Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vi prego aiutatemi!
Miglior risposta
salve a tutti!
dovete sapere che io avevo creato una playlist con windows media player ma grazie a mio padre che ha tenuto il pc acceso mentre fuori c'erano i fulmini il computer è morto :weapon :weapon :weapon e ora devo rimettere di nuovo tutta la musica, ho trovato tutte le canzoni tranne una:coccodrillo di wess e dori ghezzi che è la preferita di mia madre! ora hanno cancellato anche l'ultimo video della canzone da youtube e io non sò cosa fare! qualcuno potrebbe darmi il link di un ...
ragazzi scusate il disturbo, ma avrei bisogno di qualche suggerimento per la mia tesina, che come ho già detto s'intitola SOCIAL NETWORK: UN NUOVO MODO DI COMUNICARE. Purtroppo non so come collegare le mie materie (io vado all'istituto tecnico commerciale) quali sono informatica, diritto, economia, e inglese. per quanto riguarda italiano e storia vorrei cominciare con la storia dei modi di comunicazione, partendo così dal telefono e alla sua invenzione avvenuta durante la seconda rivoluzione ...

Salve a tutti, sto preparando l'esame di Algebra lineare e oggi mi sono imbattuto in questo esercizio:
http://imageshack.us/photo/my-images/843/esesame.jpg
Ho provato a risolverlo nel seguente modo:
Innanzitutto ho determinato una base di V risolvendo il sistema, ed ho ottenuto Bv={(1, 2, 2)}
v0 = t (1, 2, 2) , con t parametro reale
dato che: ||vo||=18 [tex]\Rightarrow t =\pm6[/tex]
Pertanto, per t=6 ho:
v0 = (1, 2, 2)
Ora devo determinare tutti gli z0 t.c. la proiezione di z0 sulla retta V coincida con ...
Piccola versione greco mi aiutate vi prego????
Miglior risposta
è urgente mi date una mano???
Πλατων, ο του Σωκρατους μαθητης, την αληθινην των τε εμψυχων και αψυχων φυσιν
ου ταυτην ειναι ελεγε, ης τυγχανει ην αισθησει, αλλα την των ιδεων, ων τα
σχεματα οι ανθρωποι εκ της γενεσεως εν νω ειχον.
Τους ουν ανθρωπους πρωσηκειν ελεγε τα της φυσεως ου τοις ομμασι η αλλη
αισθησει, αλλα τω νω μανθανειν επιχερειν. Τους δε ποιητας εφη, οι τη
ποιητικη τεχνη α εωρων και ηκουον μιμεισθαι εσπουδαζον, της γνωσεως
ου τυγχανει αλλ'απεχεσθαι, οτι μιμησιν μιμησεως ...
Tema guerra e pace Per favore mi serve urgentemente!
!“...il cammino della storia può cambiare,il futuro può può essere indirizzato verso la soluzione pacifica dei contrasti.Per essere costruttori di pace occorre però riflettere sulle cause,gli orrori e le conseguenze delle guerra”
Salve, per il seguente limite : $lim_(x to +infty) (sqrt|x-1|)/(x+2)$ nel caso in cui non volessimo calcolarlo , quindi derivare per applicare De l'Hopital, sarebbe errato fare la seguente considerazione?
: il denominatore $(x+2)$ ha un ordine di infinito superiore rispetto a $sqrt|x-1|$ , per $x to + infty $
la funzione è un infinitesimo e quindi tende a 0 ;

La domanda è questa come faccio a dire se una variabile si distribuisce secondo una gauss?

