Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marded
Ciao a tutti, Sono uno studente al secondo anno di marketing, all'università di modena e reggio emilia. Ho iniziato questo percorso quasi casualmente, interessato dall'economia in generale, ma senza conoscerne le varie branche. A distanza di quasi 1 anno e mezzo, vorrei intraprendere ed orientarmi già da ora per un percorso in ambito finanziario. Mi sto organizzando per effettuare alla fine di questo anno accademico, un passaggio interno al corso di economia aziendale (l'unico che mi ...
49
2 dic 2016, 13:18

Vfor
Ciao ragazzi! son una ragazza di 30 anni.. son diplomata e due anni fa navigando in internet in in cerca di una triennale in ambito scientifico appagante, mi son imbattuta in mba e corsi in finanza accessibili a molti laureati. data l eta, per accorciare il percorso ho pensato di iscrivermi ad Economia ma attualmente son molto delusa dalla scelta fatta perchè nn mi trovo con lo studio e son abbastanza demotivata. Mi mancano le materie scientifiche(sono un perito con voto 100 e lode) e mi ...
3
27 ott 2012, 17:12

goffredoTerzo
Buonasera a tutti, ~Lunga premessa Sono un ragazzo che frequenta il quinto anno di Liceo Scientifico. Diciamo che in questi 5 anni non ho molto studiato, perche' ho molte, forse troppe, passioni e mi dedico piu' a quelle che allo studio. Questo mi ha procurato pochi crediti e probabilmente un basso voto all'esame di maturita' che si sta avvicinando. Nonche' una pessima preparazione in matematica, che sto recuperando ora. In fisica invece sono sempre andato molto bene, perche' e' molto piu' ...
3
17 dic 2016, 19:22

christian.dedu.lazza
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 18 anni con una grande passione per la matematica, che mi affascina in ogni sua sfaccettatura, per questo sarei deciso ad affrontare la facoltà di matematica dopo la maturità... Ma avrei qualche dubbio. Innanzitutto la difficoltà della laurea... È molto difficile? Oltre a questo vorrei chiedervi consiglio anche su gli sbocchi professionali della laurea... Solo carriera come professore? Perché da quel che so la ricerca non è arrivabile... Grazie in anticipo...
16
12 dic 2016, 15:16

CristianPagone
Salve ragazzi, sono un ragazzo che frequenta l'ultimo anno del liceo scientifico scienze applicate, premetto che adoro la fisica e che quindi sarebbe la mia prima scelta rispetto agli altri corsi di studio che ho elencato, ma ragionando sulle prospettive di lavoro le ho comunque prese in considerazione sperando che mi possiate dare un consiglio sulla scelta migliore da fare per il mio futuro, vi ringrazio.
4
11 dic 2016, 14:21

Essor2
Salve a tutti! Sono molto interessata ad Ingegneria Matematica, ma tra i vari siti e forum, non riesco a ben capire quale sarebbe poi l'ambito lavorativo di un ingegnere matematico. Un ingegnere meccanico o uno informatico hanno i propri ambiti, ma quello matematico? Avrebbe un ruolo più ''generale'' ? (non parlo ovviamente di conoscenze)
3
8 dic 2016, 16:53

diplomyx
Non si parla proprio di università ma di docenti universitari molto conosciuti. Come da oggetto quale è la vostra opinione sul grande e acceso scontro tra i due personaggi?
9
20 nov 2016, 14:05

BrockLesner
Buonasera a tutti, Sono uno studente di informatica (scienze). Mi mancano 10 esami alla laurea. In questi anni in me è maturata la passione per l'hardware e in particolare per sistemi embedded. Dopo la laurea (sempre se riesco a laurearmi in tempo), vorrei iscrivermi alla triennale in ingegneria informatica anziché iscrivermi alla magistrale in informatica. Questo perché so che per progettare ed implementare sistemi embedded bisogna conoscere anche un pò di elettronica oltre al software e ...
12
1 dic 2016, 17:43

Monade91
Salve a tutti. Sono una studentessa della magistrale di ingegneria edile e ho 24 anni. La mia materia preferita è la matematica ma anche la fisica ,la chimica. In realtà mi piacciono tutte e per questo motivo al momento della scelta ero parecchio confusa , anche se ho realizzato in tempo che non volevo fare un lavoro lontano da quello che mi appassionava di più , cioè le discipline scientifiche. Ho anche realizzato che l'architettura era quella disciplina che racchiudeva più ambiti possibili , ...
9
16 ago 2016, 11:48

Ilcarletto1
Salve. Sono iscritto al primo anno di Matematica per l'Ingegneria al Politecnico di Torino. All'inizio mi incuriosiva molto come corso, anche se nella mia testa c'è sempre stata la volontà di lavorare nella finanza. Avevo comunque letto che come corso di laurea era parzialmente coerente con il percorso che volevo intraprendere (in particolare Finanza Quantitativa), anche se non avrei studiato nulla di "teoria economica" o applicazioni di matematica alla finanza in questi tre anni. Ora tuttavia ...
15
16 nov 2016, 13:50

diplomyx
Buonasera Apro il topic per motivi di curiosità e non di interesse personale. Premetto che sto studiando ingegneria in un ateneo statale che non è né il politecnico di Milano né quello di Torino. Volevo sapere se secondo voi questi due grandi e storici istituti formativi sono un passo avanti rispetto agli atenei statali di ingegneria. Qualcuno ha avuto modo di vedere la differenza in persona? Ovviamente per " passa avanti" intendo vari aspetti: _ qualità della didattica; _ servizi ...
23
14 nov 2016, 22:33

