Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Leggendo altri argomenti nel forum sono venuto a conoscenza della possibilità di conseguire doppie lauree (per esempio in matematica ed informatica oppure fisica ed ingegneria) però non mi è ben chiaro come. Qualcuno sa spiegarmi se ho capito male io o se esistono veramente corsi che portano a doppie lauree. Nel caso sarei interessato al dove e alla validità in ambito lavorativo di queste. Grazie a tutti per l'attenzione:)

Salve sono all'ultimo anno di ragioneria e ormai da molti anni è maturata in me questa voglia di fare matematica. La mia paura è di non essere all'altezza, o meglio, arrivare lì e trovare persone avanti anni luce rispetto a me. Ho iniziato a studiare e a fare esercitazioni da ottobre/novembre, ripassando argomenti vecchi ma più nello specifico per ora posso dire di stare a buon punto ma l'ansia è sempre tanta. Quindi vorrei sapere come vi siete trovati, e se c'è qualcuno tra di voi che si ...

Ciao a tutti, ultimamente sto passando un momento davvero brutto.
Sono iscritto alla facoltà di ingegneria industriale (ramo elettrica) e sto frequentando il terzo anno. Ho scelto di proseguire gli studi perché mi piaceva continuare a studiare ciò che facevo all'epoca alle scuole superiori (ITIS elettrotecnica) e perché ho seguito un pò i consigli di tutti di continuare a studiare.
Ora mi trovo al terzo anno e facendo un riepilogo della mia carriera universitaria ho superato 7 esami e me ne ...

Salve, sono uno studente di quinto liceo scientifico. Sono indeciso tra le due facoltà del titolo (Ingegneria Matematica al Polimi, per poi fare la magistrale in Finanza probabilmente, oppure Economia e Finanza in Bocconi). Ho sostenuto i test per entrambe le facoltà e sono passato in entrambe, ma ora ho pochi giorni per decidere se accettare o meno il posto alla Bocconi. Da un lato mi è sempre piaciuta la matematica (materia in cui vado molto bene), soprattutto dal punto di vista pratico, e mi ...

Sono da sempre attratto dalla meccanica quantistica e ultimamente, attraverso un video di Google, ho scoperto l'esistenza di computer fondati sui principi della quantistica. Mi domando allora se sia possibile lavorare in tale campo e, se è possibile, quale cdl è necessario. Essendo un campo di ricerca (?) credo un cdl in fisica oppure uno in elettronica. Qualcuno sa aiutarmi?

Salve a tutti.
Scrivo per chiedervi un consiglio.
Quattro anni fa (avevo 33 anni) ho deciso di iscrivermi al corso di Laurea in Scienze Economiche, tra un paio di settimane mi laureo con una tesi sulle regressioni multiple (ambito econometrico). Ai tempi avrei tanto voluto iscrivermi a matematica ma ho avuto il timore di non riuscire ed ho "ripiegato" in economia, giusto per ri-allenare il cervello.
Ora però sto seriamente pensando di iscrivermi.
Un mio amico mi ha passato Algebra di Herstein ...

Questo è il mio primo post su questo forum e, anzi, è la prima volta in assoluto che mi iscrivo ad un forum. Forse il mio post è lungo e fuori luogo, forse è corto e senza senso però spero davvero che qualcuno lo legga e mi dia una risposta perché veramente mi serve un consiglio. Sono al quinto anno di un Liceo Scientifico, ho una media molto alta e devo scegliere cosa studiare all'Università. La mia passione è risolvere problemi e nulla mi affascina come la matematica, eppure, un po' ...

Salve a tutti,
mi sto preparando per il test d'ammissione al Polimi che si terrà fra meno di un mese in quanto ho intenzione di iscrivermi ad ingegneria. Sono giá in ansia perchè ormai la data é vicina e nonostante abbia ripassato diversi argomenti e fatto diverse simulazioni non sono mai riuscita a totalizzare un punteggio superiore al 60 (che è il punteggio minimo per accedere al corso di laurea). Vorrei chiedere a chi ha giá sostenuto il test, come vi è sembrato? Quanto avete studiato per ...

Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria Elettrica(triennale) dell'università di Palermo. Mi stavo chiedendo quale fosse la miglior università per la Laurea magistrale sempre in ingegneri Elettrica. L' università di Palermo sembra molto promettente, però ho sentito, parlando anche delle altre scuole, che Bologna è ottima, Torino e Milano nel settore elettrico invece non sono granché. Volevo leggere qualche consiglio, preferirei da qualcuno che sia uno studente magistrale di I.E. o abbia ...

