Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
chi mi aiuta a fare un tema sull'infinito come lo vedo io?

Ciao a tutti. Per caso qualcuno può darmi qualche informazione sul professor Cambi?
Devo svolgere un compito per martedì in cui mi servono delle informazioni sull'autore de "La cura di sé come processo formativo" di Cambi appunto.
E avete anche qui nel sito dei riassunti dettagliati (o anche no) del libro "La cura di sé..."?
Grazie mille! :thx
sostenitori dell'intervento e del non intervento dell'italia in guerra
si servirebbe un tema sul cambiamento della mobilità sociale dal periodo dei patrizi e plebei fino alla fino a caracalla ultimo principe
grazie mille a chi mi aiuterà
Qualcuno mi spiega il procedimento per risolvere le congruenze lineari ricorrendo alle equazioni diofantee quando la x da trovare e' impossibile trovarla con piccoli tentativi? ad esempio:
3x=6 (mod 3)
una x facile e' 3
5x=31 (mod 3) qua' si dovrebbe ricorrere all'equazione diofantea...
riflessioni sulla prima guerra mondiale e sulla guerra di trincea
crisi dell universalismo

qualcuno mi può dare delle tesine per la scuola media che abbia preso 7-8-9 all'esame???GRAZIE
mi potete fare vedere una tesina completa di 3 media sulla droga
mi serve al + presto....xfavore....grz mille a tt
sono di quinto e frequento il biologico sanitario.. potreste aiutarmi a cercare un'argomento per la tesina??

Salve, chiedo scusa per il disturbo ma avrei bisogno di aiuto riguardante una funzione
y=((2x-1)^2)/2+2ln|4-2x|
Volevo sapere come faccio a trovare il dominio di essa
Avrei anche da porvi una seconda domanda:
la nostra professoressa di analisi ci ha detto che un esercizio di un suo esame è calcolare l'immagine di una funzione
SENZA VEDERE IL GRAFICO, cioè tramite calcoli analitici. Mi spiego meglio, la mia prof mi da una funzione e mi chiede di calcolare
SOLO dominio e immagine (poi mi ...
E' IMPORTANTE..POTRESTE ANALIZZARMI LE PROPOSIZIONI DI QUESTA VERSIONE??
Tradunt olim in Epiro repertum esse corpus hominis per insidias occisi, apud quod erat canis qui mortuum dominum fideliter custodiebat atque reliquere nolebat. Miserum animal flebiles gemitus edebat neque eius dolor ullo modo leniri poterat. Pyrrhus rex, cum rem comperisset, iussit dominum sepeliri, canem ad se adduci ac diligenter nutriri et curari. At quondam, cum Pyrrhus exercitum recenseret et canis cum eo esset, ...

ciao a tutti... mi sono appena iscritta e questa è la prima domanda che provo a farvi, spero che la sezione sia quella giusta...
comunque sono in V liceo scientifico, e sto partendo per tempo perchè non mi voglio trovare all'ultimo non preparata...
La mia idea era quella di fare una tesina sul "genio e follia" o qualcosa di simile... per adesso i miei punti sicuri sarebbero in storia dell'arte Ligabue, per inglese pensavo a Dr Jekyll e Mr Hyde, per astronomia pensavo di portare la Luna ...

Ciao a tutti,
ho un esercizio che chiede di trovare la forma canonica di Jordan ed una base a stringhe per l'operatore f.
$f: CC^4 -> CC^4$ definito ponendo $f(x,y,z,t)=(x+y+z,t,-y,x+z)$
Allora:
ho trovato la matrice rappresentativa di f che denoteremo A, ho calcolato il polinomio caratteristico di f ed ho trovato che gli autovalori sono 0 ed 1.
Poi ho calcolato le molteplicità ed ho costruito la matrice formata da blocchi di Jordan.
Ora il problema è calcolare le stringhe.
So che ...

Avrei bisogno di questa versione.
Titolo:Le statue degli uomini illustri in Grecia e a Roma
Inizio: Effigies hominum non solebant exprimi nisi aliqua illustri causa...
Fine: Caesar quidem dictator loricatam (statuam) sibi dicari in suo foro passus est.
Autore: Plinio il Vecchio
Libro: Naturalis historia

Che cosa serve occupare nel 2010???é una scusa per non studiare o ci crediamo veramente
cosa ne pensate della riforma Gelmini? Tagli, orari,.. io penso sia sbagliata perchè penso che tutto questo non serva per un'istruzione migliore.
E voi?

Strasburgo dice no ai crocefissi... le vostre opinioni?
Bisogna anche ricordare che questo è uno stato laico, e non confessionale come piacerebbe a molti, quindi tenere un crocefisso in classe (il simbolo di una orribile tortura, più che d'amore) favorisce la Chiesa Cattolica, oltre che a condizionare i bambini più piccoli. Io, personalemente sono dell'opinione di toglierlo. Voi?