@giuto
Buonasera Volevo avere delle informazioni dettagliate sul corso di laurea in ingegneria meccanica, dato che ho le idee un po' confuse. Quali sono gli argomenti che si studiano in questo corso di laurea? Che cosa progetta concretamente un ingegnere meccanico? Ho già letto le varie info sui siti dell'università, ma non sono molto chiare. Ad esempio molti miei amici si sono iscritti lì perché appassionati di motori, auto e così via.. I veicoli sono la parte più importante di questo corso? Io ...
1
23 nov 2016, 21:04

Martikom1
Buonasera a tutti. Sono una ragazza di 18 anni e sto frequentando l'ultimo anno di liceo scientifico. Come quasi tutti i ragazzi della mia età, anch'io sto cercando di capire quale facoltà e percorso di studi sia il più adatto per me. Non ho mai avuto grossi problemi al liceo,nonostante lo scientifico sia una scuola abbastanza "pesante" ma ci sono ovviamente materie per cui mi sento più portata. Queste sono la matematica e la biologia. Inizialmente ho pensato di intraprendere la facoltà di ...
13
20 nov 2016, 19:00

Frostman
Salve, sono uno studente del quinto anno che frequenta il liceo scientifico opzione scienze applicate. Questo anno, oltre a far la maturità dovrò scegliere cosa fare del mio futuro e la mia scelta ricade tra Ingegneria Fisica o Fisica. A me piace un sacco Fisica, la mia professoressa mi ha fatto amare questa materia, la mia curiosità si spinge alla fisica delle particelle che la reputo straordinaria. Leggendo nei vari atenei (Bicocca e Statale) gli sbocchi lavorativi, il Fisico quando entra nel ...
8
17 nov 2016, 21:49

Marco241
Salve a tutti. E' da molto tempo che sto cercando di completare ingegneria ma a causa di problemi economici e famigliari ho dovuto lasciare perdere. Mi è dispiaciuto molto non potermi laureare e per me sarebbe impossibile segnarmi per l'ennesima volta all'università:non ho più la velocità di studio di un tempo e per me ci sarebbe il rischio di non riuscire a dare nessun esame.Inoltre non posso permettermi nemmeno una università online... A questo punto ho deciso di studiare ingegneria delle ...
10
15 nov 2016, 15:33

Donnie1
Salve a tutti, sono un ragazzo di quarta liceo linguistico ma, nonostante questo, la mia grande passione è la matematica, che vorrei studiare all'università. A questo punto mi si aprono due strade: o studiare in Italia (sono vicino a Mi Bicocca, Statale e Insubria di Como) oppure andare all'estero. Sono indeciso non tanto per la lingua o gli affetti, quanto più per una domanda che mi assilla: ne vale la pena? So che in UK un undergraduate (corso triennale) è riconosciuto molto più di quanto lo ...
14
28 apr 2016, 23:26

marded
Buongiorno a tutti, mi presento: mi chiamo Mario, ho 21 anni e attualmente sto studiando Marketing e organizzazione d'impresa presso l'università di modena e reggio emilia. Al secondo anno di università appena iniziato, sto avendo dei dubbi circa il percorso universitario da me intrapreso ed intraprendibile; mi spiego meglio. Ho iniziato questa facoltà per puro caso, l'anno scorso, senza avere idea di cosa fosse e di cosa si studiasse. Andando avanti, ho capito di essere molto interessato ...
4
17 nov 2016, 15:08

iorfus
Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo. Ho una domande per voi. Un mese fa circa mi sono laureato in Fisica alla magistrale. Purtroppo con ritardo, ma causato da problemi di salute che non mi hanno praticamente lasciato scelta. Ora sono molto preoccupato ... sarò scartato a priori? I miei professori mi hanno esortato a fare un dottorato. Non lo farò perché non sono interessato alla ricerca, e al momento nemmeno più alla Fisica/Matematica ... sarà stato il percorso troppo travagliato di ...
20
4 ago 2016, 16:06

Andrew960
Buongiorno, mi ritrovo per l'ennesima volta a scrivere su questo forum perché sono sempre stato aiutato da voi e so che siete persone competenti. Parto dal principio: dopo un TRAVAGLIATISSIMO percorso di studi al liceo (classico) in ambito scientifico a causa dell'assenza di professori ho malauguratamente scelto di fare fisica(malauguratamente dal punto di vista dei risultati, perché in realtà la adoro). Ora è passato quasi un anno dall'inizio dell'università ed il mio anno è stato un continuo ...
24
4 lug 2016, 15:44

Stevex26
Ciao a tutti! A settembre ho iniziato il corso di laurea triennale in Informatica (della scuola di Scienze) a Bologna. Ho frequentato il liceo scientifico dove ho avuto modo di studiarla un po', ma comunque sono sempre stato affascinato dal mondo dell'informatica e mi piacerebbe che diventasse il mio lavoro. Tuttavia prima dell'iscrizione ho avuto diversi dubbi (che tuttora ho, se non più forti di prima), in quanto non sapevo se scegliere informatica pura, oppure informatica per il Management, ...
4
8 nov 2016, 23:08