Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
Sono al quarto anno del liceo scientifico e perciò sto iniziando ad orientarmi per il corso di studi che intraprenderò una volta terminata la scuola.
Il mio desiderio sarebbe quello di iscrivermi a Ingegneria (non ho ancora scelto quale in particolare, però mi piacciono quelle di informatica ed elettronica), ma sono preoccupata a causa del mio rendimento in fisica: vado piuttosto bene agli scritti ma non eccello, soprattutto per quanto riguarda la teoria (alle interrogazioni orali ...
Salve a tutti, avrei un problemino, sono al terzo anno alla facoltà di matematica, per quanto sia soddisfatto di tale scelta e ami le materie proposte mi rendo conto di essere veramente appassionato di cosmologia e di tutto ciò che riguarda la struttura dell'universo, vorrei approfondire tutte queste cose in magistrale e mi chiedevo se fosse fattibile come scelta, qualcuno di voi ha seguito un percorso del genere? è possibile dare qualche esame della triennale di fisica utile senza per forza ...

Salve, ho già scritto in precedenza in questa sezione e spero anche questa volta di avere una vostra opinione.
Dopo aver pensato a lungo ho deciso di prendere il cdl di ingegneria elettronica, il consiglio che però vorrei avere è circa la sede.
Inizialmente la mia decisione, limitatamente alla triennale, è caduta sull'università de L'Aquila, la più vicina, riconosciuta anche per la sua qualità.
Ora però, anche in base al fatto di voler fare una magistrale in un università più riconosciuta, o ...

Salve, tra poco concluderò la triennale di ingegneria ambientale e volendo cambiare ateneo cercavo informazioni sulle specialistiche di ingegneria ambientale.
In particolare ho trovato interessante il programma della specialistica a Padova che è in inglese e ha esami interessanti, qualcuno lo frequenta o ne ha sentito parlare?
Oppure ci sono altri atenei che consigliate (nord Italia soprattutto)?
Grazie

Salve ragazzi a settembre comincio Ingegneria meccanica presso il poliba.. Sono molto preoccupato per analisi 1 in quanto non possiedo ottime basi in matematica.. per rimediare sto cercando di rimettermi in carreggiata lavorando da autodidatta. Ho notato che come libro di testo a bari utilizzano "analisi matematica 1" di Pagani Bramanti Salsa.. ma ho letto che è un libro un pò scarno e che salta parecchi passaggi (dati per scontato) nel fare alcune dimostrazioni. cercando meglio sul web ho ...
Buongiorno a tutti, scrivo da studente triennale di Matematica e cercherò di essere breve e coinciso: che voi sappiate, quali atenei (in Italia come in Europa) offrono un corso di Laurea Magistrale in Matematica ricco di geometria?
Sono un appassionato di topologia algebrica e geometria differenziale, ma la mia città (Genova) non offre granché, per usare un eufemismo, in fatto di corsi della magistrale in quest'ambito (tradotto: potenzialmente un corso o due nell'intero piano di studi). Mi ...
Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Ormai manca sempre meno all' esame di maturità e sto cercando di capire quale corso universitario sia migliore per le mie aspirazioni. Io amo la matematica, passare ore su esercizi e dimostrazioni non mi dispiace, anzi.. Diciamo che è l'unica materia che studio con passione(anche fisica), così sto pensando di iscrivermi alla facoltà di matematica. L'unica alternativa che potrebbe interessarmi è ingegneria gestionale anche se non tutti gli esami credo mi ...

Ciao a tutti. Sono curioso riguardo al livello della formazione universitaria in Italia nelle facoltà di Fisica (in primis) e di Matematica. In particolare mi interessa il confronto con le università del mondo anglofono (UK & USA in particolare). Ci sono differenze importanti? Cambiano i metodi, i corsi, l'approccio, la durata, eccetera?
Su Internet si trova qualche studio e qualche lista, ma sarei interessato a conoscere l'opinione di qualcuno che magari abbia avuto esperienze dirette di ...
Salve, vorrei avere un consiglio: avevo intenzione di prendere fisica dopo il liceo, ma, leggendo il piano di studi dell'Università a cui probabilmente mi iscriverò, mi sono accorta che, almeno in apparenza (visto che non so effettivamente come vengano trattati gli argomenti), quello di matematica mi piace di più ma il mio sogno è quello di avvicinarmi all' astrofisica o all fisica teorica (ripeto: non so effettivamente come venga fatta fisica all'università e quindi non mi sento sicura nolla ...
Buongiorno a tutti,
sono un'aspirante economista al secondo anno (fatemi presente se io debba necessariamente presentarmi nella sezione adeguata del forum) e voglio intraprendere un PhD negli Stati Uniti, in Inghilterra o, alternativamente, in Olanda. In questi Paesi il dottorato dura cinque anni, dei quali due sono dedicati allo studio e tre alla ricerca pura. Per via di questa organizzazione molte università progettano i programmi di dottorato per studenti appena usciti da una triennale, ...

