Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
WillStillRise
Sarei interessato a una di queste due facoltà al Politecnico di Milano. Cosa ne pensate? Ingegneria Matematica è veramente tanto più dura della Gestionale (o è la Gestionale ad essere facile)? Come sbocchi quali sono le principali differenze? Perchè secondo voi la Gestionale è così "bisfrattata" (a quanto leggo) ed "invidiata" per i suoi sbocchi?
3
26 gen 2017, 23:14

ludwigZero
Chi ha studiato o studia all'università svizzera ETH la magistrale (materie scientifiche come fisica ad esempio) come vi trovate, che iter avete fatto? Avete trovato difficoltà per l'ammissione? (ho letto due topic al riguardo, ma nel dare la risposta a queste domande ... nessuno ha risposto
8
17 nov 2016, 17:53

TheGhoul
Ciao a tutti! Attualmente sto frequentando il terzo anno di economia aziendale, dovrei laurearmi a ottobre 2017 La mia domanda è se con la mia laurea posso essere ammesso alla magistrale in ingegneria gestionale al politecnico, sono a conoscenza che dovrò recuperare degli esami, ma secondo voi è fattibile?
1
26 gen 2017, 11:02

WillStillRise
Buongiorno, sono uno studente di quinto liceo scientifico. Sempre andato benissimo a scuola, in particolare in matematica (anche con una prof particolarmente esigente debbo dire), materia che ho anche amato (probabilmente una delle poche materie per cui ho passato volentieri domeniche dalla mattina alla sera a fare problemi solo per il gusto di farli), e, quindi, ero interessato alla facoltà di ingegneria, in particolare di ingegneria matematica per via degli sbocchi (le altre sembrano troppo ...
12
22 gen 2017, 16:13

Lavinia Volpe
Salve, Vorrei cambiare facoltà per passare non so ancora se a chimica, fisica o matematica., anche se già e lezioni sono iniziate..! Tra queste ho studiato bene solo chimica Di matematuca non so praticamente niente, avendo frequentato il liceo ckassico tradizionale e pure con un prof.re menefreghista sto leggendo "che cos'è la matematica " Non riesco a fare le dimostrazioni richieste, proprio zero. E sono molto lenta Ho seguito la fine dei precorsi di fisica, che consistevano in lezioni ...
16
8 ott 2016, 10:39

Herbert-1
Buonasera a tutti. Sono al secondo anno di ingegneria gestionale e sono intenzionato a cambiare corso , la scelta di cui sono più convinto è Ingegneria Matematica, frequentando il corso di laurea in ingegneria gestionale infatti ho sviluppato un sorprendente interesse verso le materie ingegneristico-analitiche come (nonostante non sia esattamente 'un genio') , al contrario invece di quelle economiche(purtroppo manifestatosi durante l'anno corrente e non durante lo scorso anno, data l'assenza ...
5
19 gen 2017, 19:09

previ91
Ciao a tutti , ho una laurea in ingegneria meccanica triennale. Dopo il conseguimento ho passato qualche mese fermo per problemi personali nei quali ho pensato se proseguire o meno. Alla fine , spinto soprattutto dai genitori e dalle frasi : "ma falla" l'ho iniziata e ho dato due esami. Problema : vado per i 26 anni e soffro di ansia da far schifo , svegliarmi alla mattina e pensare di studiare ore e ore mi da la nausea , non ho più stimoli e pensare che mancano una decina di esami mi ...
18
2 gen 2017, 14:47

Scarone
Devo decidere il corso di laurea,fino ad ora contavo di fare matematica,ma mi sono convinto che non da sbocchi e che in definitiva sarebbe una perdita economica e di tempo. Restano tra i forse:una laurea triennale in scienze dei materiali,una triennale in fisica(non continuando) e una in ingegneria elettronica. Per fisica penso che dopo una laurea triennale,sarei fresco per il lavoro,e inoltre dovrebbe esserci bisogno di fisici triennali,e essendocene pochi che si fermano a tre anni sarei senza ...
12
30 dic 2016, 19:30

robaerta1
Salve a tutti, sono una ragazza frequentante l'ultimo anno di liceo scientifico ed è arrivato anche per me il momento della scelta dell'università. Ho una passione immensa per la matematica in ogni sua sfaccettatura e per me non diventare un matematico sarebbe davvero un rimorso che mi porterei per tutta la vita, tuttavia ciò che non mi fa essere sicura di questa scelta sono gli sbocchi lavorarvi ( l'insegnamento lo escludo a priori perché non mi darebbe soddisfazione personale). Molti parlano ...
1
14 gen 2017, 23:30

zTiger
Ciao a tutti, sono Paolo ed è la prima volta che scrivo in questo forum. L'anno prossimo inizierò l'università, e ho deciso di fare Matematica; le opzioni che ho davanti sono Camerino e Bologna. Sapreste indicarmi quale delle due ritenete la migliore, in base alla qualità dell'insegnamento e a qualsiasi altro fattore? In entrambi i casi dovrei trasferirmi nella città scelta, anche se Camerino mi risulterebbe più comoda in quanto sta a un'ora da casa mia, mentre Bologna a tre. Un'altra cosa: da ...
7
22 dic 2016, 14:34

