Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, non avendo fatto lo scientifico ma un istituto tecnico non ho mai studiato fisica e in matematica nonostante vada bene non abbiamo fatto un programma paragonabile a quello di uno scientifico, però la mia passione è la fisica e quindi vi scrivo per sapere quali sono gli argomenti necessari per iscriversi a fisica.
Girovagando per il sito ho visto alcuni utenti che dicevano che di fisica non bisogna sapere niente e che gli unici requisiti sono matematici è vero?
Grazie a tutti ...

Una volta laureati è possibile dare un esame singolo?
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
Le tasse da pagare sono onerose?

Ciao a tutti!
Da pochi mesi sono iscritta al corso di laurea in fisica (sono al primo anno) ma già cominciano a sorgere dei dubbi. Anche prima della mia scelta definitiva su fisica, ero parecchio indecisa tra fisica e matematica e adesso comincio a chiedermi se ho fatto bene a scegliere fisica. Vi spiego: a me matematica piace molto e sono sempre stata abbastanza portata per la materia (forse anche un pochino in più rispetto a fisica), ma alla fine ho scelto fisica (che mi piace comunque) ...
Salve, io sono all'ultimo anno di liceo ed ho ancora le idee molto confuse, da un lato CTF con molta chimica ma dall'altro ingegneria con molta matematica. Sicuramente dal punto di vista lavorativo ingegneria ha una marcia in più ma mi spaventano un po gli esami tipo statistica ecc. Tuttavia due miei amici faranno ingegneria, uno di loro è molto bravo e in caso andremmo a stare assieme a Torino.
La domanda è: quanto mi può aiutare il fatto che mi preparerò agli esami con i miei due amici? Mi ...

Salve, sono indeciso nel scegliere una città in cui conseguire una laurea magistrale in ingegneria chimica.
La mia indecisione verte sull'università di Bologna, politecnico di Milano e politecnico di Torino.
Tenendo presente che per tutte e tre sarò uno studente fuori sede, vorrei poter pensare ad una città in cui possa trovar "facilmente" un lavoro per pagarmi l'affitto quindi una città non molto cara. Sul discorso soldi per gli studi e tasse dovrei poter rientrare nella fascia più ...

salve a tutti, scrivo qui per avere informazioni e magari consigli utili a riguardo.
Sto frequentando una triennale in economia all'unimore di Modena, classe L-18 precisamente in Marketing, e vorrei iniziare a dare un occhiata per la magistrale; molte tra quelle che mi interessano hanno come vincolo precisi requisiti curriculari per cui vorrei agire in tempo. A distanza di 2 anni mi rendo conto di preferire materie prettamente di tipo quantitativo/matematiche, e di non apprezzare granché ...

Ciao a tutti, Sono un diplomando scientifico e sono giunto anch'io alla fatidica scelta del corso di Laurea. Sono sempre stato interessato a tutte le scienze ma con il liceo ho maturato una certa passione per la fisica, la chimica inorganica e l'analisi matematica e perciò durante anni passati ero abbastanza convito di iscrivermi ad ingegneria. Tuttavia informandomi meglio quest'anno (pensate addirittura che non sapevo che ci fossero diversi rami ) è sorto un dubbio. Sebbene mi piaccia ...

Salve a tutti, sono un ragazzo di 18 anni da sempre appassionato di Fisica e Matematica e sono prossimo al termine degli studi al Liceo Scientifico (indirizzo scienze applicate). Ho deciso di studiare Fisica all'università, e quì viene il bello.
Tentando di destreggiarmi tra informazioni, disinformazione e siti delle università fatti con i piedi, sono arrivato, al momento, a tale conclusione: i migliori atenei di fisica in Italia sono Padova, Pisa e La Sapienza a Roma. Per ragioni puramente ...
Salve. Vorrei qualche informazione sul CDL in Fisica: bisogna avere delle basi di fisica alle spalle? Si ricomincia tutto da capo? Ci sono molti esami di Termodinamica e Ottica che non tanto mi ispirano? Come descrivereste il vostro corso di laurea in fisica se siete laureati in questo? Si trova un lavoro che abbia a che fare con ciò che ho studiato? Grazie in anticipo
Salve a tutti, frequento il quinto anno di un liceo scientifico e sono del tutto indecisa sul mio orientamento universitario. Premetto che mi piacciono la matematica e la fisica, e infatti sono due delle facoltà tra cui sono indecisa: l'altra è informatica. La fisica mi ha sempre affascinata, mi attrae l'idea di poter codificare la natura sotto forma di formule o teorie solo che ci sono due principali problemi che mi scoraggiano: a)gli ultimi tre anni di liceo sono stati del tutto infruttuosi ...

