Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

sono una raga a cui piace la letteratura me lo studio non è costante, posso riuscire al liceo classico???

Salve, vorrei sapere se è giusto lo studio di funzione che ho fatto fino ad ora, e poi come come proseguire, visto che mi sono bloccato ad un certo punto.
Dunque.
$y=|x|arctgx$
1) Dominio: la funzione è definita su tutto R e risulta essere continua in R perchè prodottodi funzioni continue.
2) è una funzione dispari quindi è sufficiente studiarla per x>0
3) incontra gli assi solo nel punto (0,0)
4) Per quanto riguarda il segno della funzione è positiva da x>0 e negativa da x

$[x^2-1]/x>0$
La nostra prof ci ha insegnato il metodo del sistema di disequazione, in questo caso:
$+/+$ e $-/-$
$x^2-1>0$
$x>0$
È un sistema ( non so come fare la graffa )
$x^2-1<0$
$x<0$
È questo l'altro.
Adesso nella prima disequazione dovrei usare la differenza di quadrati ma poi non saprei come continuare, a quel punto dovrei fare un altro sistema con $(x-1)(x+1)$ ??
oppure con qualche altro metodo ...

Data la superficie S parametrizzata da
$X(x; y) = (x; y; x^2-2y^2)$
come faccio a determinare le direzioni principali di S in $(0; 0; 0)$?
Mi sembra di aver capito che bisogna utiliazzare la matrice associata al differenziale della mappa di Gauss perchè i suoi autovettori dovrebbero essere le direzioni principali che sto cercando,ma in pratica non riesco a farlo!
La matrice,l'ho calcolata, e se nn sbaglio dovrebbe essere $A=((-2,0),(0,4))$
Grazie per i suggerimenti!
Come si traduce: "Caesar M.Antonium quaestorem cum legionem XII sibi coniugit"??
grazie 1OOO :lol :lol :lol

Ciao, dovrei dimostrare gli ordini di infinito delle successioni, cioè che $(n^a/a^n)->0$, $(a^n/(n!))->0$, $((n!)/n^n)->0$. Qualcuno sa dirmi come procedere? Grazie mille
P.S: non ho fatto il criterio del rapporto applicato alle successioni.

Buongiorno,
sto approfondendo la dualità per curve piane, e mi sono imbattuto in un'interpretazione 'originale' del Teorema di bidualità, attraverso la nozione di curva caustica. Poichè il tutto mi è tuttora molto oscuro, provo ad esporvi il tutto nella speranza che possiate aiutarmi a fissare le idee.
Intanto alcune definizioni per introdurre il tutto:
Definizione: sia [tex]\mathbb{P}^*[/tex] il piano proiettivo duale di [tex]\mathbb{P}^2(\mathbb{C})[/tex]: ogni retta di ...

cosa si intende con
$ f(x)=max(0, pi^2/4-x^2)
?

Consigli pe la tesina
Miglior risposta
ciao :) sono al ultimo anno del liceo psico-pedagogico e avevo pensato di fare la tesina iniziando da maria montessori in pedagogia,continuare con il fascismo in storia,il diritto ai minori e lavoro minorile in diritto,dickens in inglese,pascoli e la teoria dell'fanciullino in italiano,freud in filosofia,e mi mancherebbe da collegare biologia e latino solo che non sono molto sicura che questi collegamenti vadano bene:( mi potete dare un consiglio o un idea? grazie mille :)

Help..mi servono i collegamenti per una tesina...
FRANCESE
INGLESE
TEDESCO
STORIA
LATINO
ITALIANO ....
Vorrei scegliere un autore "semplice" per italiano...ma mi servono i kollegamenti! =) Grazie in anticipo!
Ciao a tutti frequento il corso itas dirigenti di comunità e quest'anno ho la maturità vorrei fare una tesina sul male di vivere ma quasi tutti me l'hanno sconsigliata mi potete aiutare a trovare qualcosa che sia inerente grazie
le materie sono
italiano
storia
pedagogia
psicologia
igene
economia domestica
musica
diritto (diritto del lavoro)
statistica
inglese