Ilaria_15
Ciao, mi chiamo Ilaria e sono nuova in questo forum. A settembre 2018 (lo so, mi sto portando avanti!) mi iscriverò a Matematica e mi domandavo: - Bologna o Modena? Oppure è indifferente, trattandosi di una triennale? - per una come me, che proviene da un classico, quali libri consigliate per la preparazione? Ovviamente, qualora ce ne fosse bisogno, provvederei anche a prendere lezioni private. Grazie e buona giornata!
1
11 gen 2017, 11:34

_ade_1
Salve a tutti. Sono una nuova iscritta del forum, e dal momento che quest anno è arrivato per me il momento di scegliere una università in cui studiare negli anni a venire, vorrei qualche consiglio per non fare scelte sbagliate. La mia intenzione era quella di intraprendere gli studi in ingengeria meccatronica, però non volevo iscrivermi direttamente alla facoltà, perché in questo modo trovo che il campo diventi da subito restrittivo. Dunque avrei voluto prima laurearmi in ingegneria meccanica ...
2
8 gen 2017, 09:25

piRbi
Buon Anno a tutto il forum, alcuni mesi fa avevo chiestopareri sulla iscrizione all'Università a 49 anni suonati ... avevo verificato l'esistenza di un corso online al politecnico di Milano di Ingegneria Informatica, di un corso analogo a Torvergata di Roma, poi ho visto che esistono tre corsi simili di Informatica alla Statale di Milano, alla Sapienza di Roma e a Macerata. Ho un po' visto i vari siti, e a parte il PoliMi (di cui però ho trovato pareri discordanti sebbene datati in giro per il ...
3
5 gen 2017, 11:59

Martikom1
Buonasera, vorrei avere delucidazioni e testimonianze circa il corso di laurea in ingegneria dei materiali. C'è qualcuno fra di voi che lo ha frequentato o lo sta frequentando? Di cosa si occupa precisamente questo tipo di ingegnere? Nel futuro la richiesta di ingegneri dei materiali aumenterà o in termini lavorativi sarebbe meglio puntare su un altro ramo per avere maggiori sbocchi occupazionali? Purtroppo i siti internet delle varie università si limitano a dare descrizioni generali circa la ...
1
3 gen 2017, 23:29

Whitequeen17
Ciao, frequento l'ultimo anno del liceo scientifico e da alcuni mesi leggo i post di questa sezione ma, non trovando una risposta che mi aiutasse, ho deciso di scrivervi personalmente. Sono una ragazza interessata alla tecnologia, in particolare mi piacerebbe studiare nell'ambito energetico e/o studiare i materiali per poi applicarli. Ultimamente mi sono informata anche nell'ambito della fotonica e di alcune ricadute che essa può avere. Personalmente sono indecisa sulle lauree di Fisica (che ...
3
30 dic 2016, 22:18

zagorik
Salve a tutti mi chiamo Alessio e frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. Sono un appassionatissimo della tecnologia, mi piace in tutti i suoi campi, amo progettare, costruire, sperimentare ogni cosa. MI piace tutto ciò che è nuovo, sono molto curioso diciamo.. MI trovo a dover compiere una scelta importante nella mia vita. Facendo un giro in internet mi sono informato sulle varie facoltà e mi piacerebbe tantissimo entrare in ingegneria Meccatronica (una combinazione di meccanica, ...
1
29 dic 2016, 19:54

Scarone
Volevo fare matematica all università,ma visti i problemi occupazionali ho lasciato perdere a malincuore. Stavo pensando se fare ing elettronica,ma credo che sia troppo settoriale,quindi o pensato alla triennale in fisica. Potete dirmi se si trova lavoro dopo una triennale in fisica,e sono del sud.
2
27 dic 2016, 18:04

Jun1
Buongiorno a tutti, Faccio la quinta liceo scientifico e per l'anno prossimo sto considerando l'iscrizione a matematica. Che consigli vi sentirete di dare per aiutarmi a capire se è davvero la scelta giusta? La matematica che ho studiato in questi anni mi piace molto ma so che la matematica all'università è tutt'altro, quindi ho paura di ritrovarmi a studiare qualcosa che non fa per me. Inoltre vorrei dei consigli sulle migliori università triennali.. io avevo pensato a Padova o Trieste, ...
1
22 dic 2016, 14:37

Cuppls1
Ciao a tutti! Sono uno studente del terzo anno del cdl in fisica a Bologna, e tra non molto dovrò scegliere la magistrale. Per vari motivi ho scelto Roma. Mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ha avuto esperienza nelle università romane( sapienza , tor vergata , roma3). Sarei interessato alla fisica teorica o della materia e anche al nuovo curriculum di sistemi complessi di tor vergata. Spero che qualcuno di voi possa darmi consigli riportando magari la vostra esperienza. Vi ringrazio!
2
17 dic 2016, 21:46

infinitytr
Tra 8 mesi dovrò andare all'università, e opto per l'Ingegneria. In generale non ho mai avuto grossi problemi con la matematica, anzi, ricordo all'esame di 3° media come presi 10, e al primo superiore avevo 8. E' stato intorno ai 14anni e mezzo/15 anni che ho smesso gradualmente di studiarla, fino a diventare ora, al 5° anno, un 6 e mezzo (gonfiato). Sinceramente vorrei ricominciare a studiare la matematica da capo. Potreste scrivermi una lista di tutti gli argomenti fondamentali? Vi ringrazio ...
1
20 dic 2016, 18:39