Buonasera
Volevo chiedere un'informazione riguardo lo svolgere un test presso una facoltà, che si trova lontana da dove abito.
Per effettuare il test mi dovrò presentare la mattina presto, e purtroppo non so come fare, non ci sono treni che mi portino in tempo al luogo dove voglio arrivare.
Il viaggio durerebbe circa 4 ore, è il test viene effettuato verso le otto e mezza.
Essendo un corso di laurea a numero chiuso non ho modo di prendere una casa in affitto in anticipo, non avrebbe ...

Buongiorno,
Qualche giorno fa mi sono laureato (magistrale) e ora sto pensando ai dottorati. Volevo chiedervi se fosse facile o difficile essere ammesso ai Ph.D.. Mi sono laureato in corso con 110 (purtroppo non sono riuscito a prendere la lode). Quanto può essere penalizzante? In questi giorni ho abbastanza il terrore di non venire preso. Avete esperenze, consigli da darmi?

Salve, c'è qualcuno che abbia sostenuto da poco il test di ammissione al PoliTo? Sapete dirmi di che tipologia sono gli esercizi di matematica e fisica?

Buon giorno a tutti, avrei bisogno di qualche indirizzamento verso la laurea triennale da seguire al termine di questo mio ultimo anno di liceo scientifico.
Premetto che il mio interesse è orientato verso la Robotica e l' Intelligenza Artificiale, e mi sono già guardato un po' intorno per quanto riguarda corsi universitari vari.
Sono stato folgorato da Ingegneria dell' automazione per poi scoprire, ahimè, che, quantomeno al PoliMi, tale corso si occupa prettamente della gestione di sistemi ...

Buonasera a tutti,
sono un laureato triennale (in Fisica) che, provato ad affrontare il corso magistrale in Fisica Teorica, si è convinto definitivamente di passare a Matematica.
Avendo frequentato a Torino il triennio trovo naturale proseguire qui la magistrale, avendo anche conosciuto professori di ambito fisico matematico che ho molto apprezzato. Tuttavia sono intenzionato a valutare tutte le opzioni, quindi chiederei (per chi conosce) un opinione su Torino e consigli su quali atenei potrei ...

Sono uno studente del secondo anno di matematica a Roma.Manca ancora un bel po' prima della scelta della magistrale ma stavo iniziando a guardarmi intorno.Per ora sono indeciso tra alcune opzioni:
1)Studiare Matematica per le Applicazioni alla Sapienza, ma mi è stato detto che non è un corso molto serio...Voi sapete qualcosa?
2)Andare a Trento e prendere o il percorso di Crittografia o in caso mi scartassero quello di Statistica e Big Data
3)Fare alla Sapienza il corso della magistrale in ...

Ciao a tutti voi,
avrei bisogno di un consiglio spassionato. Comincio col dire che ho 39 anni e sono un appassionato di tecnologia e naturalmente di tutto ciò che gravita intorno all'informatica. Così ad una certa età x) mi è venuta voglia di rimettermi in gioco. Ho un lavoro fisso per cui cercando in rete mi sono imbattuto in un corso di laurea triennale on line a Crema, distaccamento dell'Università Milano, nella provincia dei Bignè: Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche. On line, ...
Salve a tutti, volevo chiedere, da studentessa di liceo scientifico che non ha mai studiato informatica, cos'è che effettivamente si studia alla facoltà di informatica all'università?

Ciao a tutti sono nuovo nel forum quindi probabilmente sbagliero qualcosa.
Mi chiamo Lorenzo,sono al primo anno di Matematica e vorrei dei consigli.
Mi sto rendendo conto che l'approccio in questa facolta sia di dimostrare tutto,il problema è che a me pesa questa cosa in quanto non sono abituato e vedere le dimostrazioni di tutto quanto non mi interessa troppo.Inoltre alcune cose le trovo troppo teoriche e astratte mentre altre mi piacciono.
Ora come ora mi piace molto L'Analisi mentre ho serie ...

Cosa consigliate a un ragazzo di 24anni (il prossimo anno quando inizierò di 25) come scelta universitaria?? So di non sapere ancora bene quale figura lavorativa mi piacerebbe intraprendere, però vi posso dire che mi interessa un po' il mondo informatico. Però ho saputo in giro che per un come me è molto difficile trovare un primo impiego in quell'ambito, per via della mia età. Infatti a 28/29 anni è molto difficile trovare un stage/tirocinio e se non ho esperienza non mi assume nessuno. Potrei ...