Problema sul campo elettrostatico

luisaluisa
dunque, ho due cariche positive q1 e q2 a una certa distanza fra loro (nel vuoto). tra di esse, sulla linea ideale che le congiunge, viene posta una terza carica q3 negativa. devo calcolare la forza elettrostatica che agisce su q3

Risposte
Sk_Anonymous
Un tuo tentativo di risoluzione?

luisaluisa
ho calcolato prima la forza tra q1 e q3 con la legge di Coulomb...poi ho trovato quella fra q2 e q3...le ho sommate tenendo conto dei versi opposti...e il risultato non esce

Sk_Anonymous
Quali sono i valori delle cariche di $q_1$, $q_2$ e $q_3$? E soprattutto, $q_1=q_2$? E la distanza che le separa?

luisaluisa
$q_1$=32µC
$q_2$=16µC
distanza fra q1 e q2 = 2m
$q_3$=-20µC
distanza q1q3=1,2m
distanza q3q2=0,8m[/tex]

Sk_Anonymous
Allora, $F_(1,3)=k*((q_1*q_3)/d^2)=8,99*10^9 Nm^2C^-2 * ((32*10^-6 C * 20*10^-6 C)/(1,44 m^2))$ mentre $F_(2,3)=k*((q_2*q_3)/d^2)=8,99*10^9 Nm^2C^-2 * ((16*10^-6 C * 20*10^-6 C)/(0,64 m^2))$.

I vettori delle due forze hanno ugual direzione e verso opposto. Se $F_(1,3)=3,99 N$ e $F_(2,3)=4,495 N$, la risultante avrà il verso di $F_(2,3)$ e come modulo la differenza dei due moduli.

luisaluisa
grazie, mi trovo, sarà sbagliato il risultato del libro :)

Sk_Anonymous
Di nulla!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.