Se $ vec v $ è un autovettore di una matrice invertibile $ A $, dimostrare che allora $ vec v $ è autovettore anche di $ A^(2) $ e di $ A^(-2) $, relativi a quali autovalori? (Giustificare la e risposta)
Mi sapete aiutare? Sinceramente non so dove sbattere la testa.
Grazie!
Ciao a tutti!:)
Cerco appunti comprensibili dell'esame di microbiologia: Visca, Casalino e Affabris (disposta a comprarli).
Se nessuno vuole venderli ma c'è comunque qualcuno che ha fatto l'esame e può darmi qualche dritta su alcuni argomenti che non so se vanno fatti oppure no, mi può contattare?
:rolleyes: Grazie 1000 in anticipo a chiunque risponderà.

Salve!
la funzione d'esempio è: $4cosx+2cosx2x-1$
Dunque:
1) il dominio è valido per qualunque x di R.
2) la funzione è periodica quindi la studio tra $ 0 e 2\pi$
3) incontro con gli assi: ???? non riesco a capire come risolvere il sistema: $4cosx+2cos2x-1=0$
c'è qualcuno che riesce a spiegarmi il punto 3 ??
GRAZIE
[mod="dissonance"]Corretto un piccolo errore ASCIIMathML. La formula precedente era $4cosx+2cox2x-1$.[/mod]

Ciao a tutti... scusate il disturbo, sono alle prese con analisi 2 e non riesco a comprendere bene cosa fare in una tipologia di esercizi che è la seguente:
faccio un esempio che non riesco a risolvere:
Dato il Problema di Cauchy:
$ { ( y'=(xe^(-y)/(x+4)) ),( y(0)=a ):} $ con: $ a in RR $
1) determinare la soluzione locale
2) stabilire per quali valori del parametro reale a la soluzione massimale è definita su (-4, $ +oo $ ).
Ho fatto così:
1) Ho visto che il secondo membro dell'equazione ...
Ciao a tutti.. Allora ho appena provato a svolgere questo integrale triplo ma non so se è giusto.
L'integrale è:
$ int int int_(T) (x^2+y^2)dx dy dz $
dove $ T={(x,y,z) in R^3: x^2+y^2+y>=0 ; x^2+y^2-y>=0 ; x^2 + y^2 -1 <=0 ; z^2-z<=0 } $
E io l'ho svolto così:
dall'ultima condizione so già la z, che quindi varia da 0 a 1. -> $ 0<= z <= 1 $
Poi ho fatto l'intersezione degli altri 3 domini passando in coordinate polari e inoltre ho notato che le due circonferenze piu piccole sono completamente identiche quindi facendo il grafico posso considerare solo ϑ che ...
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano! Frequento il quinto anno di scuola alberghiera e per l'esame di maturità ho scelto come argomento "la donna e il cibo"! Avete qualche suggerimento?
Le materie sono italiano,storia,economia,diritto,ristorazione,alimentazione e francese!
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!
Aggiunto 3 giorni più tardi:
Il programma di Francese è principalmente sulle varie regioni dello stato e sui prodotti dei diversi territori! Quindi sul discorso "donna" ...

1. Quando la rockstar comparve sul palcoscenico, i fans scoppiarono in un frenetico applauso.
2. Prima di parlare,voglio riflettere.
3.Una volta finiti i compiti, potremo andare a giocare.
4.Scendendo dall'autobus,la nonna si è slogata una caviglia.
5. Mentre faccio colazione ascolto la radio
6. HO salutato tutti prima che partissi per le vacanze.
7. Dopo che vi ho incontrati ho deciso di continuare la mia passeggiata.
8. Come ha saputo dei nostri problemi, Ludovica si è offerta di ...
platone
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Grazie

Bonsoire miei cari. Sono incappata in un integrale da cui non riesco a venire fuori:
$int 1/(t^3+t) dt$
Mi date qualche idea?