Salve a tutti. Qualcuno può consigliarmi libri di matematica e fisica per prepararmi al test di ingegneria? Vorrei studiare
tutto il programma del test dato che ho abbastanza tempo, ed eventualmente approfondire qualcosa. Il programma è questo:
Aritmetica ed algebra. Proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali). Valore assoluto. Potenze e radici. Calcolo letterale. Polinomi (operazioni, decomposizione in fattori). Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado o ...

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum
Mi chiamo Davide, ho 21 anni, sono di Verona e sono al secondo anno di Economia e Commercio. L'anno prossimo mi laureo alla triennale.
Inizialmente mi ero iscritto a Ingegneria Industriale a Pavia ma poi ho lasciato.. Le materie erano pesanti e detto sinceramente, non avevo voglia di studiare troppo. Infatti ero rimasto un po' indietro perché studiavo poco. Molto più facile laurearsi a economia
Però economia non dà soddisfazione.. Ci sono esami ...

Salve ragazzi, frequento l'ultimo anno di istituto tecnico commerciale e vorrei continuare gli studi inscrivendomi nel corso scienze statistiche, però sono indeciso in quale università inscrivermi. Sono indeciso se inscrivermi a bologna o padova o alla bicocca. In giro per internet ho letto che a padova ci sono le migliori facoltà di statistica in italia, quindi sarei tenta di inscrivermi li però ho letto anche che la vita da universitari fuori sede a padova non è gran che (c'è anche molta ...

salve a tutti,
(premetto dicendo che questo sia un forum bellissimo),sono un giovine in procinto di finire un istituto tecnico tecnologico e, dinanzi al mio probabile futuro universitario, mi sorgono innumerevoli dubbi su che strada debba percorrere.
Le scelte sono tante ma io qui vi chiedo per aiutarmi nella scelta...
voi che lavoro svolgete,che attitudini avete e su che basi avete scelto il vostro percorso?
Vi ringrazio in anticipo se vi andrà di sprecare un pezzettino della vostra vita per ...

Buonasera!
Sono una studentessa dell'ultimo anno di liceo classico, e il prossimo anno, con il mondo contro, vorrei iscrivermi alla facoltá di Matematica. Dopo un periodo di crisi mistica, pratiche di meditazione zen, esami di coscienza e sedute dallo psichiatra, ho accettato il mio destino ed ho confessato a me stessa che la passione per la Matematica era sufficentmente forte da affrontare lo sconforto e la fatica dei primi tempi, durante i quali dovró recuperare le lacune accumulate durante ...

Salve, come penso abbiate letto in altre domande pensavo molto a facoltà come Ingegneria Gestionale e Ingegneria Matematica. Vista la difficoltà di Ingegneria soprattutto dopo i primi 2 anni e visto che quest'estate avrei un'estate libera pensavo all'eventualità di iniziare a studiare da autodidatta libri delle materie del primo semestre (ad es.Analisi) , in modo da liberare il primo periodo universitario almeno parzialmente da un tale peso e, soprattutto, rendersi conto delle materie che si ...

Buonasera a tutti,
Vorrei chiedere a chiunque frequenti questi cdl quale siano le migliori università (oltre i Politecnici) e/o qualche informazione circa la loro esperienza personale.
Aggiungo che personalmente sono interessata ad un futuro percorso rivolto verso la fotonica e le sue applicazioni...
Grazie in anticipo!

Ciao a tutti, sono una studentessa di matematica alla triennale di Padova interessata alla matematica applicata.
Padova è un'ottima facoltà per matematica, ma mi sembra più orientata sul lato teorico.
Sapreste darmi consigli sulle facoltà italiane dove secondo voi la magistrale in matematica applicata funziona meglio? Conviene rimanere a Padova, che sicuramente per matematica è una garanzia?
Specifico che in particolare mi interesserebbero le applicazioni della matematica alla fisica (ma ...

Alur, uno dei miei interessi per l'università sarebbe ingegneria informatica (anche se le altre non mi dispiacciono), in realtà questa preferenza risalirebbe a quando avevo 14 anni, all'epoca non avevo conoscenze di nessun tipo se non un po' di informatica (ed era quello che effettivamente facevo per più tempo), ora, col passare degli anni (ne sono passati solo due ma vabbè ), ho interesse per molte facoltà (scientifiche), tra le quali medicina, ingegneria (di vario tipo) e economia.
Poi ci ...

Mi servirebbero alcuni consigli... Premetto che mi sono diplomato in una scuola professionale 5 anni fa e ultimamente mi sono messo in testa di iscrivermi a fisica ma come ben capite il gap di 5 anni di mancanza totale di matematica e fisica è un ostacolo enorme.
Qualcuno mi aiuti a definire un piano di studio propedeutico? Vorrei sapere se queste Videolezioni di Matematica proposte in questo sito dal Prof Antonio Bernardo sono utili alla mia causa? Qualcuno è stato nella mia situazione? Sarei ...