Il testo è il seguente:
$ { ( y'(x)= y^2/(x^2-xy) ),( y(1) = 1/3 ):} $
nelle equazioni riconducibili alle variabili separabili pongo y=xu e y'= u+xu'
sostituendo ottengo il seguente sistema $ { ( u+xu'= (xu)^2/(x^2-x(xu)) ),( u(1) = 1/3 ):} $
facendo tutti i calcoli si arriva a $ { ( u'= (2u^2-u)/(x(1-u)) ),( u(1) = 1/3 ):} $
da qui $ (1-u)/(2u^2-u)du=1/x dx $
integrando entrambe le parti con i relativi estremi ottengo $ int_(1/3)^(u) (1-t)/t(2t-1) dt =int_(1)^(x) 1/s ds $
ora nel primo integrale col metodo dei fratti semlici mi viene A=-1 e B=1 quindi alla fine ho $ -log |t| + (1/2)log|2t-1| $ il tutto da 1/3 a u = log ...
la donna tra impegno ed emancipazione
Ragazzi è maggio e sono messo abbastanza male con la mappa concettuale che devo portare per la maturità..Non so proprio che argomento portare.Faccio il Liceo Scientifico.
Che argomento potrei portare?Che sia facile e maneggevole,non sono proprio così una cima...
E inoltre mi presento,mi chiamo Alessandro e mi sono appena iscritto!Di sicuro gradirò questo ottimo forum :)
Mi servitrebbe una mano x lo svolgimento della tesina sulla microsoft.. grazie
quando si saprà la commissione per la maturità?

Ragazzi qualcuno mi spiega il procedimento per risolvere questa tipologia di esercizi:
Sia f : R2 → R la funzione
$f(x,y)$ $=$ $(x^2-y^2)/(x^2+y^2)^2/3$ per $(x, y) != (0, 0)$ , $f(0, 0) = 0$
(a) Studiare la continuità di f nell’origine.
(b) Studiare l’esistenza delle derivate parziali di f nell’origine.
(c) Studiare la differenziabilità di f nell’origine.
(d) Studiare l’esistenza della derivata direzionale ∂v f nell’origine, con v = (2, 2).
La ...

Date due funzioni $x(t) , f(t) in L^2(R)$ perchè l'integrale
$\int_{-oo}^{+oo} x(t)*f(t) dt$
può essere interpretato come prodotto scalare, ma soprattutto perchè è un indice di somiglianza tra le due funzioni?
Grazie.
ciao ragazzi devo preparare la tesina... frequento un istituto per geometri e le materie sono: ita,storia,topografia,estimo,costruzioni, topografia,inglese e filosofia...per favore aiutatemi pkè sto in crisi xD
italiano-inglese
12 anni fa, durante una festa in famiglia, giocando con mia cugina, saltando sul tavolo di vetro, mi sono rotto il naso.
i miei genitori mi portarono in ospedale, mentre piangevo per la paura sono tornato a casa.
ancora oggi mi è rimasta la cicatrici sul naso


buonasera a tutti,non riesco a capire perchè il seguente esercizio non mi ridà e vorrei confrontare il procedimento,il testo è:
Determinare la retta $r$ di $E^3$ passante per $P=(3,2,1)$,perpendicolare ad $s : (x+1)/3=y-2=-z/2$ e incidente la retta $t : x-3y-z=x+7y+z-6=0$.
dunque io ho ragionato cosi:
devo trovare due piani $p_1$ e $p_2$ che mi determinano la retta $r$
$p_1$ contiene $t$ e passa per ...
TESINA SUL RICORDO!!!!! SALVE CHI MI AIUTA A COLLEGARE? ITALIANO PORTO PAVESE, INGLESE VORREI ESCLUDERE JOYCE E WOOLF, (BEKKET CENTRA CON IL RICORDO?), E VORREI UNO SCRITTORE CHE TRATTASSE PROPRIAMENTE IL RICORDO O UN ADDIO; FRANCESE NO PROUST, ANDREBBE BENE APOLLINAIRE CON IL PONTE MIRABEAU?, SPAGNOLO PESAVO A 100 ANNI DI SOLITUDINE MA NON TROVO NULLA CHE LO COLLEGHI AL RICORDO, BIOLOGIA VORREI UN SITO CHE SPIEGASSE DETTAGLIATAMENTE COME NASCONO I RICORDI E POI MI MANCA LATINO, ESCLUDENDO ...