo che ho le idee abbastanza chiare sulla mia scelta universitaria, infatti vorrei iscrivermi al corso di laurea in Fisica, il mio "grande problema" sta nel fatto che sono veramente molto indeciso su dove potermi iscrivere, preciso subito che avrei la possibilità di spostarmi e che sinceramente vorrei farlo dato che, non per screditare le università del sud, ma documentandomi ho capito come in generale al ...

Salve a tutti. Sono uno studente al primo anno di ingegneria meccanica al Poliba. La domanda che vorrei porre è questa: se io riuscissi a dare tutti gli esami del primo anno previsti dal suddetto corso di studi, nel caso in cui io volessi trasferirmi ad ing.meccanica al poliMi in base a cosa il politecnico di milano decide se convalidare o no questi crediti?
p.s.: non mi dite di contattare per email i referenti del polimi o di cercare sul sito. Ho già fatto e non ho ricevuto alcuna informazione ...

Salve a tutti,
Sono una ragazza di 20 anni molto confusa in merito alla scelta universitaria, proprio per questo scrivo qua sul forum in cerca di un confronto e/o di un consiglio in merito alla mia situazione. Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e mi scuso anche per la confusione che quasi sicuramente riecheggerà nelle mie parole.
Parto dicendo che ho già fatto un anno di università, frequentando un corso di biotecnologie che mi ha lasciato profondamente insoddisfatta. Scelsi questo ...

Salve, penso che il titolo sia abbastanza esplicito del dilemma che mi sto ponendo in questo momento, passo ora ad una più precisa descrizione del problema...
Ho terminato il liceo scientifico un anno fa, con buoni risultati (non sono uno studente modello, ma rendo molto nelle materie scientifiche) in particolare in matematica e fisica. Personalmente la fisica mi ha sempre appassionato moltissimo, ben più della matematica ma nei risultati si vedeva l'opposto, in matematica prendevo sempre 9/10 ...

Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
Volevo chiedervi una cosa in merito alle graduatorie dell' INDAM. Che voi sappiate procedono con gli scorrimenti in caso di rinunce, e se si, in quali tempi? In media di quanti posti si scorre ogni anno? Le graduatorie vengono aggiornate oppure eventuali scorrimenti vengono segnalati diversamente? Grazie a chi mi aiuterà.

Salve a tutti,
Innanzitutto vi speigo la mia situazione attuale. Allora sono uno studente di fisica del secondo anno magistrale a Padova. L'indirizzo che ho scelto è la fisica teorica delle alte energie. La cosa che mi interessa di più della fisica sono le "cose fondamentali", cioè le teorie più universali possibili (intendo, in termini meno criptici, quelle dalle quali si derivano le altre teorie). In particolare mi affascina il problema della gravità quantistica e inoltre mi piace moltissimo ...

Ciao ragazzi!
Mi sono iscritto da poco ad Ingegneria Aeronautica al Polimi, ma al momento non sono ancora riuscito a trovare (se esiste) un archivio online con esperienze d'esame, appunti etc.. c'è qualcuno di voi che mi può aiutare?
Avevo letto da qualche parte che esiste un archivio dropbox, ma non so se sono solo voci..
Mi sono anche iscritto ai gruppi Facebook di Ing. Aeronautica ma sono ancora in attesa di conferma da una settimana ahah, grazie in anticipo per la vostra disponibilità!

Ciao ragazzi, sono al primo anno di ingegneria al Polito e mi sento totalmente spaesato per quanto riguarda lo studio. Durante le lezioni prendo appunti e una volta tornato a casa se necessario gli rielaboro. Per il resto studio sul libro e gli appunti li uso come supporto. Tuttavia ho paura di star sbagliando metodo di studio e che come altri dovrei fare riassunti o schemi o rielaborazioni e c'è addirittura chi mi dice che studia già ora sul libro è inutile perché tanto scorderò tutto. Vorrei ...