Università Americane Online

piRbi
Buon Anno a tutto il forum, alcuni mesi fa avevo chiestopareri sulla iscrizione all'Università a 49 anni suonati ... avevo verificato l'esistenza di un corso online al politecnico di Milano di Ingegneria Informatica, di un corso analogo a Torvergata di Roma, poi ho visto che esistono tre corsi simili di Informatica alla Statale di Milano, alla Sapienza di Roma e a Macerata.
Ho un po' visto i vari siti, e a parte il PoliMi (di cui però ho trovato pareri discordanti sebbene datati in giro per il web) si tratta sostanzialmente di corsi simili a quelli delle università italiane, un semestre o addirittura due che si concludono con un esame scritto che ammette all'orale. Alla Sapienza ci sono degli esami scritti intermedi, alla Statale di Milano non ho ben capito, al PoliMi ci sono in quasi tutti i corsi ma quello che vale mi sembra di capire è solo lo scritto finale, l'orale è poco usato al PoliMI e mi sembra di capire che gli scritti sono molto selettivi e molti esami non vengono superati da tutti i partecipanti.

Poi ho scoperto, un po' per caso dell'esistenza della University of People americana, con costi paragonabili, se non inferiori a quelli delle università italiane. Molte altre università americane, tipo Penn State, Florida University ed altre hanno dei corsi online, molto più costosi in linea con i costi elevati di tali università ... poi tutte le università più importanti come il MIT e compagnia cantante hanno i corsi online gratis ma non è possibile fare esami con loro.

Il tipo di impegno richiesto dalle Università online americane, non quelle solo online ma le vere università sembra più compatibile con una vita lavorativa, facendo due esami a semestre bisogna presentare scritti e ricerche durante il periodo di studi che vengono valutate e contribuiscono al voto finale. I certi casi è previsto un esame finale, tramite un "proctor" che ti da la traccia, controlla il tempo e che non copi, e spedisce il tutto all'università dove poi la tua prova viene valutata. Non ho capito se si tratta solo di "problemi matematici" da risolvere, questionari a risposte multiple o anche di domande di teoria a cui dare risposte aperte comunque questo esame "finale" sarebbe alla fine di un percorso in cui il prof ha avuto modo di valutarti e ti ha dato dei feedback che faranno media ...

... vorrei iscrivermi all'UoPeople, fare i primi due anni in 4 facendo un esame alla volta, imparare l'inglese, dato che il primo esame sarà proprio quello per chi, come me non ha certificazioni di inglese. Non ci sono video di Lezioni ma in giro per il web c'è un sacco di roba e poi loro ti forniscono materiale scritto ... penso che dopo potrò affrontare un'altra università online americana, oppure posso optare per prendermi un Bachelor alla stessa UoPeople ...

se qualcuno conosce le università americane e mi conferma che ti accompagnano settimana per settimana ad affrontare la materia ...

avete altre informazioni?

Risposte
cooper1
il mio messaggio voleva porre l'attenzione al fatto che volendo hai anche la possibilità, invece di seguire le lezioni online, di seguirle in università anche lavorando avendo tempi più rilassati di una normale triennale. era un'alternativa alle lezione per via telematica (ammesso e non concesso che questa non sia l'unica forma per te possibile di seguire un corso all'università)

piRbi
Il test di ammissione lo hanno tutti tranne La Sapienza, e non è mica chiaro quante probabilità ci sono di entrare al PoliMi che è l'unico dove il primo anno sembra che ti accompagnino un po'

tutte le università online serie italiane che ho visto prevedono, ovviamente il part time, anche se di fatto La Sapienza no, nel senso che paghi sempre la quota tutti gli anni però non paghi di più se vai fuori corso ... il primo anno part time della laurea online di ingegneria informatica al polimi prevede:
Analisi matematica 1 che è annuale: L’esame consiste in una prova scritta (esercizi da svolgere) ed eventuale discussione degli esercizi svolti durante un orale che segue lo scritto. Durante il corso dell’anno saranno effettuate alcune prove in itinere. Il superamento delle prove in itinere da' diritto ad un aumento del voto ottenuto nello scritto, solo nel caso che quest'ultimo sia sufficiente.
Un altro esame annuale, Fisica la cui verifica dell'apprendimento sembra più mirata perché viene effettuata mediante due prove in itinere in forma scritta in corrispondenza delle date stabilite dalla facolta`.
Sara` inoltre possibile sostenere un esame scritto ... se non ti piace il voto delle due prove in itinere oppure di fatto sei obbligato perché nelle prove in itinere non prendi nemmeno un 18?
Il terzo esame è nel secondo semestre, ma lo tiene lo stesso prof di Analisi 1: Geometria e algebra lineare ... quindi di fatto il primo hanno torni a scuola! Sono previste due prove in itinere. La prima prova vale il 40% del voto finale mentre la seconda prova vale il 60% del voto finale. E' promosso chi ha un voto finale maggiore o uguale a 18 purchè in entrambe le prove si abbia un voto maggiore o uguale a 12. La prima prova conterrà solo esercizi mentre la seconda prova conterrà anche domande di teoria.
E' possibile recuperare una sola prova e solo al primo appello d'esame.
B) Esami: esame scritto su tutto il programma seguito da una discussione orale del compito ... le prove in itinere ti ammettono all'esame scritto finale ma non sembra che facciano media ...

cooper1
ciao e complimenti per gli ottimi progetti! penso che non tutti avrebbero la "forza" di tornare sui banchi di scuola a quell'età! :-D
non so quali fossero i tuoi limiti, interessi e disponibilità ma tieni presente che in ogni università esiste la possibilità di un percorso part-time fatto apposta per gli studenti che sono impegnati con il lavoro.
non ne so molto a dir la verità; so solo che invece di prendere la laurea in 3 anni, si spalma il percorso in 6. detto questo non so quanti esami ci siano all'anno/semestre, nè i costi nè le modalità di esame. inoltre credo che comunque dovresti seguire le lezioni, quindi se sei proprio impossibilitato ad andare in università, dimentica quanto ti ho detto. :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.