Urgenteeeeeeeeeeeeeeee (63087)
Versione di greco intitolata'' Coriolano '' ? me la date in italiano per favore? e'urgentissimooooooooo!
Risposte
Dette queste cose, la madre si gettò per terra e abbracciando con entrambe le mani i piedi di Marcio, li baciò. Essendo prostrata, le donne emisero tutte quante insieme un grido acuto e lungo, mentre coloro tra i Volsci che erano presenti all’assemblea non tollerarono una vista così insolita e si voltarono. Marcio in persona, balzato su dal seggio e andando dalla madre, la sollevò da terra, la quale respirava poco, e abbracciandola e versando molte lagrime disse:” Tu hai vinto, o madre, una buona vittoria né per te stessa né per me. Infatti hai salvato la patria ma hai perso me, figlio pio e voglioso di ritornare. Detto ciò, si diresse verso la tenda invitando la madre, la moglie e i figli a seguirlo, dove passando il resto della giornata discusse con loro su ciò che bisognava fare. In seguito le donne andarono in città, mentre Marcio nell’assemblea spiegò ai presenti le cause per cui voleva terminare la guerra.
http://www.7doc.it/greco/12684-coriolano.html
Gaio Mario, giovane patrizio romano, era strenue in guerra ma validamente superbo. Poichè nella guerra contro i Volsci, confinanti del popolo romano, aveva espugnato Corioli, grande città dei Volsci, fu celebrato con grandi lodi dai Romani e fu chiamato Coriolano per la sua superbia. Ma quando tra patrizi e plebei sorsero grandi discordie, Coriolano per la sua superbia venne in odio ai plebei e fu cacciato da Roma. Allora quello (confugit) i Volsci e spinto dall'odio verso i suoi cittadini, portò le armi in patria e condusse le truppe dei nemici sino ai confini dei romani e cinse in assedio Roma.Gli ambasciatori della pace dalla città furono mandati a Coriolano, ma Mario rifiutò il colloquio. Allora all'accampamento dei volsci furono mandate Vetura, vecchia madre, e Volumnia la moglie con i piccoli figli; Coriolano fu vinto dalle preghiere della madre e moglie e abbandonò l'odio verso la patria. Subito smise dall'assedio della città e condusse fuori dai confini delle patria le truppe dei volsci. Così Roma fu salvata ma Coriolano fu ucciso dai Volsci.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100327081926AACQ90Q
potrebbe essere una di queste due vedi tu....
http://www.7doc.it/greco/12684-coriolano.html
Gaio Mario, giovane patrizio romano, era strenue in guerra ma validamente superbo. Poichè nella guerra contro i Volsci, confinanti del popolo romano, aveva espugnato Corioli, grande città dei Volsci, fu celebrato con grandi lodi dai Romani e fu chiamato Coriolano per la sua superbia. Ma quando tra patrizi e plebei sorsero grandi discordie, Coriolano per la sua superbia venne in odio ai plebei e fu cacciato da Roma. Allora quello (confugit) i Volsci e spinto dall'odio verso i suoi cittadini, portò le armi in patria e condusse le truppe dei nemici sino ai confini dei romani e cinse in assedio Roma.Gli ambasciatori della pace dalla città furono mandati a Coriolano, ma Mario rifiutò il colloquio. Allora all'accampamento dei volsci furono mandate Vetura, vecchia madre, e Volumnia la moglie con i piccoli figli; Coriolano fu vinto dalle preghiere della madre e moglie e abbandonò l'odio verso la patria. Subito smise dall'assedio della città e condusse fuori dai confini delle patria le truppe dei volsci. Così Roma fu salvata ma Coriolano fu ucciso dai Volsci.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100327081926AACQ90Q
potrebbe essere una di queste due vedi tu....
certo che se posti nella sezione di matematica!
Sposto in latino
Sposto in latino