Dovrei scegliere matematica?

robaerta1
Salve a tutti, sono una ragazza frequentante l'ultimo anno di liceo scientifico ed è arrivato anche per me il momento della scelta dell'università. Ho una passione immensa per la matematica in ogni sua sfaccettatura e per me non diventare un matematico sarebbe davvero un rimorso che mi porterei per tutta la vita, tuttavia ciò che non mi fa essere sicura di questa scelta sono gli sbocchi lavorarvi ( l'insegnamento lo escludo a priori perché non mi darebbe soddisfazione personale). Molti parlano di lavoro in ambito finanziario, potrei avere delle delucidazioni su quali mestieri potrei intraprendere? E quali sono altri mestieri a cui posso accedere previa una laurea in matematica? Io personalmente preferirei l'ambito della ricerca!
Grazie in anticipo! :D

Risposte
Zero87
"robaerta":
Salve a tutti, sono una ragazza frequentante l'ultimo anno di liceo scientifico ed è arrivato anche per me il momento della scelta dell'università.

Benvenuta al forum e in bocca al lupo con la maturità e la tua carriera futura di università e vita.
Ho una passione immensa per la matematica in ogni sua sfaccettatura e per me non diventare un matematico sarebbe davvero un rimorso che mi porterei per tutta la vita,

In realtà studiare matematica - pura, applicata, quello che è - non ti permette solo di diventare un "matematico". Se con "matematico" intendi quello che dalla mattina alla sera ricerca in matematica, allora credo che meno dell'1% di chi si laurea in matematica lo fa e in genere va anche all'estero.
l'insegnamento lo escludo a priori perché non mi darebbe soddisfazione personale

E anche perché occorre passare un concorso, regalare 2500 euro alla regione per fare una pagliacciata che si chiama TFA per poi essere sbattuti a fare supplenze a 1000 km da casa in attesa che chi insegna vada in pensione.
Poi, dimenticavo, io sono laureato in matematica e non posso insegnare matematica al liceo scientifico perché mi mancano 3 crediti in fisica[nota]Ormai un'altra vita.[/nota]. La ripeto sempre questa assurdità soprattutto ad amici/conoscenti ingegneri che possono insegnare matematica al liceo scientifico.
Molti parlano di lavoro in ambito finanziario, potrei avere delle delucidazioni su quali mestieri potrei intraprendere? E quali sono altri mestieri a cui posso accedere previa una laurea in matematica? Io personalmente preferirei l'ambito della ricerca!

Se parli di lavoro in generale, puoi fare un migliaio di cose diverse in qualsiasi azienda che generalmente non c'azzeccano niente con quello che hai studiato. Io, per esempio, sto in un'azienda di informatica e sto imparando a scrivere qualcosa di sensato in SQL. Ho pure dimenticato il 90% di quello che ho fatto all'UNI, ma alla fine è così, inutile girarci intorno.

Se parli di lavori seri in ricerca o altro non all'interno dell'università, non dico nulla perché non conosco niente. Inutile che lancio modi di dire, leggende metropolitane o altro, non so, punto! :-D

Concludendo: se ti piace qualcosa falla e basta. Inutile pensare a problemi che puoi incontrare tra minimo 3 anni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.