Salve,
sono uno studente di economia e finanza, e siccome durante il percorso la mia tolleranza per il diritto e la contabilità è arrivata a livelli infimi, in magistrale preferirei caldamente studiare modellistica quantitativa per la finanza. Ho adocchiato qualche programma carino in giro per l'Europa, ma quello che mi attrae di più è quello del PoliMI in ingegneria matematica (major in finanza quantitativa). Senza nemmeno dirlo, le mie conoscenze matematiche non si avvicinano nemmeno per ...

Salve a tutti,
Sono uno studente del CdL Triennale in Ingegneria Informatica al primo anno. Ero molto convinto di questa scelta quando mi sono immatricolato (avevo già abbattuto il muro della classica indecisione Ingegneria Informatica vs. Scienze Informatiche poiché l'ultima, a quanto pare, ha meno esami di matematica e fisica). Ora tuttavia sto rivalutando la scelta a seguito di alcune considerazioni (per le quali non sono sicuro che siano effettivamente vere oppure frutto di mie mal ...

Ragazzi perché il piano di studi di un corso cambia da università a università?? Qual è la differenza tra analisi matematica 1 e istituzione di analisi matematica?

Salve a tutti, vorrei porre una questione. Sono all'ultimo anno delle superiori(frequento un istituto tecnico industriale,indirizzo informatico) e mi appresto a fare la scelta della facoltà universitaria. La mia prima scelta è ingegneria gestionale poiché la ritengo molto valida e ha molti sbocchi occupazionali. A me piace molto l'aspetto economico, della gestione dei processi di un'azienda e il fatto di poter gestire progetti e cose di questo tipo,inoltre essendo anche un ramo di ingegneria è ...

Qualcuno è andato a studiare all'estero come Free Mover, cioè senza esser legato ai programmi e bandi di studio all'estero come Erasmus?
Se c'è qualcuno, vorrei conoscere la sua esperienza, positiva/negativa sia dal lato burocratico che di contatti sul posto di arrivo.
Grazie in anticipo!

Buonasera a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio, perché sono indeciso tra questi due corsi.
Abito vicino Milano, quindi andrei o alla Bicocca (per economia) o al Polimi (per ingegneria).
Mi trovo ad un bivio.
Punti PRO per economia:
- E' molto più interessante per me rispetto ad ingegneria
- Le materie sono più semplici per me (diritto, economia, statistica, inglese)
Punti contro economia (almeno secondo me)
- Renderebbe di meno rispetto alla laurea in ing. gestionale (ma questo è ...

Salve, un consiglio sull'università: per iscriversi a ingegneria meccanica bisogna essere appassionati di motori e veicoli (auto moto ecc)?

Ciao a tutti, mi servirebbero alcune importanti informazioni. Vorrei iscrivermi a ingegneria gestionale a Reggio Emilia xò mi piace molto pure Astrofisica, che è una laurea magistrale... pertanto volevo chiedervi se dopo una triennale in gestionale potessi accedere alla magistrale di astrofisica, cambiando università, andando ad esempio a Padova o Trieste, con qualche esame di recupero... inoltre, ho visto che nella magistrale di gestionale a Reggio Emilia ci sono alcune materie con lingua di ...

Ciao a tutti! Ho pensato di aprire un nuovo topic nonostante ce ne siano già molti sull'argomento perché mi piacerebbe avere dei consigli tutti per me e perché ho bisogno di una grossa mano!
Come al solito si tratta di orientameto universitario: quest'anno concludo il liceo scientifico e ho intenzione di iscrivermi ad un corso di Matematica o di Fisica (ma non è questo il problema). È da un po' che mi documento per i vari siti web, forum, pareri di conoscenti per comprendere quale sia la città ...

Salve ragazzi. Sono al terzo anno dello scientifico e ho da sempre la passione per il volo. Mi sono informato per intraprendere questo tipo di carriera ma ho visto che i corsi costano cifre esorbitanti (cose tipo più di 100.000 €). Mi piacerebbe sapere se qualcun'altro ha questo tipo di passione o ha esperienze nel campo e mi saprebbe consigliare su cosa fare

Salve a tutti!
Sono all'ultimo anno del liceo scientifico e mi appresto a scegliere un corso di laurea triennale..
Mi attirava molto la magistrale in ingegneria robotica dell'università di genova, dicono che sia il top in italia per questo settore, il problema è che non offrono una triennale dedicata..
Perciò mi chiedevo quale fosse la triennale più adatta per specializzarsi in robotica