Esame biochimica
Ciao ragazzi, dovrei fare l'esame di biochimica questo semestre..per questioni lavrative e per altri esami che devo seguire non credo riuscirò a seguire tutte le lezioni...mi date qualche dritta?? che libro mi consigliate? che capitoli devo farE? Com'è l'esame? insomma, come al solito, ogni suggerimento è ben gradito!! Grazie a tutti!!
Risposte
scusate qualcuno sa se esistono esercizi aggiuntivi oltre a quelli sulle slides per il primo esonero? se sì, dove? graaaaazie!
no perchè il professore se li riprende....
..il tuo ragazzo per caso non ha qualche vecchio esonero?:D
le provo tutte!:p
le provo tutte!:p
putroppo no....io so qualcosa perchè il mio ragazzo sta al terzo e l ha fatto l anno scorso l'esame...ma per il resto niente....
Grazie ancora Francesca,ora ho le idee un pò più chiare!:)
devo riuscire a trovare questi cavolo di esoneri vecchi,non è facile purtroppo,causa lavoro non vado sempre a lezione e non conosco ancora nessuno..:muro:
non c'è qualche copisteria nei pressi dell'uni che può avere questi esoneri?
devo riuscire a trovare questi cavolo di esoneri vecchi,non è facile purtroppo,causa lavoro non vado sempre a lezione e non conosco ancora nessuno..:muro:
non c'è qualche copisteria nei pressi dell'uni che può avere questi esoneri?
Prego!!!!
Da quello che ho capito,l'iscrizione non serve...comunque la parte di biochimica non è a crocette,ma alcune domande sono di una facilità incredibile! Cioè una delle domande di un esonero era: "Il foglietto beta esiste solo il parallelo o anche l'antiparallelo?" Da quello che ho visto le domande sono facili...la parte di laboratorio dovrebbe essere a crocette ma oltre questo non so altro..
Da quello che ho capito,l'iscrizione non serve...comunque la parte di biochimica non è a crocette,ma alcune domande sono di una facilità incredibile! Cioè una delle domande di un esonero era: "Il foglietto beta esiste solo il parallelo o anche l'antiparallelo?" Da quello che ho visto le domande sono facili...la parte di laboratorio dovrebbe essere a crocette ma oltre questo non so altro..
Grazie Francesca!!!!!!!!:)
ma per gli esoneri allora non bisogna fare nessuna iscrizione neanche cartacea?neanche solo il nominativo?
sono ancora abituato allo stress di tor vergata dove senza iscrizioni erano problemi....
come testo ho "fondamenti di biochimica",e corrispondono più o meno anche i tuoi capitoli:D
gli esoneri sono a crocette o a risposta aperta?
ma per gli esoneri allora non bisogna fare nessuna iscrizione neanche cartacea?neanche solo il nominativo?
sono ancora abituato allo stress di tor vergata dove senza iscrizioni erano problemi....
come testo ho "fondamenti di biochimica",e corrispondono più o meno anche i tuoi capitoli:D
gli esoneri sono a crocette o a risposta aperta?
allora,agli esoneri non bisogna iscriversi,quindi per la matricola non preoccuparti. Dovrai averla solo dopo i 3 esoneri quando verbalizzi. Per verbalizzare devi aver fatto le chimiche,matematica e citologia.gli esoneri degli altri anni su internet non ci sono però se vai da quelli del terzo ti possono dare i loro esoneri se ce l hanno ancora...per gli argomenti: amminoacidi a memoria,emoglobina e mioglobina e proteine in generale...diciamo capitoli 4,5,6,7 se hai "i principi di biochimica di Lehninger"
Spero di averti chiarito un po le idee :D
Spero di averti chiarito un po le idee :D
Ciao a tutti,:) mi sono appena trasferito a Roma3,e ancora devo orientarmi per bene..:confused:
sto seguendo da pochi giorni biochimica.....
come ci si iscrive per fare gli esoneri?
io ancora non ho la matricola....
sapete dirmi gli argomenti precisi del primo esonero?
eventualmente dove trovare esoneri degli anni passati?
vi prego,illuminatemi!!!!!
Grazie!!!!!!!!!
sto seguendo da pochi giorni biochimica.....
come ci si iscrive per fare gli esoneri?
io ancora non ho la matricola....
sapete dirmi gli argomenti precisi del primo esonero?
eventualmente dove trovare esoneri degli anni passati?
vi prego,illuminatemi!!!!!
Grazie!!!!!!!!!
gli esoneri ci sono il 28 ottobre,il 23 novembre e il 16 dicembre. io sto seguendo il corso adesso e anche a me sembra molto noioso però preferisco seguirlo....
Fai gli esoneri, sono molto semplici (specialmente il secondo) e praticamente solo mnemonici; la parte di laboratorio di Antonini è anch'essa molto semplice e estremamente simile al secondo esonero di Ascenzi (cinetiche enzimatiche, grafici, ecc)
Grazi 1000 si il prof è sempre Ascenzi solo che il corso è integrato con il laboratorio di Antonini
Se il professore è sempre Ascenzi in genere fra 3 esoneri - io pero' ho seguito il corso NO. Le lezioni sono molto noiose e lui non è affatto disponibile. di solito definisce le date ad inizio corso.
Conviene fare gli esoneri.
ciao
sildav
Conviene fare gli esoneri.
ciao
sildav